Visualizzazione Stampabile
-
Voglio maggiori info su questa feature:
- Durante la riproduzione di BD (BDAV) e DVD, una tecnica denominata “chroma upsampling” viene adesso selezionata automaticamente in base al movimento degli oggetti all'interno dei contenuti video; tale tecnica viene poi applicata per migliorare le immagini nei contenuti.
qualcuno ne sa qualcosa in piu' ??
bye
Manuel
-
ma quando il passaggio diretto e non in formato PCM dell'audio DTS HD Master, Dolby True HD etc...
Sergio
-
Mai... la ps3 non ha l'hardware necessario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da babbalubbo
ma quando il passaggio diretto e non in formato PCM dell'audio DTS HD Master, Dolby True HD etc...
L'abbiamo già detto ipermila volte: non è possibile averlo con un upgrade software, perchè è un limite del chip HDMI Sil9132 che usa la PS3. La Silicon Image che lo costruisce ha confermato tempo fa che la versione che la Sony usa di questo chip, non ha il passaggio in bitstream delle codifiche HD, ci vuole almeno il Sil9134 per quello.
Per cui, l'unica possibilità è che la PS3 venga aggiornata, in hardware. Cosa che dubito che accada per *questa* funzione, visto che finora gli unici aggiornamenti hardware sono stati tutti all'impronta dell'eliminazione delle parti per abbassare i costi di produzione.
Inoltre, Sony ha diversi lettori Bluray in catalogo, ci manca pure il bistream alla PS3, e non ne vengono più neanche uno...
-
Ragazzi, ma a giochi che non ci sono non ci fa caso proprio nessuno eh? MAH!!!!!!! A me fa solo tristezza 'sta console!!
-
Ciao Gattapuffina, ti ringrazio per le delucidazioni, non ne ero a conoscenza ed in effetti il fatto che non venderebbero più i loro lettori blu ray è vero. Peccato...
ti ringrazio ancora Sergio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ezekiele 25 17
Ragazzi, ...
Sei OT, nonostante il mio avviso.
Sei sospeso per 3 giorni.
-
Tanto di cappello alla Sony, che almeno per quanto riguarda lo sviluppo della PS3 continua a dimostrare grande attenzione nei confronti della propria clientela. ;)
-
In realtà questo aggiornamento - che personalmente non mi aspettavo così repentino, brava Sony! - è veramente succoso.... e quasi sostanziale.
Grande attenzione alle prestazioni A/V, al risparmio energetico, ulteriori miglioramenti nella navigazione dei menu, supporto a Flash per il browser (!): per 399 Euro non si potrebbe certamente chiedere di più, anche nell'ottica di una clientela sempre "coccolata" con questo tipo di frequenti e profonde attenzioni after-market.
In questi tempi di "vacche magre", dove nel settore tecnologico ogni produttore sembra puntare alla quantità e al raggiungimento del budget (dimenticandosi immediatamete le necessità del cliente acquisito, una volta "piazzato" il prodotto) è molto confortante riscoprire e rivalutare i propri acquisti ogni giorno, per di più quando non si tratta di high-end... ;)
Per quello che riguarda, invece, l'inclinazione puramente ludica (che molti gamers sostengono sia assolutamente sottovalutata e/o bistrattata)... mi sembra assodato che da parecchio tempo la PS3 sia stata pubblicamente identificata come "altro dal gioco": "questa NON è una console" (Magritte docet).... :D
-
Scusate ancora, ho provato ad usare il file riportato ad inizio discussione per aggiornare la mia Play3 tramite chiave USB (ancora non ho il collegamento ad internet) ma non sembra funzionare (ho fatto tutta la procedura in maniera giusta, le altre volte non ho avuto problemi).
Qualcuno di voi ha provato a fare lo stesso e puo' dirmi se ha funzionato la cosa?
Grazie mille!!
-
aggiornata al nuovo FW, mi dispiace solo che non ci siano novità in tema di riproduzione HD per la PlayTV, ma forse per questa dovremo attendere un aggiornamento specifico. Nel frattempo aspetto a comprare questo accessorio. Per quello che riguarda la PS3 l'ho appena aggiornata con un HD da 320 GByte, tanto per non farmi mancare lo spazio. E' proprio vero, la PS3 non è una console ma un computer che fa anche da consolle. L'unico vero upgrade sostanziale di questo FW mi sembra la possibilità di mandare in play a 50 Hz anche i file salvati su HD, cosa che prima non si poteva fare (con scatti e cadenze alterate indotte dalla riproduzione obbligata a 60 Hz).
-
altra modifica apportata dal nuovo fw è che se si accede a xmb durante la riproduzione di un film o se si decide di spegnere il controller, la riproduzione va in pausa così nn ti perdi neanche un secondo del film ;)
-
questa è la dimostrazione che Sony puntando su un "solo" modello per i prossimi n-anni può applicare la politica di aggiornamenti continui, a differenza di altri prodotti/produttori che, con al foga di cambiare modelli ogni anno, trascurano, o nella maggior parte dei casi, ignorano deludendo il cliente.Sony credo sia sulla buona strada
-
ottima la funzione di spegnimento automatico dopo l'aggiornamento per chi come me ha un plasma, metto l'update, spengo la tv ed esco di casa. quando torno e riaccendo la trovo aggiornata, comoda
-
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
..... la possibilità di mandare in play a 50 Hz anche i file salvati su HD.....
Yes ... Ma un File HD a 24p ancora NON lo riproduce ........ :rolleyes:
Anche se il file originale è un nativo 24p, lo riproduce ancora a 60 .... :(