Visualizzazione Stampabile
-
Ho aperto il 3D proprio per avere qualche consiglio da qualcuno più esperto!!! :D :D :D
Comunque sia, i possibili problemi di regolazione del volume a cui accennavano gli altri qualche post prima, tu non dovresti averli. Stessi ampli, stessa potenza, metti lo stesso volume e dovresti essere a posto...
-
Si !Infatti nel mio caso basterebbe settare i volunmi degli ampli al minimo e poi con un solo telecomando pilotarli simultaneamente... certo che l'idea non è per niente malvagia... e dire che una o due volte ci avevo fatto un abbozzo di pensiero.... Solo vorrei capire se effettivamente i diffusori possano giovarsi di un tale accorgimento, in teoria direi di si.
Mi vengono pero' i brividi a pensare che dovrei resettare tutto da capo per una eventuale prova, ma è una cosa che quando ne avro' tempo vorrei fare , intanto è sempre ben accetto qualche parere tipo Antonio Leone....
-
Ritorno un attimo nell'argomento; Stavo ponderando che se da un lato la biamplificazione è sempre un bene per i diffusori, comunque sempre a secondo dei contesti stessi in cui va a inserirsi, di contro , con i doppi Sintoampli la cosa è un po' anomala. Mi spiego: a mio avviso , penso che i segnali facciano dei percorsi un po' lunghetti e che di conseguenza nei vari passaggi perdano inevitabilmente qualcosa per strada vanificando di fatto il vantaggio che ci si aspetterebbe dalla biamolificazione. Per qusto chidevo pareri di qualche persona piu' smaliziata a livello Tecnico.....
-
Ritorno un attimo nell'argomento; Stavo ponderando che se da un lato la biamplificazione è sempre un bene per i diffusori, comunque sempre a secondo dei contesti stessi in cui va a inserirsi, di contro , con i doppi Sintoampli la cosa è un po' anomala. Mi spiego: a mio avviso , penso che i segnali facciano dei percorsi un po' lunghetti e che di conseguenza nei vari passaggi perdano inevitabilmente qualcosa per strada vanificando di fatto il vantaggio che ci si aspetterebbe dalla biamplificazione. Per qusto chidevo pareri di qualche persona piu' smaliziata a livello Tecnico.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
...con un solo telecomando pilotarli simultaneamente... certo che l'idea non è per niente malvagia...
Con un solo telecomando piloterai solo il primo sintoamplificatore perchè, almeno credo, modificando il volume, tale variazione avrà effetto anche sulle uscite PRE e di conseguenza sul secondo sintoamplificatore.
-
Scusatemi ma se collegate il primo sinto ampli al secondo tramite le Pre Out ci sarà sempre e cmq una sola amplificazione (dal secondo sintoampli) con un doppio Pre (primo + secondo)....quindi non vedo dove sia l'utilità di un simile collegamento!
PS: non c'è nessun bi-amping.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
.......quindi non vedo dove sia l'utilità di un simile collegamento! PS: non c'è nessun bi-amping.
E' quello che stavo per scrivere io !!
-
@Doraimon
@essepi
Leggete il post numero 13, ci si chiedeva se quello schema potesse funzionare. Il bi-amping (anche se non quello "perfetto", no c'è un crossover prima dei 2 ampli) è fatto mandando ai tweeter le uscite di un ampli ed ai woofer le uscite dell'altro ampli.
-
resto dell'idea che sia un'ottima soluzione per eliminare i soldi in eccesso nel portafogli!:D in quel caso vi do il mio num di conto!:D
praticamente state parlando di collegare in maniera canonica i 2 sinto con il conseguente raddoppio del cablaggio, del consumo, dei comandi, per cosa?
il bi-amping?
a questo punto comprate 2 moduli ciare e 2 t-amp o meglio 2 fenice 20 e li installate in 2 scatolette in prossimità dei diffusori, gli cambiate i potenziometri con 4 dello stesso tipo con un unico controllo e collegate il tutto con 4 rca alle uscite pre dell'ampli.
con meno spesa avrete il qudri-amping!
da li le possibilità di upgrade sono infinite!
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Lettore DVD-Audio/SACD
Uscita multicanale analogico
|
Entrata multicanale analogico
SINTOAMPLI PRIMARIO
Uscita PRE-OUt + Uscita morsetti ------ Diffusori (Tweeter)
|
non c'è amplificazione ai tweeter da parte del sinto 1° perchè hai utilizzato le Pre Out e quindi hai escluso l'amplificazione del sinto 1°!
Citazione:
Entrata multicanale analogico
SINTOAMPLI SECONDARIO
Uscita morsetti (soltanto)
|
Diffusori (Woofer)
Ci sarà l'amplificazione dei soli woofer da parte del sinto 2°
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
non c'è amplificazione ai tweeter da parte del sinto 1° perchè hai utilizzato le Pre Out e quindi hai escluso l'amplificazione del sinto 1°...
Ecco quello che volevo sentirmi dire :) .
Ho iniziato la discussione perchè acquistando un sintoampli nuovo per le codifiche HD mi sarebbe "avanzato" quello vecchio e volevo sapere se era possibile riutilizzarlo collegandolo in quello schema
Una domanda, tutti i sintoamplificatori funzionano in questo modo (al collegamento dei PRE-OUT si escludono automaticamente i "morsetti") oppure secondo voi esiste qualche "marca/modello" che lo permette?
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
...comprate 2 moduli ciare e 2 t-amp o meglio 2 fenice 20 e li installate in 2 scatolette in prossimità dei diffusori...
Non conosco quello che mi hai consigliato, ora provo a cercare un pò di info in giro. Hai qualche link da suggerirmi?