Il Sony 55XH9505 sembra non abbia l'HDMI 2.1.
.
Visualizzazione Stampabile
Il Sony 55XH9505 sembra non abbia l'HDMI 2.1.
.
Forse questo sony xh90 se la può giocare con i samsung serie q r, anche il sony ha pannello VA giusto?
Ma secondo me come prezzi sono sui 1000 euro per il 55 pollici e a questo punto forse conviene prendere un oled LG B9 da online storia 1000 euro.
Ma LG sostituisce schermo in garanzia se si presenta burnin?
Se riesci ad arrivare a 850€ su yeeppon c’è il Q9F che è uno dei migliori lcd sul mercarto è veramente un prezzaccio
Come pannello e specifiche a quel prezzo non c'è niente di meglio del q80r, devi vedere tu quanto pesa sulla scelta la mancanza del dolby vision.
Non lo vedi in DV ma lo vedi cmq in HDR.
Cmq quando ho scritto non cv'è niente di meglio non avevo letto il messaggio del q9f, che non conosco ma vedo che è qled, quindi probabilmente in questo caso sbaglio. Chiedi più info a chi lo conosce.
Il Q9F è il top di gamma dell’anno scorso ed è superiore al Q80/82 che io ho tra l’altro perché ha molte più zone di local dimming 480 se non sbaglio ha un picco di 2000 nits ed è stato recensito come uno dei migliori lcd in commercio. L’unica cosa che ha il Q80 che il Q9F non ha é il nuovo pannello ultra view angle che aumenta l’angolo di visione e ti posso garantire che è tanta roba meglio di un IPS non degrada nemmeno la luminosità. Però ripeto a parte questo il Q9F è un top di gamma il Q80 è un ottimo tv di gamma media e dovessi scegliere punterei sul primo che a quel prezzo è un best buy incredibile. Per quanto riguarda il dolby vision su Samsung vedrai in HDR normale a meno che il film sia stato masterizzato anche in HDR10+ che sarebbe la stessa cosa del dolby vison senza pagare le royalties a dolby. Un altro consiglio che posso dare è che è inutile che scegliete una tv in base alla compatibilità col dolby vison perché a meno che non sia un oled o un full array decente per me ha poco senso la cosa. A quel punto meglio vedere decentemente un contenuto HDR che guardane uno in dolby vison che fa pena. Quindi guardate prima alla qualità video del pannello (soprattutto contrasto e funzionamento del local dimming) e poi ai plus che esso può avere.
Invece la differenza tra HDR e DV è visibile.
Con pannello di qualità,ovvio.
Ragazzi sul sito Sony sono spuntati gli Oled A8 con tanto di prezzi https://www.sony.it/electronics/televisori/a8-series
Io sto aspettando A9 da 48", secondo voi è possibile che costi sui 1500€?
dubito fortemente soprattutto al lancio
Ragazzi quasi fatta, un ultimo sforzo, 720 euroc Samsung q80r da 55 pollici, 760 euro soxy KD55XF9005. Chi vince?