Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
(in particolare per lo scarso dettaglio e per un "uso improprio" di filtri...)... :confused:
Guarda, di dettaglio casomai c'è n'è troppo. Ricordo imamgini letteralmente "scolpite". Me lo devo rivedere, ma il ricordo che ne ho è molto buono.
Per i filtri ... bisogna vedere cosa intendono: il film ha una fotografia molto "originale", con sovraesposizioni, saturazioni etc.
-
Grande High!!! :vicini: :D
Il ricordo che ho del DVD è buono (ma c'è da dire che è passato tanto tempo da quando l'ho visto...) ed è un film che mi piace non poco, quindi se l'edizione in BD fosse valida me la prenderei volentieri, visto che da Amazon è ancora in 3x2 e verrebbe via davvero a poco... :sbav:
Comunque i vostri pareri sono molto incoraggianti e il fatto che di solito Sony faccia fior fior di edizioni mi predispone bene...attendo la conferma di High: con tre pareri positivi su tre, il BD me lo piglio di sicuro! :D
P.S. se non ricordo male, mi pare le recensioni lamentassero di un uso eccessivo di EE in alcune situazioni (con relativi artefatti) e di altre scene, invece, troppo morbide e con perdita di dettaglio (in particolare nei secondi piani), anche se al momento non ricordo se parlassero di DNR o meno...però le opinioni che avevo letto non erano affatto buone... :(
-
Allora, visto per intero ... l'effetto è stato ... :eek: :cool: :cool: :D
Nel complesso molto ma molto buono !
Scena iniziale della confessione, scolpita e tagliente ma senza esagerazioni
Poi, dopo, il sogno, la visione, che nel bosco prima e all'arrivo al villaggio, poi, diventano da panico per tridimensionalità e realismo !
Ottimo !
Devo dire che poi tutto il Film si mantiene su livelli tra il molto buono e l'ottimo, MA ... questo, imho, ottenuto con un uso seppur leggero di DNR ...
Ricordo perfettamente in DVD quanto erano "rumorose" le scene di battaglia al limite del fastidio che, invece, sul BD sono tutte più pulite.
So che qualcuno storcerà la bocca, ma l'uso che hanno fatto del DNR non è invasivo, nel senso che "sacrifica" a livello lieve la porosità sui primi piani ma restituisce in generale un quadro pulito e costante che contribuisce alla goduria nella visione ;)
Bhe Io Lo promuovo !!
Mi sono ritrovato immerso e preso dallo schermo, nonostante conoscessi a memoria la trama !!
Consigliatissimo anche come upgrade
Ha dimenticavo ... poderoso DD True HD 5.1 Ita :D
-
@High,
grazie mille per la precisa rece! Tra te e Luigi (e luctul) direi che posso andare tranquillo...al prossimo ordine su Amazon mi piglierò di sicuro questo BD!!! :D
-
Giovanna d'Arco (1999)
The Messenger: The Story of Joan of Arc
http://www.dvd-store.it/Copertine/Gr...on_br_col.jpeg
Genere: Biografico | Drammatico | Storico
Anno produzione: 1999
Attori: Milla Jovovich; Dustin Hoffman; Faye Dunaway; John Malkovich; Tchéky Karyo
Regia: Luc Besson
Durata: 152
Colore - B/N: Colore
Produttore: Columbia Pictures
Distributore: Sony Pictures
Anno pubblicazione: 2008
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 2,35:1
Formato Cinema: 2,35:1
Compressione: AVC
Supporto: BD-50
Bitrate medio: 24,19 Mbps
Formato audio: 5.1 Dolby Digital: Polacco Russo Ungherese
Dolby TrueHD 5.1: Italiano Inglese Spagnolo
Sottotitoli: Italiano Inglese Arabo Bulgaro Danese Estone Finlandese Greco Hindi Lituano Norvegese Polacco Portoghese Rumeno Spagnolo Svedese Ungherese Inglese NU
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 8013123028976
http://img405.imageshack.us/img405/1...bitrate.th.png
Trama
Strappata dopo burrascose polemiche la regia a Kathryn Bigelow, tocca a Luc Besson riportare sullo schermo una delle figure più controverse della storia europea e al centro di difficili dibattiti all’interno della Chiesa Cattolica per 500 anni, alla fine dei quali fu proclamata santa. Nei primi anni del XV secolo, la Francia è sotto il dominio inglese e attende un miracolo che possa riportare sul trono un sovrano francese. Questo si materializza in Giovanna, giovane ragazza ossessionata da strane visioni in una delle quali riceve un messaggio da parte - così almeno lei crede - di Dio che le affida il difficile incarico di guidare l'esercito francese fino all’incoronazione di Carlo VII, Delfino di Francia.
