@Girmi
ovunque si parla di 500 euro per la versione 8gb e 600 per quella da 16
valori molto sensati secondo me.
e con il sensati non intendo che 500 euro per un iPhone sono soldi ben spesi ma che è in linea con i prezzi della Mela
Visualizzazione Stampabile
@Girmi
ovunque si parla di 500 euro per la versione 8gb e 600 per quella da 16
valori molto sensati secondo me.
e con il sensati non intendo che 500 euro per un iPhone sono soldi ben spesi ma che è in linea con i prezzi della Mela
Con questo tipo di accordo per l'Italia siamo riusciti a perdere l'occasione di introdurre delle reali tariffe flat.
Anche il contratto base standard di AT&T (60$/mese, meno di 40€) fornisce 450 minuti al mese di chiamate e navigazione illimitata; se si è già clienti la navigazione illimitata parte da 20$....
Prendete un qualsiasi contratto dati italiano e fate un confronto.
Saranno anche sensati ma sono del tutto ipotetici, con del resto lo sono le conclusioni dell'articolo di Repubblica, delle cui fonti non si sa nulla.Citazione:
Originariamente scritto da Parny
Si è anche parlato di un possibile restyling, ma di fatto l'unica cosa sicura che si sa al momento dei nuovi iPhone G3 è che che avranno un nuovo firmware, il 2.0.
Ciao.
Forse sarebbe meglio non arrampicarsi sugli specchi per indovinare il prezzo dei nuovi iPhone 3G, per questo esercizio cìè OK! Il prezzo è giusto... :D
Piuttosto, mi pare più opportuno sottolineare due aspetti, l'uno positivo, l'altro negativo: da un lato, avremo finalmente dispositivi più flessibili e performanti, dall'altro continueremo ad essere spennati con prezzi d'acquisto elevati e tariffe da capogiro.
chi è un pezzente non li compra
Al 2005 eravamo terzi in EU, dopo Lussemburgo e Lituania.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Amen:confused:Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
Concordo totalmente.Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Aggiungo pure che si può intuire quale sarà il prezzo del'I-phone 3G di Tim, basta prendere il costo della versione Americana, aggiungere il costo di una flat Italiana di navigazione 3g (circa 15 euro/mese per 24 mesi, ergo 360 euro), che Tim vuole in anticipo, ed il prezzo è fatto :D
Naturalmente sono solo supposizioni, ma poi quando si saprà il reale prezzo di vendita magari ne riparliamo ;)
Ciao.
A 500€ ti prendi un glofiish x800 o m800 che sono molto più completi, performanti, liberi dai vincoli della mela e ci metti quante schedine vuoi da 8gb.
Bye bye Jobs.
Sarebbe interessante sapere se gli attuali possessori di iPhone sbloccati potranno attivarli "legalmente" all'uscita dei modelli "ufficiali" TIM...
Mi accodo alla curiosita',come puoi immaginare...:D
Io ne dubito.
Dato che quella di Telecom, e successivamente free, sarà la versione UMTS, non credo che la versione dei FW sarà la stessa della versione EDGE.
FW a parte è logico che pensare che l'accordo di esclusiva obblighi TIM ad offrire solo contratti UMTS per gli iPhone.
Una cosa però è certa, quando uscira il nuovo iPhone voi vederete il vostro per il nuovo, quindi il problema non si pone :D
Ciao.
Si',ma chi se lo compra un IPhone import USA?:(
Stai tranquillo, al giusto prezzo qualcuno lo trovi: quando lo sfoggia con la tipa mica c'è scritto sopra che è made in USA... :asd:
sospetto già l'arrivo di versioni estere craccate per la 3G, d'altronde per la generazione attuale siamo già in queste condizioni anche se non ho mai capito fino a che punto tutto questo sia legale oppure no