Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
allora, perdonami....non ce l'ho con te.....ma per quanto riguarda i "pericoli": che noia questi messaggi ! Che messaggi da falsi moralisti.
Non credi che accusare qualcuno di "falso moralismo" sia un pochino grave ?
Non credi che se qualcuno ritiene di fare un avvertimento lo fà, quanto meno, in buona fede, magari sbagliando, ma anche fosse questo il caso non credo proprio che sia il caso di mettere in dubbio la buona fede.
Quando poi gli avvertimenti scaturiscono da esperienze dirette, come quella di Gian de Bit (ma anche di qualcun altro), oppure da chi, forse, ha un minimo bagaglio tecnico, credo allora che scrivere certe frasi sia veramente fuori luogo nonchè offensivo verso chi è diretta.
C'è anche da tener presente un altro aspetto che forse ti è sfuggito.
Un Forum come questo viene frequentato sia dall'utente esperto, molto esperto, sia da quello che la cui esperienza non va al di là del saper collegare lo spinotto dell'antenna.
Se il primo molto probabilmente sa cosa toccare o non toccare in un menu di servizio è molto probabile che il secondo abbia le idee non molto chiare al proposito e, magari allettato da qualche scritta che gli sembra la più adatta a risolvere il proprio problema, provi a cambiare qualche regolazione.
Se va bene cambia poco o nulla, se va male si può anche arrivare al blocco del TV (non è allarmismo, ma la cruda verità).
Se tu ti ritieni un utente esperto non c'è alcun problema, l'avvertimento non è diretto a te, ma permetti che l'avvertimento venga fatto, e ripetuto, per quegli utenti che esperti non sono.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
@ponello:
Non si tratta di fare i moralisti, ma di SOLDONI PESANTI IN RIPARAZIONE IN ASSISTENZA !!! ;)
se fossero stati parametri "toccabili" da tutti non credi che Sony li avrebbe messi tra le voci del menu normale??? :cool: altro che moralismo !!
Ad ogni modo ognuno e libero di fare come crede..... Buona fortuna!
innanzitutto STAI CALMO ! e modera i toni.
e considerando che moltissime altre tv hanno la regolazione del bilanciamento del bianco nel menu utente, sony non le ha messe nel menu "normale" solo per motivi che di tecnico non hanno proprio nulla, ma solo commerciali. perciò io che come te e tanti altri entusiasti desideriamo trarre il meglio da questa tv zoppa sotto questo punto di vista, non abbiamo altra scelta che tenerla cosi' oppure entrare nel menu di servizio.
io, a Sony, i soldi li ho dati buoni. i colori pero' sono sballati, perchè in caldo1 c'è una T colore superiore a 8500K, mentre in caldo2 è inferiore a 6000K....e quindi vorrei riuscire a regolarmeli decentemente.
ora, la cosa che mi fa imbestialire è che spesso, nei forum tecnici, si sprofonda nel filosofico...nel "non si puo' fare" non va fatto...è pericoloso...e questo non mi piace perchè io sono un tecnico che i problemi li vuole risolvere, visto che stiamo parlando, lo ribadisco, di un semplice tv e non di un'astronave o di un'operazione a cuore aperto.
che poi si voglia avvisare di non smanettare a caso i parametri questo è un altro discorso....e condivido le parole di Nordata che ha rettificato con "Se il primo molto probabilmente sa cosa toccare o non toccare in un menu di servizio è molto probabile che il secondo abbia le idee non molto chiare al proposito e, magari allettato da qualche scritta che gli sembra la più adatta a risolvere il proprio problema, provi a cambiare qualche regolazione."
ciao
-
dopo 2 giorni di prove del tv, i setting del white balance di yoko83 tendono al verde. Rileggendo la discussione francese arrivo a pagina 23, un tizio posta i setting di yoko83 pero con tutti valori del verde abbassati di 30, mi rimetto a provarli e magicamente tendenza al verde scomparsa, pur mantenendo dei colori perfetti e vivi senza effetto giallognolo tipico del mio tv con caldo 2.