Extra
______________________________________________
Dopo aver visto questo titolo,
sono andato a leggere un po’ di recensioni in giro ,
e ho scoperto che all’estero non sembra abbia riscosso un grosso successo questo riversamento.
Il disco Sony, d’altronde dovrebbe essere lo stesso sia in UK che in USA,
e su un punto non mi trovo d’accordo con quanto recensito all’estero ,
ossia l’uso del filtro Edge Enhancement riportato su alcune recensioni online, e se presente non si nota neanche su grandi schermi,
mentre ritengo che la qualità complessiva di questo disco è molto buona.
Il master, probabilmente una scansione da interpositivo è in ottime condizioni,
esente da graffi, puntinature od usura,
la definizione offerta dal riversamento ha dei picchi da altissima, con dei vistosi cali nei piani medi sia in esterni che in interni, comunque in parte da imputare al tipo di riprese e al girato stesso .
Il dettaglio impresso sulla pellicola viene tutto restituito dal supporto digitale, seppur con alcuni cali,
l’inizio la sequenza nel confessionale è da riferimento, ogni parametro è riprodotto al massimo livello:
Alternati a questo poi si avranno dei cali in dettaglio, nelle scene evidentemente con maggior presenza di grana , dove (per la prima volta, mi capita di vedere in un titolo Sony) è stato scelto di attenuare con l’uso del DNR, seppur in modo lieve, questo specie nelle scene girate in interni, (all’interno del castello Giovanna si presente al Delfino) su alcuni primi piani dove è stato utilizzato solo il DNR , sono ugualmente visibili pori e rughe dell’incarnato, questo non per giustificarne l’uso (sempre sbagliato usato in un film) ,
ma per condividere la colpa di alcune sequenze “poco naturali” anche ad una sbagliata sovraesposizione, (forse durante la creazione del master o scansione dei negativi) con conseguente effetto di posterizzazione e solarizzazione, andando a creare specie nelle sequenze a bassa illuminazione delle zone “artificialmente illuminate”, ben evidenti sui volti dei personaggi:
La colorimetria d’impostazione naturale, è molto bella,
leggermente desaturata e a tratti con una dominante verde, appare solida e controllata, sia sui costumi che sulle armature, così come sui paesaggi,
quello che appare come un appiattimento di colore, con colori smorti o pallidi, non penso sia da imputare al trasferimento, ma al girato stesso
alcuni cali o innaturalità si hanno nelle scene non ben definite, afflitte da DNR o sovraesposte.
Ottimo il livello del nero, specie in alcuni particolari degli abiti, ed in generale sempre basso e definito ,
qualche lieve abbassamento credo d’impostazione fotografica.
Buono anche il contrasto, sia sulle esterne, che su alcuni interni, e abbinato al livello del nero offrono una buona tridimensionalità a metà scala .
Se amate il film, tralasciate alcuni particolari tecnici e acquistatelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Se amate il film, tralasciate alcuni particolari tecnici e acquistatelo
Ottima recensione, che condivido appieno ;).
Non aggiungo una virgola.
-
Il film l'ho trovato veramente insulso tanto che non sono riuscito a finirlo; la cosa che più mi lascia basito è che non si tratta di una storia inventata ma è tutto successo per davvero.
Troppo lontana la mia visione del mondo da quello teocentrico (a dir poco) che caratterizza quegli anni imho molto bui, dove una ragazza finisce grazie alle sue "visioni" ed al suo carisma (per carità) a capo di un esercito e di una nazione ormai sfiduciata e la conduce a tante vittorie contro gli inglesi.
Ho trovato parecchio di cattivo gusto
Spoiler: |
la scena dello stupro del soldato inglese ai danni della donna francese (non ho capito se sia la sorella o la madre di Giovanna d'Arco), una brutalità mostrata di cui non si avvertiva il bisogno per capire cos'è la guerra (a quel tempo ma anche adesso). |
Disco molto buono, il video buca letteralmente lo schermo, in particolare sui primi piani...ho avvertito in qualche sequenza un po' poca naturalezza delle immagini, come se fosse applicato qualche filtro, anche se considerando che si tratta di disco Sony tendo ad escluderlo quindi magari è una mia impressione e basta.
