• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Alpha Dog

robertocastorina

New member
Non avendo trovato discussioni in merito ho deciso di aprirla io.
Davvero un gran bel film: è una storia vera molto drammatica! Consigliato a tutti gli amanti di pellicole che raccontano fatti di vita cruda e non sempre a lieto fine!
La parte video è un po' troppo morbida, non certo da riferimento; comunque buona (soprattutto in occasione delle interviste), pochissima grana, bei colori e niente rumore video (tranne in qualche piccolissimo particolare)! Decisamente meglio la parte audio con un ottimo DTS-HD MA!
 
Ultima modifica:
E' uno dei primi blu-ray acquistati...anche a me il film è piaciuto e merita sicuramente di essere visto...

Ottima la parte da fuori di testa (Jake Mazursky) interpretata da Ben Foster :eek:

Inoltre risulta anche soddisfacente sotto il profilo tecnico... ;)
 
Consiglio questo film. Una storia davvero triste e difficile. Un cast di ottimi attori con la sorpresa di Justin Timberlake che se la cava egregiamente. Qualità a/v davvero ottima. Sono soldi ben spesi.
 
Audio poco più che funzionale, con il sub che fa giusto da supporto alla
musica, video abbastanza buono con qualche punto oscuro (la scena
alla cava ha un nero altissimo) e qualche punto degno di nota (lo svincolo
fa molto HD).

Il film mi ha lasciato perplesso, abbastanza improbabile e a volte fin
troppo lento, secondo me non raggiunge la sufficienza.
 
Non è chiaro cosa intendi per improbabili; i personaggi sono tutti realmente accaduti (tra l'altro alcuni anche intervestati in occasione delle riprese del film) ed uno dei sospettati e tutt'ora realmente sotto processo.
 
Acquistato in giornata ed appena finito di vedere, reputo il video molto buono, pulito per tutto il film, presenza di grana (voluta dal regista) durante le interviste ai famigliari, magari pecca nelle scene "scure", sprattutto quella finale ma non dipende dal BRD (è proprio così il film).

Per quanto riguarda il film in se stesso, che avevo già avuto modo di vedere, poco da dire, mi è piaciuto molto ai tempi e l'ho rivisto con molta voglia.

Video: 7
Film: 7.5
 
il film non è affatto male,forse c'è qualche scena un pò troppo "pompata" ma coinvolge ed emoziona nel racconto di questa drammatica storia reale.

Condivido anch'io che Foster quì è stato straordinario nel rappresentare il suo personaggio "anfetaminico" :D

Forse un pò fuori ruolo Hirsch,molto meglio in versione "Into the Wild" (quando uscirà il BD con audio ita di questo capolavoro?!?!) :cry:

per quando riguarda il video forse è un pò troppo morbido ma comunque nel complesso discreto
 
la mia è un pò più grossa, l'avevo preso alla fnac a 9,90 e mi ero stupito delle dimensioni poi ho notato che era una versione noleggio con indicato vietata la vendita...:eek:

magari è lo stesso per te,l'ho visto nei MW ed è invece sottile come tutte le altre...anche Gran Torino la mia copia è classica come dimensioni,non più grossa del normale...

mi sa che circolano un pò troppe versioni destinate al noleggio... :nonsifa:
 
visto oggi

buon video,la definizione è ottima e piacevole,scene scure che tengono ,grana mai invasiva,in altre scene scure invece ,ho notato un nero tendente al viola:confused:
cmq BD di tutto rispetto

audio ottimo,visto con la traccia originale,dialoghi chiarissimi che danno molta ambienza,musiche ottime ,il sub fa bene la sua parte i surround meno

film: dopo lo stupendo "La custode di mia sorella" mi apprestavo a vedere quest'altro film di Nick con le migliori aspettative,e devo dire che ne sono rimasto favorevolmente impressionato.
Tratto da una storia vera,il film è molto ben curato,la trama e la sceneggiatura sono abbastanza semplici e lineari,è un film che vuole cercare di raccontare la malavita di Los Angeles (senza necessariamente parlare dei neri),e riesce bene nell'intento,colonne sonore stupende.
Bravo Emile Hirsch,ma non molto credibile a mio parere (boh ha troppo la faccia da bravo ragazzo) ,mi è piaciuto moolto di più in "Into the wild" senza dubbio,sono rimasto più colpito invece da Ben Foster.
Quanto è bella Amanda Seyfried :eek:

video: 7.5
audio :8.5
film:7
 
Ultima modifica:
Boh,
io dopo circa 40 min. l'ho tolto e ho terminato la visione sul Tv (su vpr calibrato, proprio non ci siamo)

vorrei chiedere a William, se il master utilizzato è lo stesso della versione USA e UK, il nostro quasi non sembra provenire da un DI,

a parte le riprese diurne all'esterno, con un contrasto leggermente alto,
il resto girato in interni e di notte è appena sufficente,
luminosità molto bassa, anche se in parte è la fotografia stessa,
nero troppo alto, colorimetria cadaverica, volti itterosi , simile a quando si applica il DNR (non applicato quì),
ma con un velo bianco davanti, a volte i bianchi e i neri virati al viola,
per un'immagine generale (sempre escludendo le scene di giorno all'aperto) tendenzialmente poco definita e piatta.

ora il film ha alcune di queste caratteristiche,
però leggendo le recensioni estere USA ed UK, parlano di un buon trasferimento, cosa che a me è sembrata da appena sufficente.

il nostro master è lo stesso dell'edizioni estere ?
se si, in fase di trasferimento, è stato manipolato in qualche modo?
 
Ultima modifica:
Titolo interessante per l'indirizzamento pesantemente drammatico
della trama, è nella mia collezione già solo per il fatto che si tratti
di una storia realmente accaduta, il ché carica indubbiamente la
tensione dello spettatore verso l'accaduto. Apprezzabile l'assenza
di climax musicale alla morte del ragazzo, scelta per nulla banale
che stacca decisamente da ciò che lo spettatore si aspetta.

Colpo di scena, scarica di proiettili, fondo silenzioso, ma calma piatta ...
risultato: mi ha spiazzato!

Dal punto di vista tecnico non fa certo gridare al miracolo ma il quadro
è pulito e leggibile tranne nelle scene girate alla "cava" dove lo fotografia,
volutamente cupa, nasconde eccessivamente i dettagli e l'illuminazione si
rivela artificiale e quasi fastidiosa, la nota dolente di questa scena è il cielo
stellato palesemente finto che mi ha letteralmente sconvolto, il cielo è
eccessivamente pulito e la ricostruzione dell'ambiente è poco realistica
(parlo sempre di quella sola precisa scena).

Il comparto audio è ottimo ma non emerge per via dell'assenza di
particolari effetti di panning o coinvolgenti esplosioni, qualche vetro
infranto mette in risalto un brillantezza notevole.
 
Appena visto e devo dire che è uno spettacolo!! il film è ben fatto a mio avviso e l'audio specie nelle colonne sonore fa paura!! ho dovuto abbassare il sub in più occasioni altrimenti mi buttava giù le pareti:D :D
 
Top