Visualizzazione Stampabile
-
Marlenio, mi fa veramente piacere che tu sia già riuscito a far funzionare il tutto e che apprezzi!
IMHO è una piccola rivoluzione che finora è passata inosservata.....
Le occupazioni di cui sopra con che filmati le hai? 1080 downscalati?
@alessandro
puoi processare i dvd, i 720p mkv, ma non penso i 1080p...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
proc.amd athlon 62x2 dual core 5600+
velocità proc. 2800/1000mhz
dim cachè 128kbx2/1024kbx2
dim memoria 2gb ddr2 667mhz 2ch
posso fare ciò di cui si parla?
grazie a tutti!
ciao ale!
Sì, a patto di usare come resize il Lanczos e non algoritmi più pesanti come lo Spline.
-
Altre prove
Dunque, premetto che sono da sempre un grande sostenitore del Digital Natural Motion della Philips, anche se in alcuni casi questo sistema introduce troppi artefatti.
Ho fatto altre prove di visione con questo script, e devo dire che sono veramente molto contento: considerare che ho uno schermo da 190 cm di base in formato 16:9, quindi eventuali artefatti sono immediatamente visibili.
Bene, questo script è forse migliore del DNM di Philips e sicuramente meglio del Trimension di PowerDVD. Gli artefatti sono veramente pochi, l'effetto "frittura" che affligge il DNM in questo caso è invisibile salvo casi rarissimi, la fluidità è veramente straordinaria.
Da tenere presente che vegli skip di capitolo la bufferizzazione ripropone alcuni secondi della scena precedente allo skip, quindi si dovrà lavorare su questo parametro.
Per quanto riguarda l'ordine dei filtri, io ho ottenuto i risultati migliori mettendo prima l'unsharp mask, poi l'avisynt e per ultimo il resize Lanczos 2x. In questo modo il mio Athlon 6000 dual core lavora al 50%, mentre con lo Spline si passa a circa l'80%.
Dimenticavo: non ho bisogno di Reclock, dato che uso EVR da quando TT lo ha implementato. Con questo render, la visione è perfetta senza il minimo microscatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Marlenio, mi fa veramente piacere che tu sia già riuscito a far funzionare il tutto e che apprezzi!
IMHO è una piccola rivoluzione che finora è passata inosservata.....
Le occupazioni di cui sopra con che filmati le hai? 1080 downscalati?
Normali DVD upscalati da FFDshow a 2x. Per un 1080p credo serva almeno un Quad Core molto potente. ;)
-
fra qualche giorno dovrei disporre dello StazzaHTPC dell meraviglie col nuovo quad core :cool: e proviamo.
Andrea Manuti se non sbaglio era riuscito a far agganciare al Sony i 96HZ
-
Già con i dvd la differenza è notevole, ma è con i 720p e 1080p mkv che si ha il vero salto e la riproduzione "elettrica" di cui parlo.
Marlenio se hai un bluray qualsiasi fanne il ripping in mkv.....e il disco non lo userai più ;)!
Prova ad impostare a 0 il backbuffer di avisynth e vedere se cambia qualcosa per la questione del cambio capitolo.......
Per i 720p il tuo sistema penso potrebbe farcela, per i 1080p mi sa di no, anche downscalati.
Il mio e2180@2.7 ce la fa tranquillo con i 720p, e sui 1080p applico il downscaling proprio xchè non voglio rinunciare al processing (e sono ad 80-90% con 1080p dai bitrate alti). Per i 1080 senza downscaling servono dual core da 3GHz e passa o quad core overcloccati........ma tra 1 anno probabilmente faremo il processing di 2 stream a 1080 mentre scarichiamo la posta ;)
Provate, se il vostro htpc sta collassando sotto il peso dello script, ad usare bsplayer, che dovrebbe essere il player con i migliori risultati in termini di occupazione di cpu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Sì, ....Lanczos e non ...... lo Spline.
che sono queste parolacce?:D
720p mkv, ma non penso i 1080p...
significa che posso downscalare i dvd da "hd ready" a 800x600?
ma per i "full hd" non mi basta il pc?
madonna che casino!
-
Ottimo post fantasyl.
Magari una provetta la faccio ma ormai io sono obsoleto per quanto riguarda la CPU.
Ciao :)
-
avevo notato negli occhi di Roberto qualche barlume strano.......
non sapevo che fosse pazzia latente che avrebbe portato a tutto
questo.....:eek: :D
e pensavo con l'astinenza di aver superato la dipendenza da htpc..ecco che mi ritentano
-
Cesare, vedrai che riprenderai ad usare l'htpc..... :D
Ciuchino con i dvd penso che ce la possa fare anche una cpu non recentissima....se provi dimmi cosa ne pensi.
-
2 domande
- e se voglio uscire a 72 e 75hz?
- TT va bene per i BD rippati in mkv?
-
ho appena provato con le impostazioni idicate dall'autore della discussione ,ma senza resize per i file 1080p e sharpening (a 1080p non ne sento il bisogno).
spezzone iniziale di The dark knight 1080p, e6750, 2GB ram, vista sp1, evr: tutto molto fluido, strano effetto sul bianco accesso che si muove velocemente, occupazione cpu molto alta (85-93%)
ancora non ho capito se mi piace, ma ho provato solo sul monitor 24", stasera il vpr con base 270cm
-
Un piccolo chiarimento:
così come hai impostato la sezione resize, per i dvd normali non effettui nessun resize, giusto?
lasci quindi il lavoro alla scheda video?
-
@jenoux
non penso ci siano problemi con lo script fin quando rimani nei multipli della sorgente, ma sinceramente non ho provato!
TT purtroppo non lo uso, forse Marlenio potrà dirci qualcosa in più...
@dottorcapone
con lcd 24" la differenza dovrebbe essere poca per via delle dimensioni delle imprecisioni relativamente piccole, ma con i vpr c'è un universo di differenza. Soprattutto le transizioni e panning di oggetti bianchi su fondo scuro sono particolarmente "difficili".......guarda i contorni di oggetti chiari nei panning stasera sul vpr (se hai the day after tomorrow guarda l'inizio, la scena degli iceberg iniziale.......rimarrai senza parole!).
@capitano
per i dvd non effettuo resize ehm.......xchè non li guardo più :D , scusate.....mentre scrivevo non ho pensato che qualcuno giustamente upscala i suoi dvd, quindi per il resize io ho impostato solo il downscaling dei 1080p. Devo correggere e mettere una sezione con l'autoloading dei preset in ffdshow per i dvd / 720 / 1080....
...comunque utilizzate il vostro resize preferito nei dvd e controllate l'effetto dello script prima e dopo....tenendo presente che se mettete prima avisynth e poi il resize il consumo in termini di di cpu sarà minore.
PS Ovviamente con evr nessuno ha avuto i problemi che ho avuto io.......te pareva.....vabbè, sono contento per voi!!
-
Sono in linea con quanto gia' detto da Marlenio , usando grossomodo le stesse cose me l'aspettavo.
Unica cosa che distributor() mi fa' crashare il player , l'ho tolto tutto ok.
DVD PAL , out 1920x1080 50Hz , Vista Theatertek EVR , DVD , Con un X2 4800+ socket 939 overcloccato di un 10% sono a 60% CPU (direi ben distribuito il carico sulle due) con colormatrix e unsharp davanti.
Veramente fluido quasi irreale , purtroppo come sospettavo l'effetto non mi piace molto ma per questo ognuno deve decidere per se'.
Comunque ad avere una CPU potente sembra ottimo.
Ciao