scusate la domanda da uno che viene dal catodico: in settimana arriva il mio bel 51, il cavo HDMI sarà in dotazione o meglio che me lo procuri in anticipo per non trovarmi con l'atteso oggetto senza poterlo collegare al decoder? :)
Visualizzazione Stampabile
scusate la domanda da uno che viene dal catodico: in settimana arriva il mio bel 51, il cavo HDMI sarà in dotazione o meglio che me lo procuri in anticipo per non trovarmi con l'atteso oggetto senza poterlo collegare al decoder? :)
@interceptors
abbiamo già discusso sul tema connessione cuffie in pagine precedenti
comunque,
premesso di prendere cuffie wireless o modello autoamplificato (non passivo es. tipo cuffie smartphone)
hai 3 soluzioni:
adattatore toslink rca
convertitore con switch entrata uscita scart / rca
amplificatore esterno
@brucomela
non ci sono cavi hdmi in dotazione
Una domanda per i possessori di F8500.
Ho notato leggendo i vari test online che il pannello non ha un buon input lag, circa 64 ms con il Bodnar test e 55,5 ms con il classico test "fotografico" (rece di avforums).
Essendo l'input lag una caratteristica determinante nella mia scelta, mi domandavo se eventuali nuovi firmware usciti in questi mesi hanno limato questo aspetto.
Grazie,
@interceptors
attenzione il sistema scart/rca funziona ma su tale uscita va solo il sintonizzatore interno del tv.
Se vuoi passare in cuffia sorgenti HDMI non si può con questo sistema.
@duca_cinelli: ma guarda che non mi sono alterato, ci mancherebbe!!! :D
@alienzero
In una parola? No.
Dopo innumerevoli vicissitudini mi è arrivato il 64F8500. Testato con PS3. Risultato: con giochi di guida può anche andare bene. Con sportivi tipo fifa va benino (si vede il ritardo soprattutto nei tiri al volo e nella tempistica del dribbling), con i FPS lascia proprio stare, il lag lo vedi tutto (in modalità offline basta che ti metti a sparare contro un muro e vedi il ritardo con cui la tv disegna il foro del proiettile). Risultato: recesso (anche perchè buzzava parecchio) e adesso sto aspettando il 55W905. Peccato perchè a livello di qualità video (Blueray) era impressionante. La sera con tutte le luci spente ti lascia senza fiato.
Però per l'uso che ne faccio io in cui il gaming ha una parte importante non è il tv che faceva per me.
Comunque per quanto riguarda la tua domanda: ad oggi no, ma non so dirti se in futuro possa migliorare tramite aggiornamenti fw.
Edit: dimenticavo un particolare. Quando dico che l'input lag non va bene intendo esclusivamente per gioco ONLINE, in cui quindi il lag del televisore si somma a quello della linea. Se giochi offline il lag è percettibile, ma non è assolutamente ingiocabile. Invece giocando online io avevo un lag di circa 30-40ms su server italiani e tedeschi dovuto alla linea, che si somma ai circa 60ms della tv, col risultato che vedi tutto con più o meno 1 secondo di ritardo. Quindi per colpire dovevo anticipare il movimento del target.
Ma se giochi solo offline vai tranquillo col F8500.
grazie per le info sulle cuffie....
Non dargli retta Xycarus, è solo un po' provato perché ieri sera ha messo su blade runner per la seicentotrentottesima volta da quando ha comprato il VT60.... :D
Ciao gladiatore. :)
Che poi non capisco perchè si continua a parlare di "nero".
Non è una questione di nero, ma semmai di buio (del pannello, non della stanza). Son due cose diverse.
Ma ne riparliamo, dai.
Buona serata a tutti.
Seicentotrentanovesima. E poi lo sanno tutti che si misura il dark level anziché il black level. :friend:
Minuto e secondo please... :D