Visualizzazione Stampabile
-
Da tutti chi?
Sto TV al di fuori del game mode ha un lag pauroso ed essendo abituato al PC con monitor G-Sync da un po',avverto la cosa in maniera abbastanza marcata purtroppo.
A me sarebbe bastato poter settare due scene completamente diverse e indipendenti come ho sempre potuto fare =|
Sembra nn sia possibile sui TV Sony e la cosa è abbastanza ridicola onestamente.
O pensano che il game mode uno debba tenerselo come lo impostano infelicemente loro e calibrare solo la cinema pro? :nono:
Per di più vedo che cinema pro e game mode calibrati allo stesso target alla fine dei giochi rimangono cmq diversi come resa finale,come se cmq ogni scena mantenesse le proprie peculiarità che nn possono essere scavalcare in nessun modo ( anche se domate con la calibrazione )
PS nn uso hdr non avendo OLED ( su LCD è meglio dimenticare purtroppo avendolo provato per un annetto su OLED pur con i limiti del B6 ) quindi non è una discriminante quale scena offra il picco più alto come luminosità.
-
Io utilizzo sulla ps4 la modalità game e mi trovo bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Da tutti chi?
Sto TV al di fuori del game mode ha un lag pauroso ed essendo abituato al PC con monitor G-Sync da un po',avverto la cosa in maniera abbastanza marcata purtroppo.
A me sarebbe bastato poter settare due scene completamente diverse e indipendenti come ho sempre potuto fare =|
Sembra nn sia possibile sui TV Sony e la cosa è abbastanza ri..........[CUT]
Beh sul lag ovviamente se sei abituato ad un monitor g-sync ci credo che noti la differenza ma penso che la noteresti su qualsiasi altro TV , comunque basta disabilitare i vari filtri per ottenere un input lag uguale alla game mode
-
Io sono rimasto deluso da una cosa: oggi dopo 4 giorni ho notato che c'è una piccola ammaccatura sulla parte sinistra della cornice. Niente di particolarmente grave...ma ora dico io, dopo aver speso tutti quei soldi, possibile che si incappi in situazioni del genere? Cioè è una leggerissima ammaccatura, per carità! Ma ci sta! E sinceramente mi girano le scatole! Non posso di certo andare in negozio a far casino! Uno perché mi prenderebbero per pazzo per una piccolezza del genere, secondo perché potrebbero benissimo dire che lo fatto io! Cmq mi meraviglio si sony. Ci sono rimasto male
-
Be ma Sony potrebbe e sicuramente non centrare nulla più facile che sia dovuta allo stoccaggio o al corriere cmq lo so che spiace anche il mio oled LG ha una leggera curvatura in basso a sinistra
-
Provate ad andare in un qualsiasi centro commerciale e guardate di profilo i TV esposti , c'è n'è saranno 2 su 10 che risultano perfetti e purtroppo con quello che costano è un peccato, poi comunque bisogna sempre valutare il difetto perché ad esempio il mio primo a1 me lo sono fatto cambiare proprio perché visto di profilo, aveva una vistosa curvatura nell' angolo in alto a destra , che senza ombra di dubbio è stata dovuta al corriere maldestro che caricano TV da 4000 euro come se fossero sacchi di patate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Parlando dei TV Sony possibile che non possa avere due configurazioni completamente diverse sulla stessa porta HDMI?
Per capirci nn posso avere game mode con i suoi bei setting e cinema pro con i suoi solo switchando profilo come ogni TV al mondo da secoli?
Mi ritrovo che quello che muovo in game mode mi muove pure con l'altro profilo ed è una schifezza cosmica andando al TV con un solo HDMI ma avendo necessità di avere ps4pro in game e il resto delle periferiche in cinema pro.
O sbaglio io ( e nn credo ) o Sony ha fatto una cavolata enorme che nn c'era in passato =/
Scusa ma non capisco. per ogni HDMI e per ogni sorgente differente hai diversi profili ognuno personalizzabile singolarmente e slegato dagli altri.
