io non ho fatto niente, ha fatto tutto da solo, si è impostato in XGA/16:9, io mi sono limitato a impostare il pc a 1360x768...Citazione:
Originariamente scritto da BYRoN
Visualizzazione Stampabile
io non ho fatto niente, ha fatto tutto da solo, si è impostato in XGA/16:9, io mi sono limitato a impostare il pc a 1360x768...Citazione:
Originariamente scritto da BYRoN
@a64fx
Sicuro che esci a 1366 e non 1360?
si scusa, ho fatto un errore di battitura, come uscita dalla vga del pc esce come ovvio che sia, cioè a 1360x768, e poichè il plasma è 1366x768 si formano inevitabilmente due piccole barre laterali nere...
ps senti, poichè non ho avuto tempo di collegarlo con il cavetto DVI/HDMI, secondo te c'è differenza nella qualità generale delle immagini tra D-SUB e DVI?
Mi inserisco rapidamente in questa discussione: ma secondo voi dà un risultato migliore la nostra tv con connessione al pc tramite vga-dsub oppure con una dvi-hdmi verso il tv?
Io uso la seconda opzione per vedere esclusivamente film in alta definizione (file mkv o avi hd) e devo dire che i risultati (a seconda poi del file) sono generalmente ottimi, ma sono aperto a nuove esperienze, ciao,
Alfonso
@tutti e 2
Secondo me, è teoricamente meglio, ma non posso fare delle prove perchè non ho dvi/hdmi.
@RADICAL
Io opterei sempre e comunque per il 42, così almeno in cucina non dovrai guardarlo col binocolo. Poi, se in sala riesci a disporlo in modo tale da non doverlo vedere a meno di 2 mt (io il 42" ce l'ho a 2,30) vedrai che spettacolo! Prendendo il 37" rischierai di pentirtene poco dopo, fidati!;)
[QUOTE=naponappy...non posso fare delle prove perchè non ho dvi/hdmi.[/QUOTE]
per lo stesso motivo non ho fatto prove anchio...
Da circa due settimane sono diventato possessore di un panasonic pv 70 37". Per ora ho utilizzato soprattutto il decoder di fastweb sia per guardare sky sia per i canali "classici" dato che l'analogico è pietoso ma per colpa dell'antenna. Attendo ancora di provare qualche dvd e in futuro PS3:cool:
Mi interessava sapere qualcosa in più sul rodaggio, fino ad ora utilizzo la modalità normale con tutti i settaggi al 50%, tenendo conto che uso il pana in media due ore al giorno un mese di rodaggio dovrebbe bastare per poi alzare contrasto e nitidezza all'80%?
Ultima cosa, le impostazioni del menù service sono incasinate? :D
mamma mia oltre 190 pagine di discussione.... le ho sfogliate, ma è stata dura e vi chiedo un paio di cosette/pareri :
in famiglia guardiamo la tv in questo modo :
90 % satellite SD (60%sport,25% serie tv e film, 10% cartoni, 5%news)
10 % film in DVD SD
la tv viene guardata ad una distanza di m.2,40 e "ascoltata" con impianto HT 5.1 con ampli TEAC e casse BOSE.
attualmente il TV è un 29" CRT in 4:3 a schermo piatto molto bello, ma molto ingombrante.....si cambia mobiglio e di conseguenza si acquista un pannello tv con profondità ridotta.
sarei orientato verso un plasma panasonic hd ready da 42" ma sono indeciso tra il 70 e il 700 ......., dunque mi sembra di capire che il pannello è il medesimo cambia l'elettronica, ma oltre alla presenza di una porta hdmi in più (che in caso di necessità sarebbe facilmente sostituibile con una centralina esterna) quali altre differenze "elettroniche" ci sono?
oltre alla tv sostituirei il mio attuale dvd recorder con un panasonic dmr-ex77ec, che dovrebbe fare l'upscaling e logicamente avere la sua bella uscita hdmi, ed essendo pana come il tv dovrebbe "sfruttare" il viera link che però non ho ben capito quali vantaggi dovrebbe dare, voi lo sapete?
in futuro vorrei acquistare un decoder sat HD, ma attualmente sono indeciso tra clarke 5000 o vantage 7100..... vedermo l'evoluzione dei due decoder....:confused:
sul forum mi sono tiolti i dubbi se acquiste un full hd o un hd ready, avrei scelto (sono anche andato a vederlo in un piccolo negozio) il panasonic rispetto ad il pioneer, non ho per ora capito le differenze sull'elettronica dei modelli indicati mi potete aiutare? mi potete dare un parere sulle mie scelte? :)
grazie ragazzi.
scusate la domanda che magari è stupida... ma non ci sto capendo tanto:confused:
devo abbinare un sistema 2.1 al px70 e sono indeciso tra un paio di modelli dei quali uno lavora in 1080i e l'altro in 1080p. i 1080p sono gestiti dal px70? perchè se così fosse mi dovrei buttare a pesce sul secondo giusto?
grazie a chi mi può aiutare....
vengono gestite entrambe correttamente.. Io preferirei il 1080p cosi' da non chiamare in causa il "deinterlaicer"...
Ciao
@spino_tk
L'elenco delle differenze tra i 2 modelli le trovi proprio nella pag. precedente di questo thread.
I vantaggi del viera link derivano fondamentalmente dal fatto che usi solo il telecomando della tv per comandare anche gli apparecchi collegati (Panasonic oviamente). In realtà basta un telecomando universale per fare le stesse cose.
Il Pioneer ha un'elettronica migliore del panasonic, ma che la qualità delle immagini superi quella del Pana è tutto da dimostrare (a mio parere). Ha un prezzo inoltre decisamente più alto.
ciao;)
ma quindi, giusto per stringere all'atto pratico, sul px70 un dvd riprodotto da un player che lavora in 1080 i e da un player che lavora in 1080p si vede, per quanto poco, meglio nel secondo caso oppure no?Citazione:
Originariamente scritto da rotix
Io lo metterei a 720p, non a 1080: mi sembra superfluo dato che non è un fhd. Il 1080p, comunque, lo accetta solo da hdmi.
Poi.. dipende dalla qualità dello scaler e deinterlacer del lettore e del tv. Può essere che sia meglio lo scaler del Pana , ma il deinterlacer del lettore o viceversa.
ho appena preso un sony NS78H che upscala fino a 1080PCitazione:
Originariamente scritto da naponappy
devo dire che con 42px70 preferisco molto di più il 720p che il 1080p: il primo infatti risulta molto più definito.
ritendo sia colpa del fatto che è molto più degradante l'upscaling da 576 a 1080 e poi a 768 che quello da 576 a 720 a 768.
per altro l'immagine è ancora più definita a 576p ma secondo me si vede troppo rumore video.
ritengo quindi che lo scaler del sony sia migliore di quello del TV che a 720p lavora pochissimo :)
ciao BOH?
ps qualcuno a fatto le prove con il dv400/600 a 1080p