non ho visto il film, ma ho letto il libro; se non ricordo male, avete parlato di 2 scene diverse......Citazione:
Originariamente scritto da Stein
o meglio: nella tua domanda hai citato dei particolari che riguardano 2 episodi distinti.
Visualizzazione Stampabile
non ho visto il film, ma ho letto il libro; se non ricordo male, avete parlato di 2 scene diverse......Citazione:
Originariamente scritto da Stein
o meglio: nella tua domanda hai citato dei particolari che riguardano 2 episodi distinti.
Può darsi, l'ho letto parecchio tempo fa. Mi è rimasta impressa questa immagine, credo tu abbia capito cosa mi ha dato noia :)
l'ho trovato pateticamente noioso. una mera guida turistica attraverso scenari e impronte del nostro passato quali le bellissime chiese citate, il panteon, la capella sistina la biblioteca vaticana ( o meglio dire l'archivio vaticano ,che racchiude trattati e nomi illustri inaccessibile ai più ) e direi come per il codice da vinci, meglio la lettura del libro che la visione del film. anche se il codice, cinematograficamente parlando aveva meglio reso la storia e delineato bene i personaggi. qui fin da subito è palese l'intenzione e il personaggio scomodo, e non ho letto il libro, che tra l'altro possiedo da una vita.delusione.
Domanda secca: é obbligatorio aver visto il Codice da Vinci per apprezzarne la trama e lo svolgimento o sono due film totalmente indipendenti? Non ho visto il Codice, quindi non vorrei buttare i soldi del biglietto non capendo nulla
Risposta:Citazione:
Originariamente scritto da Stein
Spoiler: Purtroppo no ;)
Sono andato a vedere Angeli & Demoni solo per quella scena e me l'anno tagliata. Niente Langdon che svolazza per i cieli di Roma e atterra sull'isola Tiberina.
Alla luce di ciò, ritendo Angeli e Demoni uno dei peggiori romanzi che abbia mai letto, mi aspettavo davvero poco dal film che, alla fine, si è rivelato guardabile.
x Daniel24: non occorre aver visto "Il Codice Da Vinci" (anche perche', sebbene sia stato pubblicato dopo, in realta' e' stato scritto prima dell'opera piu' celebre ;) )
Un buon film si pubblicizza da solo ! Con questo ci stanno sbomballando da settimane... e leggendo i posts precedenti i miei sospetti sembrano essere fondati :rolleyes:
Ale
L'ho visto venerdì scorso...se ne avrò la forza, posterò qualche impressione più approfondita, ma per ora mi limito a dire che ho preferito il Codice Da Vinci, il che è tutto dire... :rolleyes:
Io vi dico la mia:
-il libro l'ho trovato fantastico, nel senso che l'ho letto durante le vacanze in 2 giorni e mezzo. La storia non permetteva di staccarti un secondo dalle pagine, forse l'ho preferito anche al libro il Codice da Vinci.
-il film ero obbligato a vederlo, e come tutti i film presi dai libri il film ovviamente rende meno (finora nessun film ha saputo ribaltare questa cosa). Anche io forse sapendo la storia del libro e ricordando come mi aveva preso, mi aspettavo di più dal film. Però ero al cinema che 3 amici che non avevano letto il libro e a loro è piaciuto, non un capolavoro ma un thriller buono. Purtroppo non rendono bene della parti in cui viene spiegata la ragione del gesto folle (insomma non voglio scendere nei particolari per rovinare il film a chi non l'ha visto).
Concludo dicendo che mi aspettavo di più conoscendo il libro, ma poteva anche essere peggio! In definitiva se ragiono a mente fredda forse gli darei un 7...
Anch'io ho letto il libro e lo hò trovato piu appassionante del Codice da Vinci (escludendo le parti già trattate nei spoiler)
Il film l'ho visto la settimana scorsa e come accaduto x il Codice non mi ha entusiasmato piu di tanto.
Imho la cosa meglio riuscita nei due film è la colonna sonora curata dal bravissimo Hans Zimmer.
Sintetizzando nulla piu di un buon thriller ma non un capolavoro nella maniera piu assoluta
Non riesco decisamente a capire tutto questo clamoroso successo mondiale dei libri prima e dei film dopo .
Non ho letto nessuno dei due libri, ma ho visto entrambi i film.
Posso dire che, il codice da vinci mi è piaciuto nettamente di più per due motivi:
Il primo motivo è che è riuscito a ricreare un'atmosfera molto particolare legata all'alone di leggenda mistero e "realtà" che permea dalla vicenda narrata che si perde nella notte dei tempi.
Il secondo è che "i cattivi" sono molto carismatici ben delineati e affascinanti, per un verso o per l'altro.
Angeli e demoni a mio modesto parere fallisce clamorosamente su questi due fronti, limitandosi a sembrare l'ennesimo film di omicidi seriali ispirati da un scopo folle.
In questo filone mi viene in mente Seven che se lo pappa in due secondi netti...
La scena descritta nello spoiler, che mio padre dopo aver letto il libro mi ha chiesto subito se avevano avuto il coraggio di riproporre anche in pellicola ("se c'è quella scena non lo vado manco a vedere"), fortunatamente è stata omessa: evidentemete il buon Ron ha mantenuto un minimo di pudore :)
letti entrambi i libri e visti entrambi i film. Dico solo che l'ho visto al Barberini a Roma in una sala che ha uno schermo che è un buco di c..o, scandalosamente piccolo per le dimensioni della sala, con una resa complessiva penosa. L'unica cosa che mi è veramente piaciuta di Angeli e Demoni, senza timore di spoilerare, è Roma, la capitale, vissuta e ricostruita (laddove necessario come nelle ambientazioni vaticane) come in un action movie americano, con tutte le incongruenze del caso... ;)
Con in mente il "codice da vinci" questo è stato una delusione.
E' il mio stesso pensiero. ;)Citazione:
Originariamente scritto da amonty71
Dopo aver letto e visto il Codice da Vinci (due p***e il film) ho deciso di risparmiarmi quest'altro titolo.
Considerati i commenti abbastanza freddini credo di avere preso una buona decisione.
Quello che lascia perplesso è il deludente risultato ottenuto da Ron Howard e Tom Hanks. Tutto rigorosamente IMHO. :rolleyes:
Ritengo invece che i libri,soprattutto il Codice,siano ben fatti.Sfido chiunque abbia iniziato a leggerlo a riuscire a non finirlo in due giorni,ci si impone che ogni capitolo sia l'ultimo,ma poi si va avanti sino a notte inoltrata...non male anche La verita' del ghiaccio,nulla di entusiasmante,invece,Crypto.
Quanto ai film,invece,buon mestiere ma nulla di piu'.