Visualizzazione Stampabile
-
...settimana scorsa l'ho provato sia col digitale coassiale sia con l'analogico con un cavo eccellente...........io ho preferito per l'ascolto stereo la seconda opzione...............ma nota bene........qui entra in campo anche la qualità dell'uscita della sorgente
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuseppe001
Qualcuno mi sa' dire se uscendo dal dvd in stereo (ascoltando un cd audio ) per pilotare le Ursa Major tramite l' a1hd si senta meglio che con il solo cavo HDMI
Giuseppe, dopo tutto quel popò di roba che hai acquistato, comprati pure un bel cavo analogico in modo da farti tutte le tue prove.
Sicuramente non saranno soldi buttati;)
Fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Giuseppe, dopo tutto quel popò di roba che hai acquistato, comprati pure un bel cavo analogico in modo da farti tutte le tue prove.
buongiorno a tutti,
ho comprato tutti i cavi e di ottima qualita'.....nella scatola sono compresi gia' gli RCA, ma ho comprato degli RCA stereo di qualita'.
sono curioso di sentire come suoni in stereo con gli RCA stereo, piuttosto che con l' hdmi, mentre per i SACD devo collegare il DENON LINK
Buona giornata a tutti
Giuseppe
PS se mi lasciate in pm il numero di cell, mi piacerebbe chiedervi alcune altre cose
Grazie
-
a1hd
@ giuseppe 001
stavo leggendo qualche post all' inizio per il collegamento tra ampli e dvd io invece ti consiglierei caldamente il collegamento denon link, in quanto il tuo dvd non avendo la hdmi 1.3 ma solo 1.1 non riesce a trasmettere i dsd dei sacd cosa che ci riusciresti soltando collegandolo con il denon link;) ;) fidati
il trasporto dei dsd digitali può avvenire soltanto tra due elementi dotati di hdmi da 1.2 in su 1.3 1.3a 1.3b ecc.ecc.
Saluti Siryard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
@ giuseppe 001
stavo leggendo qualche post all' inizio per il collegamento tra ampli e dvd io invece ti consiglierei caldamente il collegamento denon link, in quanto il tuo dvd non avendo la hdmi 1.3 ma solo 1.1 non riesce a trasmettere i dsd dei sacd cosa che ci riusciresti soltando collegandolo con il denon link;) ;) fidati
ciao
tu parli solo per l' ascolto dei SACD, esatto ?
o anche per i normali cd audio ?
io pensavo di utilizzare per i normali cd audio o l hdmi o gli RCA stereo
Grazie
ciao
-
Giuseppe, prima di fare qualsiasi scelta devi capire con delle prove se, specialmente in conversione D/A, lavora meglio il tuo lettore o il tuo sinto.
Una prima risposta potresti averla consultando i manuali. Se il tuo sinto avesse 6 convertitori D/A (DUBITO FORTEMENTE) mono, 1 per canale, probabilmente avrebbe una sezione di conversione migliore del lettore e viceversa...;)
Riassumendo, attraverso i collegamenti analogici transita TUTTO, ma la conversione la fa il lettore. Con quelli digitali la fa l'ampli. Tutto questo si ripercuote ovviamente anche nelle impostazioni di setup (distanze, ritardi, livelli, taglio, bass management, ecc...) che devono essere fatte su un apparecchio o sull'altro a seconda della scelta fatta.
In linea di massima potrei consigliarti l'hdmi per i Dvd e il collegamento analogico stereo per i CD, vista la superiore sezione stereo del tuo lettore rispetto a quella multicanale. Per il resto, cioè Dvd-Audio e Sacd, devi provare a vedere se conviene usare l'hdmi o l'analogico 5.1 per i primi (Dvd-Audio) e il Denon-Link o l'analogico 5.1 per i secondi (sacd).
Considera però che, probabilmente, l'uscita stereo puoi utilizzarla comunque anche come Front L+R multicanale. Almeno, nei miei lettori (non Denon) è sempre stato così (anche sul mio attuale Labtek con uscita separata a valvole...;)
-
hda1
@ giuseppe 001
si parlo solo ed escusivamente per i s.a.c.d. solo con loro
puoi trasportare il flusso digitale dei dsd
in ogni caso il dvd ne è dotato non ti costa nulla inserirlo
poi deciderai tu con il telecomando passando da multichannel
a ottico a denon link ecc.ecc. quale ti piacerà di più e come la
senti con le tue orecchie.
ma per precisare ulteriormente il dsd digitale dei sacd con la tua
configurazione lo potrai ascoltare soltanto in denon link e basta
(non avendo le hdmi 1.3)
spero tutto chiaro
saluti Siryard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
ma per precisare ulteriormente il dsd digitale dei sacd con la tua
configurazione lo potrai ascoltare soltanto in denon link e basta
saluti Siryard.
