Prime impressioni, 1 problema e due constatazioni
Citazione:
Originariamente scritto da tobilo
Ciao, un saluto a tutti gli utenti e un grazie esagerato a quelli che hanno iniziato a scrivere in questa discussione dalle prime pagine... è grazie a voi che ho scelto il 52 A656. L'ho acquistato 3gg fà ma per motivi "d'ingombro" non l'ho ancora acceso. Stasera dovrei (tempo permettendo...) iniziare a provarlo......
PS Ho letto di possessori di tutti i tagli tranne che del 52, proprio messuno ce l'ha?
Ciauzzzz
Ieri sera ho provato il gioiellino, premetto che non ho controllato la versione firm perché non ricordavo la procedura.
Appena acceso prima impressione con analogico :nono: , dtt un pò meglio, ma come sappiamo un full hd (soprattutto se di graaaaandi dimensioni) deve svolgere il suo sporco lavoro con materiale half/full hd, quindi... PS3 con l'unico gioco che ho, little big planet :sbav: .
Giocato un pò per apprezzare il tutto e poi passaggio a bomba sul pc.
Quì devo dire che il mio umore è cambiato agli antipodi nel giro di 5 minuti... collegamento dvi>hdmi sulla presa 2, avvio ok, cambio la risoluzione a 1920*1080 e anche quì :ave: . Cazzeggio un'attimo con delle foto, tutt'ok, passo alla visione di un film backup, 2 minuti eeeee :eekk: lo schermo diventa nero, lampeggia ad intermittenza la scritta "controllare cavo/connessione" o roba del genere, provo a staccare riattaccare e niente (quando ho scollegato l'hdmi la scritta d'errore è diventata fissa, ricollegato, ha ricominciato a sfarfallare come se provasse ad agganciare il segnale, ma senza successo, e l'immagine era costantemente nera).
Ho spento il pc, provato sul monitor "solito" con vga e tutto era ok, allora ho spento, collegato il pc al sammy con vga, impostato la res a 1920*1080 e non ho avuto alcun problema (provato per una mezzora).
E' possibile che il problema dipenda dal cavo, che non è SICURAMENTE di ottima qualità, ma che non mi aveva dato mai né questo, né altri problemi, collegandolo al sammy da 32 che ho in camera.
Le constatazioni sono un nero che non mi aspettavo ma con una retroilluminazione non omogenea, ossia ai quattro angoli la luminosità molto più accentuata ed è abbastanza evidente anche quando c'è un'immagine (ovvio che si nota bene solo se si è a conoscenza), ma è evidentissimo quando lo sfondo e completamente nero.
A voi i commenti...
PS C'è oppure no qualcuno che possiede il 52 per fare un paragone diretto?