Visualizzazione Stampabile
-
Comunque si parla di una caratteristica dei film e non della loro edizione e quindi catalogare questa edizione a che serve???:
- un film in 2,35 al cinema è in 2,35 anche su BluRay è in 2,35 anche su Dvd
- un film in 1,78/1,85 al cinema è in 1,78/1,85 anche su BluRay è 1,78/1,85 anche su Dvd (anche se i primi anni dei dvd spesso alcune case non rispettavano i formati e facevano dei mostruosi pan&scan)
Ergo fare una lista non ha senso pratico e basta riferirsi ai formati del film che si trovano su imdb http://italian.imdb.com per ogni singolo film (la voce "specifiche tecniche" nella colonna a sinistra nelle pagine dei film)
-
Hellboy
E venne il giorno
Starship troopers
Vertical limit
Tutti 1:85
P.S.: non vedo il motivo di tante polemiche (vogliamoci bene)
;)
-
Se fosse stato il primo di aprile avrei pensato ad uno scherzo.
Dopo questa mi rendo conto di quanto i forum a volte possano essere una perdita di tempo.
By by
-
-
ultimamente, entrando in questo forum, leggo cose sempre più agghiaccianti
-
Dio mio... Ma non c'é più nessuno che và al cinema... e vede come sono GIRATI i film? C'é qualcuno che ancora si accorge se tutto lo schermo della sala é illuminato ed é quindi un 2.40:1 ?
Le bande nere non vi piacciono? Tornate alle ottime VHS rigorosamente 4:3 e non avrete più problemi!
Buon (home) cinema a tutti...
-
ma certe volte, bisogna per forza dare fiato alla bocca?Leggete il titolo?Bene. Leggete il primo post dell'autore?Bene. Vi ha chiesto se secondo voi sono meglio i film in formato cinema o 16:9. No. Si vuole fare semplicemente una lista. Perchè rompere le scatole in maniera così gratuita?
Comunque, sinceramente non ricordo se è stato già segnalato, sicuro, tra quelli che ho, American Gangster e la Promessa dell'assassino vanno a tutto schermo.
-
Beh un conto è chiedere una lista di titoli, un altro dire
Citazione:
Sto dicendo altresì che è un formato di "cacca" e dovrebbero obbligare come formato unico l'1:85 (ma d'altronde non esisterà mai in nessun campo un formato unico
Citazione:
Prendersi un 50" oppure un 10o" su vpr e poi vedersi dimezzato mezzo schermo non è una bella cosa.
Senza contare che la scelta del formato non dipende dal BD, ma da come è stato girato il film, come detto più volte (e sembra che l'autore del thread non lo sappia, visto che chiede addirittura di "mettere 1.78/1.85 come formato obbligatorio" :doh:) ;)
-
State scherzando vero? e io come farò d'ora in poi a vedere i film in formato 2,35:1 a tutto schermo sul mio e90?:D
Cmq questo post è sicuramente più utile di altri, magari argomentato male, però essendo una lista di titoli e poc'altro, qualcuno interessato ci sarà sicuramente. Cmq in parte concordo.......... io vorrei che tutti i film fossero girati con telecamere imax 1,78:1 e trasposti in bluray con un bitrate da urlo.......... alle volte e scocciante comprare una televisione che ti permette di vedere ad una distanza confortevole la rai e poi dover avvicinare il divano per vedere l'ultimo film in 2,40:1........... sicuramente è più cinematografico, però anch'io ritengo che sia più gratificante vedere un film in 1080p spalmato su 1920*1080 pixel rispetto a 1920*500........ cmq non è questo lo scopo del treadh, la mia è solo un opinione personale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Darrosquall
ma certe volte, bisogna per forza dare fiato alla bocca?Leggete il titolo?Bene. Leggete il primo post dell'autore?Bene. Vi ha chiesto se secondo voi sono meglio i film in formato cinema o 16:9. No. Si vuole fare semplicemente una lista. Perchè rompere le scatole in maniera così gratuita?
Finalmente un post sensato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Beh un conto è chiedere una lista di titoli, un altro dire
Senza contare che la scelta del formato non dipende dal BD, ma da come è stato girato il film, come detto più volte (e sembra che l'autore del thread non lo sappia, visto che chiede addirittura di "mettere 1.78/1.85 come formato obbligatorio" :doh:) ;)
mi ero riproposto di non commentare post come il tuo, ma qua è d'obbligo :) Primo quelle quotature mie non sono del primo post, ma è una mia risposta ad un altro utente, secondo "mettere il formato obbligatorio", non è inteso come "maledetti stronz* che fanno uscire il bluray così" ma come "maledetti bastard* che non girate tutto in imax 1:78:!". Avanti con la listaaaaaa ;)
-
Io svengo... :boh:
Vabbè avete spiegato perchè vi serve e allora penso che sia sbagliata la sezione del forum, quà non c'entra nulla, imho andrebbe nella sezione cinema
-
preferito o no, credo che il formato corretto sia il 21/9 ovvero (circa, il 2,35:1). non mi ricordo dove ma tempo fa lessi di un articolo che diceva che l'occhio umano vede circa in quel formato li e che quindi adottandolo come standard sugli schermi avremmo avuto quanto di piu fedele guardando un film in 2.35:1 (ovviamente a discapito dei formati sotto che andrebbero inscritti), non so se la cosa sia vera o meno, era la prima volta che la sentivo.
per quanto riguarda il preferire o no la cosa è soggettiva, sinceramente anche io preferisco lo schermo pieno ma se il regista ha deciso così.. un motivo c'è! e mi adeguo, l'opera è sua non voglio di certo stravolgerla ;)
-
Dopo aver visionato La conquista del west (cinerama 2.89.1) non riesco più a tornare al formato 1.85.1, infatti mi sa che dovrò optare x uno schermo in formato 21 noni (2.35.1) con base un pò più larga. w il cinemascope.
in quanto ai film citati nel 1° tread sono quasi tutti nel formato 1.85.1 e non come da titolo in 1.78.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Niko
non è inteso come "maledetti stronz* che fanno uscire il bluray così" ma come "maledetti bastard* che non girate tutto in imax 1:78:!". Avanti con la listaaaaaa ;)
Se costassero poco girare in Imax, non pensi che Batman TDK l'avrebbero girato interamante con le stesse cineprese Imax? Lo sai che durante le riprese dello stesso film una camera è andata distrutta? E quelle costano parecchio, mica bau bau micio micio. Cmq ha ragione Pyo, il topico andrebbe spostato in sezione Cinema.