Perché, sei sicuro che il suo ampli gestisce pienamente il flusso DSD ed il suo lettore no? Altrimenti si tratta soltanto di spostare più "avanti" nella catena questa conversione...perché qualcuno la conversione deve farla (a meno di non usare una catena Meridian tutta digitale, diffusori compresi...;)), pertanto l'espressione corretta avrebbe dovuto essere "il DSD digitale dei sacd con la tua configurazione lo puoi trasportare soltanto in Denon link..." che è cosa ben diversa e non è detto sia un bene...;) Lo è soltanto se è vero quanto sopra, altrimenti si usa il collegamento 5.1 analogico e via...;)
-
Sarò "antico", ma sono certo che la resa con i collegamenti analogici sia da preferire al DL per quanto riguarda i sacd.
Poi, come detto più sopra, nulla costa provare tutti i collegamenti possibili.
Fab
-
hda1
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
l'espessione corretta avrebbe dovuto essere "il DSD digitale dei sacd con la tua configurazione lo puoi trasportare soltanto in Denon link..." )
per trasportare il flusso dsd bisogna avere due elementi in questo caso dvd e ampli con integrato l' hdmi 1.2 in su fino a qui mi sembra tutto chiaro.
quindi per sentire il dsd digitale dei sacd con la configurazione di giuseppe 001 la puo trasportare soltanto con il denon link.
(accetto correzioni in lingua madre) visto che l'ho scritto al volo e neanche a casa quindi di fretta. ma nessuno ha detto che sia un bene o un male la deve solo provare lui.
poi come scritto qui sopra se è meglio in analogico o meno questa è una sua preferenza (anche io forse sono un pò antico a me piace molto ascoltare musica in multi o in 2ch) ma non c'entra niente con il fatto del trasporto del flusso dsd digitale dei sacd. io volevo semplicemente dirgli a giuseppe 001 che con il denon link può ascoltare il dsd digitale dei sacd cosa che non può fare con nessun'altra sua connessione. tutto qui.
saluti Siryard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
...io volevo semplicemente dirgli a giuseppe 001...
Fino a questo punto tutto OK, siamo perfettamente d'accordo.;) Trasportare è un conto, ascoltare un altro...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
...che con il denon link può ascoltare il dsd digitale dei sacd cosa che non può fare con nessun'altra sua connessione. tutto qui.
saluti Siryard.
Ecco, non ci capiamo, è qui che non andiamo più d'accordo!;) Non è vero che in un caso lo può ascoltare e nell'altro no! Semplicemente (ammesso che entrambi i compoenti (lettore ed ampli) gestiscano pienamente il flusso DSD, con le uscite analogiche lo ascolterà convertito dal lettore, con il Denon Link lo potrà ascoltare convertito dall'ampli...;)
E' questo che intendevo, non volevo assolutamente fare correzioni al tuo italiano, ci mancherebbe!!! E' proprio che tecnicamente siamo in disaccordo...;)
-
hd a1
allora si non ci capiamo
io sapevo che il dsd si poteva trasportare tra:
due elementi con hdmi 1.3 - oppure solo per la denon anche con il denon link - oppure per vecchi ampli e dvd con le uscite link digitali
non sapevo che il flusso dsd dei sacd si poteva
trasportare con le uscite analogiche se il dsd è digitale come può essere
trasportato da uscite analogiche ??
e questo mio sapere si riferiva ad una recenzione di afdigitale (se la trovo te la posto che menzionava queste cose) apprese da me e sopraelencate
se hai ragione tu ho imparato una cosa nuova, ma permettimi il benficio del dubbio
Saluti Siryard.
-
Il DSD è digitale
viene convertito in analogico dai DAC audio del lettore
viene inviato in analogico agli ingressi analogici dell'ampli
Il DSD è digitale
viene trasferito in digitale via Denon Link all'ampli
viene convertito in analogico dai DAC audio dell'ampli
Queste sono le due opzioni. Si tratta solo di fare una prova e vedere se il risultato dai diffusori ti piace di più seguendo una o l'altra strada.
Vantaggio evidente del denon link è di avere solo un cavo cat5 piuttosto che sei cavi analogici.
-
hda1
@ andybike
perfetto con la tua spiegazione mi è tutto più chiaro
resta sicuramente il fatto che io non mi sia spiegato bene
e che logicamente intendevo trasferimento in digitale via
denon link all'ampli.
mentre l'altra opzione e convertito in analogico
ora si dopo questa spiegazione posso andare d'accordo con giova3419 ;)
Saluti Siryard.
-
Ecco!
Finalmente tutti d'accordo :D
Giovanni ci darà le sue impressioni quando avrà collegato tutto.
Fab