Ah ok, allora mi ricordavo bene :)
Aggiungerei una considerazione.
Ammettiamo di aver fatto una convergenza assolutamente perfetta dei due vpr in STACK.
A parità di luminosità, lo stack dovrebbe risultare più definito perchè, rispetto al proiettore singolo, si può tenere il contrasto ad un livello più basso e, quindi, le linee si assottigliano ed il fuoco migliora.
Personalmente la vedo così.
Blend
PRO:
- Fuoco e risoluzione ai massimi livelli
-
CONTRO:
- Maggior difficoltà di setup (molto maggiore, a parer mio)
- Maggior difficoltà durante la fase di colorimetria
- Costo aggiuntivo dell'apparecchiatura di blending
- Upscaling necessario per segnali SD
Stack
PRO:
- Setup più semplice rispetto al blend
- Maggior possibilità di correzione della colorimetria
- Più economico rispetto al blend
- Non necessita di grossi upscaling in caso di materiale SD
CONTRO:
- La risoluzione ed il fuoco massimi sono minori o uguali a quelli del singolo proiettore
Riguardo alla luminosità, non sono convinto al 100% che lo stack sia molto superiore rispetto al blend.
Ma sicuramente è moooooolto più semplice da mettere a setup.
Eventuali problemi di deriva termica, invece, ritengo siano equiparabili su entrambi i sistemi, a livello di influenza.
Se dovessi fare un sistema a 2 proiettori terrei in considerazione due elementi:
- materiale da visionare
- "sbattimento" da dedicare al setup
Se si tratta di visionare solo HD, tenterei il blend che dovrebbe dare risultati notevoli a livello di fuoco e definizione.
Se il materiale è misto, già ci penserei due volte (il costo dell'apparecchiatura di blend, la difficoltà di setup....vale la pena se poi si è obbligati a scalare l'SD?).
Scusate il papiro :D