paragonare il 6500 a una serie ultra base pana? nn mi sembra un confronto gran che equo eh...
Visualizzazione Stampabile
paragonare il 6500 a una serie ultra base pana? nn mi sembra un confronto gran che equo eh...
Forse hai ragione ma se ci fosse stato un G20 o un V20 sarebbe stato tanto diverso?
eh oddio...g20 e v20 sopratutto sono molto migliori dell'S20
in se ti quoto, ma forse la via di mezzo, ossia LG puo' rappresentare al momento il giusto compromesso, a meno che il nero non sia LA questione fondamentale perche' in questo caso non c'e' storia e vince panasonicCitazione:
Originariamente scritto da benefabio
beh oddio lg monta un elettronica infinitamente migliore di pana e anche il nero nn e' cosi scarso come quello dei samsung tutt'altro.
Il problema e' che di 3d nn fanno praticamente nulla al momento altrimenti manco mi si sarebbe posta la questione " quale tv prendo? "
Che è quello che penso anche io. Un bel PK60 3D ready a 2200 euri e via!
Invece niente.
quindi visto che non mi interessa il 3D consigliate di andare su LG e lasciar perdere V20 e C6500? Potrei anche rimandare l acquisto ad agosto/settembre...
premetto, io non credo in questo 3d, lo reputo interessante solo se uno vuole videogiocare. Parere personale, non mi sbranate :DCitazione:
Originariamente scritto da AleAme
Tra 6500 v20 ed LG io alla fine ho scelto LG, ma solo perche' gli altri non hanno il 60 pollici al momento hehehe
comunque lo reputo un buon compromesso, addirittura la prima scelta se non sei un fanatico del nero profondo.
Gatto tu che hai potuto testare a fondo il tuo PK fra il c6500 e il 980 quale è il migliore come nero/bianco?dal vivo nel centro commerciale rendono tutte e due male come sono esposti...o meglio il PK sembra migliore dal punto di vista ner/bianco mentre il samsung ha dalla sua la PQ e il design...dovrei prendere il 50" perchè sto a 2.60 dalla TV:pCitazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
imho questo è difficile da affermare con assoluta certezza, almeno a giudicare da alcune review su modelli di punta lg di produzione recente.Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
ad esempio, nel test di hdtv del 42sl9000, paragrafo "Standard definition", si dice: "The LG 42SL9000 produced average standard-def results with negligible noise via RGB SCART. Although the overall image was clean and stable, blacks were crushed and fine details were lost during upsampling. The common bleeding of colours and visual artefacts were present, but for the most parts these remained negligible. We strongly recommend users of the LG 42SL9000 LED-based LCD television to invest in an external SD source, possibly one with upscaling capabilities.
Tradotto in sintesi, i risultati sono di medio livello con black crush e dettagli persi durante l'upsampling, per cui si raccomanda caldamente di usare una sorgente esterna con buone capacità di upscaling.
In seguito riguardo lo scaling si dice: "[...] upscaling interlaced source via SCART yielded rather unpleasing soft results. The [Edge Enhancer] did improve the image quality without inducing too many perceivable visual artefacts, but it is certainly not a replacement for a high-quality scaler".
Sempre in sintesi, l'upscaling di sorgenti interlacciate via scart dà uno spiacevole effetto "soft"; l'edge enhancement aumenta un po' il dettaglio, ma il risultato non può competere con uno scaler esterno di qualità.
Nei Benchmark Test Results troviamo:
Scaling (576i via scart): average (traduz.: medio)
Poi dice che non supera il test di deinterlacciamento sul disco test hqv sulla cadenza 2:2 B, che però è poco frequente e diciamo che non conta più di tanto. Positivo invece il Test HQV 2:2 (cioè quello per noi europei più utile), che viene superato.
Nella pagella conclusiva mette tra i giudizi "Average SD Performance via SCART (Including Scaling)"
--------
Nel test di avforums del LE8900, nel paragrafo "Video processing" si dice: "The performance of the 47LE8900 in the video processing tests was reasonable overall but could have been better. Using both my PAL and NTSC HQV benchmark discs I first checked the SMPTE colour bar test which the 47LE8900 easily passed, correctly scaling the full 576i and 480i images without any loss of detail or unwanted ringing. The 47LE8900 didn’t score quite as well when it came to video deinterlacing with jaggies appearing when the line was at 20 degrees in the first test. In the second test the motion adaptive deinterlacing could also have been better with slight jaggies on the second line and more on the bottom one".
