Ciao, secondo me il problema è di sky hd, che comunque non trasmette in full ma in 1080i..
anche a me capita, io ho il 32w4000.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, secondo me il problema è di sky hd, che comunque non trasmette in full ma in 1080i..
anche a me capita, io ho il 32w4000.
Oggi è arrivato il mio 46 w4000, prime impressioni positive, questa sera mi ci dedicherò con più tempo, per ora sono soddisfatto, esteticamente lo trovo molto bello.
Mi è sorto un piccolo dubbio, dopo averlo posizionato sul suo supporto da tavolo, ed aver stretto le quattro viti, mi sembra che oscilli un pò troppo, è normale?
No se balla non è normale, controlla che siano dentro bene le viti.
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere ai possessori del w4000: secondo voi vale la pena spendere circa 200 euro in più per il w4500 o meglio investire quella somma in un lettore blu ray e "accontentarsi" del w4000?
Sono intenzionato ad acquistare il modello da 40 pollici e non so su quale puntare..
Grazie a tutti in anticipo, ciao!
Col w4000 assolutamente non ti accontenti è sei fortunato che adesso puoi averlo ad un prezzo davvero incredibile per quello che ti offre qualità prezzo è assolutamente un best buy.
ciao a tutti,
da circa una settimana anche io sono un fortunato possessore di un 40' W4000.
Non posso dire di non essere soddisfatto a meno di un problema non proprio piccolo:
il DTT non decodifica bene se il segnale non è al 100%.
Nel mio caso, i canali RAI hanno un segnale "buono". Con gli altri decoder (DTT Humax e DVR Sony) i segnali dei canali RAI sono perfetti. Con il TV invece sono presenti dei continui disturbi di decodifica.
Per voi è un problema solo del mio TV o è un problema di tutti ?
ciao e grazie
Scusate.
sono, da qualche giorno, un quasi felice possessore di un 40W4000.
Dico quasi perche' non riesco a valutare se il backlighting ( clouding ) che vedo, sia tollerabile o meno. Sto valutando.
Scrivo per chiedere quale e' il modo migliore per poter vedere i divx, tipo telefilm ( 350 mb, 50 minuti ) su questo tv.
Intendo che tipo di collegamenti.
Ho provato sia con una pendrive usb sul HDR della Philips 3795 collegato via HDMI al 40w4000 sia con un H.D. media player esterno collegato via composito o vga al tv ma vedo troppi pixellamenti. I divx sono di buona qualita' sia sul mio 28 crt Sony che sul monitor del PC ( 22'') erano piu' che ottimi.
Voi come visualizzate questo tipo di divx.
Grazie
non li visualizzo.:DCitazione:
Originariamente scritto da Logan65
un pannello full hd 40", votato all'hd come il w4000, per vedere dei divx è come comperare una ferrari per andare dal panettiere in centro a milano.
mi ero scordato del tread ufficiale e posto anche qui
il "problema" che sto riscontrando sarebbe che il mio tv non ha lo schermo centrato in pratica sul lato sinistro la banda nera spenta è piu grande rispetto a destra dove avvicinandosi al tv si distingue(sara distante 1mm +o-) invece in lontananza sembra che sia attaccata alla cornice cosa contraria invece mi succede a sinistra dove invece per via della cornice il bordo sembra enorme, poi noto che la parte inferiore è tende a destra, questa cosa fino a poco tempo fa non mi dava fastidio ma ora mi rode un po dopo aver visto nei vari centri commerciali altri w4000 "centrati",
allego immmagini
http://img146.imageshack.us/img146/4...m122sj3.th.jpg
http://img184.imageshack.us/img184/4...2256yk0.th.jpg
http://img223.imageshack.us/img223/9...1238rx1.th.jpg
L'ultima foto chiarisce la cosa.
ho allentato la cornice per vedere se era proprio il pannello da un lato piu stretto, invece il pannello è perfetto, il problema è che sia stato montato male.
Mando una email con le foto al cat??
A mio avviso è un problema del tuo impianto d'antenna, non certo del TV!Citazione:
Originariamente scritto da raf63
Il mio 40" ha un tuner più sensibile del decoder esterno (AccessMedia di 4 anni fa, ottimo sotto moltissimi aspetti).
Ti consiglio di verificare l'intero impianto (condominiale/privato?), eventuali derivazioni, cavi vecchi, ecc. E qui mi fermo perché in un thread ufficiale si parla del TV e non dell'antenna... :)
CON un PC in VGA vanno beneCitazione:
Originariamente scritto da Logan65
E se 1080i non è full, allora 720p cos'è?Citazione:
Originariamente scritto da crazyalex71
FULL-HD= 1920x1080i/p (SKY trasmette 1080i ma pur sempre full hd)
HD-READY=1280x720p
Dov'è l'inghippo allora?
Ti assicuro che tutti quelli che hanno la ferrari non vanno tutti i giorni a Fiorano a girare, ma molto spesso per andare a comprare il pane (che fa molto...lasciam perdere) :D:D:DCitazione:
Originariamente scritto da ponello
stranezza
ho appena finito di vedere un mkv, ero vicino al pannello acceso dalle 21 di continuo, avvicino la mano allo schermo sorpresa:D , schermo spaccato a metà, parte inferiore fredda,parte superiore calda:eek: , possibile:confused: , controllate sulle vostre tv grazie:)
grazie evarese per la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da evarese
Tuttavia, escludo problemi di antenna in quanto se inserisco il cavo nel mio Humax DTT5000 o nel DVR Sony dotato di DTT vedo tutti i canali digitali perfettamente.
Lo stesso cavo però nel 40W4000 invece non riesce a visualizzare bene i soli canali RAI in quanto non sono di qualità "ottima", ma solo "buona" (dati sulla qualità del segnale).
Da qui il mio dubbio sulla qualità non del segnale bensi' del DTT del TV :(
BTW cosa intendi per tuner più sensibile ? Che riesce a decodificare più canali dell'AccessMedia ? cioè il contrario di quello che sto riscontrando io rispetto al DTT Humax.