Per intenderci, su HDMI 1 avrò i profili "brillante", "standard", "personale", "cinema pro", "cinema casa", ecc. personalizzabili e non dipendenti l'uno dall'altro, che saranno diversi dai profili "brillante", "standard", "personale", "cinema pro", "cinema casa", ecc. delle altre HDMI, del digitale, delle app video e così via.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Occhio che è una power quella dei TV Sony in -2 e non una 2.4 flat,quindi dovrebbe essere ancora meglio per i dettagli in basso.
Su A1 come sui led ( compreso il mio ) se nn piace sul mio si tira su, su A1 nn ho idea.
Parlando dei TV Sony possibile che non possa avere due configurazioni completamente diverse sulla stessa porta HDMI?
Per capirci nn ..........[CUT]
Sano i miei setting di game e cinema pro sono diversi,nella stessa porta HDMI,non è che per caso hai opzione immaggine automatica su si o auto?
-
yessa,cambia qualcosa di preciso?
Li nn parla però di diversificazione settings, ma di altro nella voce specifica per quella funzione.
posso variare il 2p ma il 10 fatto in game mode me lo ritrovo copiato pari pari in cinema pro e nn ho idea se toccandolo poi nn vado a rimodificare pure il game mode.
Meglio sarebbe stato avere due banchi COMPLETAMENTE distinti come ho sul VT60 con i 2 banchi ISF completamente indipendenti anche se in effetti abilitando game mode sul plasma nn cambia NULLA se nn che viene disabilitata l'interpolazione immagine ( mai usata in vita mia dato che nn serve )
Noioso cmq trovarsi tutto il 10p impostato anche fosse indipendente ( e continuo a nn crederlo visto che tanti si lamentano on line ) visto che dovrei riazzerarlo tutto a mano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Be ma Sony potrebbe e sicuramente non centrare nulla più facile che sia dovuta allo stoccaggio o al corriere cmq lo so che spiace anche il mio oled LG ha una leggera curvatura in basso a sinistra
Il tv l'ho portato di mio a casa, quindi non può essere il corriere. Più facile si tratti dello stoccaggio. Cmq è una piccolezza. Anche se un po' ammetto che mi girano! Ma di certo non posso andare in negozio a far casino per una cosa del genere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
yessa,cambia qualcosa di preciso?
Li nn parla però di diversificazione settings, ma di altro nella voce specifica per quella funzione.
posso variare il 2p ma il 10 fatto in game mode me lo ritrovo copiato pari pari in cinema pro e nn ho idea se toccandolo poi nn vado a rimodificare pure il game mode.
Meglio sarebbe stato avere due banchi COMPLETAME..........[CUT]
Metti no e fai setting
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
yessa,cambia qualcosa di preciso?
Li nn parla però di diversificazione settings, ma di altro nella voce specifica per quella funzione.
posso variare il 2p ma il 10 fatto in game mode me lo ritrovo copiato pari pari in cinema pro e nn ho idea se toccandolo poi nn vado a rimodificare pure il game mode.
Meglio sarebbe stato avere due banchi COMPLETAME..........[CUT]
l'immagine automatica va disattivata proprio per poter fare quello che vuoi tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikiii87
Il tv l'ho portato di mio a casa, quindi non può essere il corriere.
si ma mica te lo sei andato a prendere in fabbrica..... dalla sony al negozio dove l'hai portato a casa te, sai quanti corrieri e centri smistamento ha visto passare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maverick019
Innanzitutto ringraziare per l’utente che poco più su mi ha risposto, e volevo domandarvi ma la modalità GAME nei giochi perché viene scartata da tutti e possibilmente saresti così gentile da postarmi i tuoi setting della modalità che usi per i giochi?
Grazie
Io non uso la GAME perché semplicemente non mi piace la resa finale a livello immagine.
Adoro la resa di CINEMA PRO anche nei giochi, solo che appunto il picco di NITS non viene raggiunto. La STANDARD è quella che oppurtunamente modificata più si avvicina alla modalità cinema, raggiungendo anche il picco massimo di 700Nits.
Per il LAG non giocando a livello competitivo mi frega il giusto, inoltre uscendo già a 4k tramite PS4 PRO, non avverto nessun fastidio a giocare, anzi...
Nei film invece CINEMA PRO tutta la vita.
La fedeltà è la prima cosa.
-
Aggiornamento dolby vision rimandato.! :boh: