Nella recensione del sito
Visualizzazione Stampabile
Nella recensione del sito
RIACCENSIONI SPONTANEE
Ho contattato l'assitenza sul tema, mi hanno risposto, oltre ad un reset di fabbrica che non ho fatto:
"Controlli anche la funzione bgm tramite questa procedura: aprire le impostazioni da tasto telecomando - sezione immagine - impostazioni avanzate - posizionarsi su contrasto senza dare ok - selezionare in sequenza 6425 - se bgm attivi, disattivarli/se disattivati, attivarli e disattivarli-vedere come si comporta il tv"
l'ho eseguita da circa una settimana ed il problema non si è presentato, non so se è un caso oppure la configurazione suggerita è risolutiva.
Sono in questa situazione: v528, upgrade da v519, Funzione "avvio rapido" e "T-link" abilitato con SKY Q sulla porta HDMI ARC (accendendo il decoder si accende il TV e si imposta automaticamente l'ingresso).
Riporto le domande che mi hanno fatto
- al tv c'è un dispositivo, come sound bar, sulla presa HDMI ARC?
- Ha notato se l'accensione avviene anche con SKY staccato? Ci sono altri apparecchi attaccati?
- Ha notato se si accende da solo anche con accensione istantanea disattivata
Ieri mi è arrivato l’oled. Signori, è un altro pianeta! Sotto tutti i punti di vista
Però la differenza è veramente abissale. La capirei per quanto riguarda angolo di visione e profondità dei neri. Ma anche a livello di colori, reattività e sonoro siamo veramente su un altro pianeta
E l'oled l'ho pagato 900 non tanto di più del tcl
Quale hai preso?
Comunque vabbè dai è ovvio, però magari chi non ha mai avuto la possibilità di vedere un oled (e non intendo in negozio) non pensa ci sia una grande differenza, quindi capisco tu sia sorpreso.
Io non a caso il TCL l'ho messo in ufficio. Lo utilizzo per le videoconferenze e per guardare ogni tanto la tv. Purtroppo non regge il confronto nemmeno un plasma di 7-8 anni fa (ma questo vale per gran parte degli LCD).
Io prima del tcl venivo da un plasma. Secondo me il tcl aveva dei punti forti che facevano ben tener testa al mio vecchio plasma
Scusate, ma il tcl C76 viene venduto a partire da 700€. Non so dove vedete 400€. Il C70, che è il vecchio modello, lo trovi a oltre 600€. Sempre parlando del taglio da 55 pollici
Dai ragazzi il punto è che gli LCD hanno sempre meno senso, che sia un TCL o un qualsiasi altro marchio. La differenza di prezzo tra le due tecnologie si sta riducendo sempre di più. Io il C70 a 400€ non lo trovo, i modelli più nuovi non ne parliamo proprio. Ad oggi c'è una differenza di 200-300€ tra oled e LCD. Il paragone Ferrari vs 500 è giusto, ma solo per quanto riguarda la qualità video. Chi si può permettere una TV da 600-700€ può benissimo permettersi di comprarne una da 900€, che è tutto un altro mondo.