Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
1-mi sembra di aver capito che l'acquisto di un ampli stereo sia "vincolato" all'acquisto anche di un lettore CD (come sottolinea Puka)
...
Nel tuo caso un ampli AV "decente" già l'hai, il collo di bottiglia è rappresentato dalla ps3 e questo è l'anello più debole, di conseguenza le migliorie sarebbero minime e, imho, non giustificherebbero la spesa.
Ciao
-
@chiaro scuro
non ho il pc, e non intenzione per ora di comprarlo. infatti uso la ps3 un po' per tutto.
@puka
infatti e proprio la ps3 il collo di bottiglia...il nad gia lavora bene in 2ch ma ero sollazzoto all'idea dell'ampli stereo in quanto poi vorrei usarlo come finale in ht.
da qui cercavo di muovere i primi passi in ambito hi.fi cercando di capire le differenze di qualità tra cd mp3 cd rippati kbps etc...
credo che per il momento, ascoltanto in maggioranza mp3 terro tutto cosi.
se dovessi appassionarmi ulteriormente, quando saro pronto prendero lettore cd e ampli stereo.
-
Guardati questa discussione...a me ha fatto venire la voglia di cambiare completamente approccio, da Lettore CD a PC+scheda professionale+DAC esterno di elevata qualità (che aspetto a giorni)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130879
Devo dire che per ora i risultati (anche se con un DAC economico come il Berhinger) danno nettamente ragione alla soluzione musica "liquida", preferendo come codifica il FLAC rispetto a Mp3.
Ciao
-
Citazione:
non ho il pc, e non intenzione per ora di comprarlo. infatti uso la ps3 un po' per tutto.
Allora prendi un lettore decente ma considera che un eepc+dac o un mac mini+dac costa come un buon lettore, ingombra come un buon lettore, è facile da usare come un buon lettore ma, a differenza di buon un lettore, ha tante funzionalità in più che se un giorno vorrai potrai sfruttare (e sono sicuro che sfrutterai).
Ciao.
-
Io insisto sempre su questa cosa perchè la trovo la scelta migliore: se la ps3 ha uscite digitali (ottica o coassiale), cosa che, non avendola non so, ti conviene prendere un dac esterno, magari usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
se la ps3 ha uscite digitali (ottica o coassiale), cosa che, non avendola non so, ti conviene prendere un dac esterno, magari usato.
Deduco quindi che non hai sentito cosa esce fuori dalle uscite digitali ;)
E' una cosa indecente :mad: , un segnale del genere non lo recuperi con nessun "accrocchio" tu gli possa abbinare.
Quello che perdi, non lo recuperi :(
-
vorrei tornare un attimo sul discorso dell'udibilità delle differenze.
ale hai detto che non ne hai sentite, bene qualche domanda come al solito indiscreta:
hai un cd di riferimento che conosci a memoria?
lo hai in più versioni? (cd, dvd-a, mp3, file loseless, ecc)
se non hai sentito differenze le cause possono essere più di una,
l'impianto non ha una definizione atta a fartele sentire
tu non sai dove ascoltare le differenze.
poi un altro discorso lo approfondirei sui cavi, biggy ti dice di spendere circa 300 euro esclusi quelli di potenza, secondo me sono troppi, io ho avuto enormi soddisfazioni con i thender, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo così non ti sveni per nulla.
per il discorso che la ps3 si l'anello più debole non mi pronuncio, fatto stà che dotando la suddetta di un buon dac ed un capiente hd potresti aumentare a dismisura le possibilità di fine tuning dell'impianto.
resta il consiglio generale di fare gli upgrade e le modifiche molto lentamente e sopratutto una alla volta al fine di capirne l'effettiva utilità, ascolta ascolta ed ..........ascolta:D
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puka
Deduco quindi che non hai sentito cosa esce fuori dalle uscite digitali
E' una cosa indecente :mad: , un segnale del genere non lo recuperi con nessun "accrocchio" tu gli possa abbinare.
mi inserisco nella discussione da appassionato di HT e poco (pochissimo.. nulla!) audiofilo:
se la ps3 la si collega ad un dac esterno con il cavo ottico, e il file lo si legge da hard disk, come fa il segnale a fare schifo? si tratta semplicemente della lettura in digitale e del "bitstream" ad un altro apparecchio, starà a lui poi fare la conversione più o meno bene.
sarebbe come dire che passare in bitstream un dd o un dts con due lettori diversi allo stesso ampli suoni in modo diverso.. se è bitstream è bitstream, legge e passa l'informazione che essendo digitale, o arriva o non arriva, non può arrivare a metà :)
grazie a chi mi risponderà ! ;)
-
-
ma non è la stessa cosa leggere le traccie senza decodificarle (in ambito HT) e mandarle bitstream? anche quel tipo di segnale è affetto da jitter? onestamente non ne avevo mai sentito parlare in ambito HT , ma forse perchè li è impossibile udirne la differenza dato che si parla di voci ed effetti, e questo mi ha mandato fuori strada :)
-
:D non voglio diventare un audiofilo...:D
vorrei solo capire se e il caso di fare un passo un piu rispetto al mio impiantino, o meno..
NON voglio pc. Vorrei tenere la ps3 che mi fa un po' tutto...non ho pretese di livello.
Cosa bvuol dire aggiungere un DAC alla ps3?
questa cosa mi incuriosisce parecchio: mi approfondite un attimo questo argomento?
cos'e un dac?
che funzione ha?
come si collega?
graaaaazieeeee..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
per il discorso che la ps3 si l'anello più debole non mi pronuncio, fatto stà che dotando la suddetta di un buon dac ed un capiente hd potresti aumentare a dismisura le possibilità di fine tuning dell'impianto.
QUESTA e la soluzione che mi intrippa di piu.
ma la ps3 ha una sola uscita ottica come andrebbe collegato il tutto?
-
ps3->dac->ampli->casse :)
il dac, come dice il nome, non fa altro che convertire da digitale ad analogico (digital analog converter)
-
ok ma in questo caso, usando un DAC non dovrei piu prendere un ampli stereo?:confused:
ma collegando la ps3 in ottico al DAC, e poi questo all'ampli (sempre in ottico?) il DAC entra in funzione solo su segnali stereo?
come si comporta il tutto quando userò la play x giocare o guardare i fim?:confused: :confused: :confused:
scusate ma per me tutto questi argomenti sono una novità assoluta.
-
il dac lo collegherai in analogico non in ottico, altrimenti a che serve :)
per quanto riguarda il comportamento con altri tipi di segnale chiedi agli esperti, non ne ho idea, mai avuto uno. comunque non ti serve l'ampli stereo, gli ampli multicanale hanno anche ingressi stereo (rca classico, bianco rosso per intendersi) e puoi utilizzare quello. ovviamente con la qualità dell'ampli multicanale e non di un finale stereo dedicato