Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Va be' comunque adesso ho tarato con YCbCr per cui va bene cosi' :D
Non credo per molto :(
Sembra incredibile, ma, potenza della rete:D :eek: , sembra che all'AMD ci abbiano letto e siano intervenuti in realtime: con i nuovi Catalyst 8.4 livelli RGB sovrapponibili, circa, (ho dato un occhiata veloce e la mia stanza non è completamente oscurabile) ai livelli YCbCr :)
Vabbè dai...toccherà tirar fuori la sonda e smanettare un po' ma almeno tiriamo su l'umore nostro e del 3ad che stava diventando commiserativo ;)
Ps. spero di non aver preso un abbaglio, ho fatto velocemente
-
Non importa tanto ormai ci sono abituato.
Sul telecomando del VPR M1 video level , M2 PC level.
Sempre che siano sovrapponibili :D ... se no ho anche M3 ma e' l'ultimo.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Be' non siamo i soli a farci strapippe :)
... e io ti sembrerò del tutto rincoglionito :mad:
Ma credimi, non si tratta di aver inglobato nel pacchetto dei catalyst le istruzioni dell'ATI_HD_Reg_Tweaks (di fatto è più o meno così).
Stamane quando ho provato i nuovi driver era evidente col VPR un diverso trattamento del segnale RGB (d'altro canto l'avevo verificato solo con TT e FFdshow e il Merighi e lì sono già espanso): con il VPR a default (quasi, diciamo con i settaggi buoni per YCbCr) benchè avessi premesso che la stanza non fosse completamente oscurata nella schermata set contrast riuscivo e distinguere nettamente i 20 e sai avendo smanettato che su RGB questo non è possibile. Niente rosso sulla schermata dei bianchi.
Poi ho paciugato un po', installato l'ati tools...fatto altre cosine ed eccoci qui...nel pomeriggio siamo alle solite :cry:
Come spesso mi "succede" con l'HTPC non so cosa sia "successo":confused:
A meno che l'ampli non avesse ancora in memoria il segnale veicolato in uscita HDMI :D
-
Secondo te perche' le ho chiamate forme di allucinazione.
Stasera appena acceso , non so' per quale combinazione il VPR vedeva RGB , spento riacceso vedeva YCbCr .
Ci metto anche poco a rimettere Nvidia :D
-
Missione inserimento allucinazioni e tarli in Avsforum quasi riuscita :)
Normalmente hanno piu' potere verso ATI.
Anche se ci credo poco vediamo se succede qualcosa.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0#post13752310
Ciao
-
Ma come fate a decidere se l'output deve essere RGB oppure YCbCr? C'è qualche regolazione nei driver che mi sono perso?
-
Come detto in prima pagina con l'adattatore ATI DVI/HDMI fornito di serie il mio VPR vede in ingresso YCbCr , senza RGB.
C'e' anche un cambio di livelli Video/PC.
E' proprio questo che manca ... che uno possa decidere liberamente come uscire , anche come gamma limitata o estesa.
-
Io l'adattatore non ce l'ho, però uso un cavo DVI-HDMI e se non ricordo male il proiettore vede YCbCr.
Per il blacker than black ho notato un comportamento strano: PDVD me lo passa, Arcsoft invece no...
-
Che ogni catena faccia storia a se' non ci piove.
Ma non fa' altro che ribadire il fatto che ci vorrebbero impostazioni certe su quello che fa' uscire la scheda video.
Mica solo ATI chiaro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Missione inserimento allucinazioni e tarli in Avsforum quasi riuscita :)
Bene!
Esportiamo...esportiamo:)
Io però sono rimasto alla 2600XT, ma vedo che non cambia granchè:rolleyes:
-
@ciuchino
Vedo però che si tende a circoscrivere la faccenda al solito discorso 0-255 vs 16-235...anche se tu l'hai spiegato molto bene:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Io l'adattatore non ce l'ho, però uso un cavo DVI-HDMI e se non ricordo male il proiettore vede YCbCr
Questo è abbastanza strano, ma oramai non mi stupisco di nulla. Anche perchè il component digitale non dovrebbe passare su DVI.
-
Ho letto un po' di post precedenti di quel link e purtroppo ognuno tende a vedere solo il proprio "problema" non a farne un discorso di flessibilita' generale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Questo è abbastanza strano...
Potrei sbagliarmi, stasera verifico.