Tradotto alla svelta: il processing del materiale video è ragionevole ma poteva essere migliore ... il tv ottiene un punteggio non molto buono nel video deinterlacing, che presenta scalettature ... anche il motion adaptive deinterlacing poteva essere migliore.
Poi dice: "In the cadence tests the 47LE8900 correctly detected the 2:3 (NTSC - USA/Japan) format but was unable to correctly detect the 2:2 (PAL - European) format".
... dice cioè che supera il test di deinterlacciamento con materiale filmico ntsc (Usa/Giappone), ma non quello sul 2:2 (materiale PAL, cioè quello che interessa a noi europei).
Nei contro del verdetto finale troviamo:
Video deinterlacing could be better (deinterlacing con materiale video migliorabile)
Failure to detect 2:2 cadence (cadenza filmica 2:2 non riconosciuta)
--------------
Per contraltare, a rendere ancora più complesso il giudizio, citiamo il parere positivo di DDay, che nella review del 9800 dice: "LG ha migliorato anche il processore video per quanto riguarda la resa con i segnali a bassa definizione, e il nuovo XD Engine tratta senza problemi e in scioltezza ogni tipo di segnale, sia SD che HD. Unica cosa da rivedere il comportamento del sistema 400 Hz, che può essere attivato su diversi livelli oppure disattivato. Noi abbiamo preferito spegnerlo perché l’immagine appariva non solo fluida ma con qualche artefatto di troppo [...]".
--------------
Da quanto emerge nei test citati (comunque parziali e da non considerarsi come "sentenze definitive", in attesa di ulteriore verifica con la review del plasma 50PK790 di prossima pubblicazione su av forums), solo il processore del tv top di gamma della nuova serie lg a led sembrerebbe al di sopra di ogni sospetto, seppur con un funzionamento non impeccabile del sistema 400Hz.
Dei pana 2010, invece, si sa che il deinterlacer non funziona per niente; non riconosce le cadenze filmiche interlacciate causando artefatti nelle aree d'immagine finemente dettagliate. Si sa anche, però, che lo scaling è stato ritenuto di alto/altissimo livello da tutte le review (attendibili) pubblicate finora; si parla ovviamente dei nuovi modelli, dato in quelli dell'anno scorso lo scaling era di livello inferiore.
Conclusione? La perfezione in fatto di video processing, sempre a giudicare da questi test, non abita né in casa lg né in casa pana.
Ciò non vuol dire, però, che si tratti di prodotti inadeguati o poco validi: in fin dei conti, si tratta di prodotti caratterizzati da pregi e difetti, con costi e prestazioni differenti, e la scelta dipende sempre da gusti ed esigenze di chi compra.
A conferma di quanto dici, il nero di LG 2010 è migliore di quello dei samsung 2010, lo dicono tutte le review, anche quelle comparative :)Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
nn che quest'anno ci voglia molto a fare meglio di samsung eh =)
hanno peggiorato il nero dell'anno scorso solo loro potevano riuscire a fare na cosa simile -__-
Quoto Sanosuke per il post inerente ad elettronica LG !!!
IL PK TOP di gamma, ha una elettronica di alto livello.....
scaler e deinterlacer sicuramente migliore dei vari Pana 2010..........
anche le serie PK minore, seppur evoluzione di piattaforme
conosciute, ha ricevuto un' ottimizzazione che per certi
aspetti, fa preferire questa elettronica a quella dei Pana 2010 !!!
Anche Samsung sui modelli TOP di gamma a mio parere sta
sopra a Panasonic, soprattutto lo scaler !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
forse hai saltato l'intervento di rosmarc " Dei pana 2010, invece, si sa che il deinterlacer non funziona per niente; non riconosce le cadenze filmiche interlacciate causando artefatti nelle aree d'immagine finemente dettagliate. Si sa anche, però, che lo scaling è stato ritenuto di alto/altissimo livello da tutte le review (attendibili) pubblicate finora; si parla ovviamente dei nuovi modelli, dato in quelli dell'anno scorso lo scaling era di livello inferiore." quello in discussione di panasonic è il deinterlacer e non lo scaler.Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Quindi riassumendo...
Nella scelta del plasma 50" devo valutare il minore dei mali:
PANASONIC V20:
-Deinterlacer inferiore
-Floating Blacks
SAMSUNG C6500:
-Livello nero appena sufficente
-Possibile Buzz
LG PK980:
-Ritenzione immagini
-Consumi elevati
Giusto???