Audio buono, anche se a mio avviso troppo sbilanciato sulle basse frequenze, anche quando la scena non lo renderebbe necessario.
Se piace il film, il disco è sicuramente da prendere; a me il film non è piaciuto per niente quindi metterò il BD nel mercatino
-
Daniel, è vero che quella scena è molto, molto forte, però non è avulsa dal film.
In ogni caso, edita e metti lo spoiler. C'è gente che - come te - il film non l'ha ancora visto.
Il film è un tipico film di Besson .... o lo si ama o lo si odia. Di sicuro non lascia indifferenti.
A me piace molto.
Ma sotto alcuni aspetti sono sicuro che abbia colpito anche te: lasciato il giusto tempo di decantazione, prova a riguardartelo-- pensando al film in sè e non alla sola "visione" del modo del personaggio storico che il film, peraltro romanzando (com'è ovvio), tenta di raccontare.
-
Per carità, sarà un mio limite ma non credo che lo rivedrò tanto presto, è uno di quei (pochi) film che non solo non mi è piaciuto ma mi ha infastidito alla visione...
-
Mi ricordo della visione al Cinema, non è un film che vuole essere piacevole, si vede che Besson non ama Giovanna D'Arco, ma mi colpì.. tanto da acquistare subito all'uscita della prima stampa del DVD sony Jewel Box che rividi più volte, dal ottimo video ed eccellente DD 5.1 per l'epoca
per varie ragioni, non lo ho ancora recuperato in blu-ray, ed ora che lo sto cercando è in Fuori Catalogo, possibile che un blu-ray sony di un film medievale (che và tanto di questi tempi, vedi Il Trono di Spade che adoro) tutto sommato recente, di un regista noto come Besson, sony decida di non ristamparlo più, essendo sia in USA che in ITA/UK/Spagna, detentrice dei diritti, forse li ha persi..?
Ps: se avvistate una copia in sigillata in qualche negozio vi sarei grato se me lo segnalaste con un mp, Grazie a tutti! ::)
-
-
Sono anni che attendo la riedizione di questo film, che vidi al cinema e rividi ai tempi del dvd almeno una volta a l'anno, mi ricordo che l'audio ita del Dvd sony era buono, immagino anche quello loseless del Blu-ray lo fosse, purtoppò non lo presi all'epoca il sony, ed andò fuori catalogo.
Il master Gaumont è nettamente superiore per naturalezza, resa cromatica cine-like, e maggiori dettagli visibili nella parte bassa dello schermo che donano una maggiore profondità di campo, nelle scene panoramiche in particolare.
Speriamo che sia davvero il master della Gaumont, magari con un bit-rate medio superiore ai 20 mbits ed una traccia audio italiana losless non inferiore all'edzione sony, ci terrei molto perchè è un film che mi è sempre piaciuto, fin dai tempi della prima visione al cinema.
La riedizione tedesca della Concorde (non Koch Media), stando alla copertina usa il master della Gaumont https://www.amazon.de/Johanna-Orlean...dp/B00FZ8CU6Y/
Ps: nella cover della nostra riedizione non cè il logo ufficiale, ma in alto cè scritto "Gaumont Presenta", quindi qualche speranza cè! :)
-
Il master sarà anche migliore ma non mi pare trascendentale.
Giusto un filo di dettaglio in più e maggiore naturalezza (il vecchio mi pare abbia un bel pò di EE).
La maggiore la fa la color correction che è più coerente rispetto al precedente transfer DVD like.
-
Vista l'edizione Koch Media presenti 2 blu-ray uno con master Gaumont e uno con master Sony e 5 card da collezione. Visto il master Gaumont non perfetto ma migliore del disco Sony, più caldo e naturale secondo me. Molto buono il dts hd master audio 5.1 su voci, effetti e musiche. Bellissima e brava Milla lo stesso per Besson tranne per il bello😁. Se avete l'edizione vecchia un buon motivo per rimpiazzarla.
-
Ma ci sono differenze di montaggio? Altrimenti il senso delle due versioni qual è?