Per il mio tv e per il mio occhio, al momento sono i settaggi definitivi, ho aggiustato(e andro a perfezionare) su i miei gusti personali anche i suoi setting che riporto di sotto:
risparmio energetico normale
Sensore luce: no(scurisce troppo l'immagine e dato che ho i led dietro al tv lo tengo spento)
Modalita film : auto
modalita di immagine : Cinema
retro : 3( valore setting originario 4, devo provare a scendere e logicamente aumentare la luminosita,al min con dtt e analogica)
Contrasto : 88
Luminosita' : 50(valore setting originario 49, devo provare a salire se abbasso la retro)
Colore : 48
Temp colore : caldo 2
Nitidezza : 3(l'ho sempre tenuta al min e non so perche, ma la sto trovando utilissima anche con segnali full hd, settandola a 3 non vedo piu le cose "sfuocate", tv analogica e dtt a 12)
riduzione rumore spento(basso su analogica dtt)
riduzione rumore mpeg spento(basso su analogica dtt)
contrasto avanzato spento
gamma cromatica standard
avvio rapido spento
x.v.colour= normale
modalita pixel pieno
valori yoko83 abbassati di 30 sul verde:
Level 0:R=124 V=133 B=122
Level 1:R=245 V=269 B=255
Level 2:R=428 V=473 B=466
Level 3:R=616 V=682 B=678
Level 4:R=903 V=953 B=934
-
@ Ponello
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
innanzitutto STAI CALMO ! e modera i toni.
Non mi sembra che nel messaggio di Gian de Bit, precedente il mio, siano stati usati toni particolari, lo avrei notato, come avevo notato invece le tue frasi che ho stigmatizzato precedentemente.
Avessi notato toni particolari sarei sicuramente intervenuto a richiamare anche Gian De Bit.
Devo invece ancora intervenire a richiamare te per i tuoi toni, potevi benissimo confutare le sue tesi senza bisogno di fare quel richiamo.
Inoltre, anche se, ipoteticamente, fossero stati effettivamente usati toni non consoni nei tuoi confronti o, comunque, ti fossi sentito offeso, non stava a te richiamare un altro utente, ma avresti dovuto avvisare un Moderatore (esiste l'apposito bottone in alto a destra in ogni messaggio) affinche intervenisse.
Con il modo utilizzato da te, invece, si corre il rischio di scatenare flame, l'ultima cosa di cui sentiamo la mancanza sul Forum.
Credo che si possa spiegare il proprio punto di vista in modo pacato ed elencando argomenti tecnici, sicuramente non attaccando chi non la pensa come te, indipendentemente che abbia ragione o torto, e senza tirare inutilmente in ballo ragionamenti filosofici, falsi moralismi e noia causata dal leggere gli altrui interventi.
Gradirei che la cosa finisse qui.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
@ Ponello
Non mi sembra che nel messaggio di Gian de Bit, precedente il mio, siano stati usati toni particolari,
Ha usato parecchio le maiuscole.....
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
[B]
Gradirei che la cosa finisse qui.
Comunque OK, va bene. Per me finisce qui. Amici come prima spero.
In ogni caso, mi sento di riportare le parole di Emidio al TAV confrontate con la mia esperienza.
Parlando con lui mi disse che con i Sony è meglio smanettare con impostazioni STANDARD, anzichè cinema, quando si lavora nel menu di servizio. Perchè la gestione del gamma e della T colore nella modalità cinema è alquanto imprevidibile.
Infatti anch'io ho provato i valori di Yoko e poi ho tentato un aggiustaggio ad occhio abbassando il verde, ma con risultati non proprio eccelsi.
Adesso che ho la sonda ho provato ad intervenire sia in modalità standard che cinema e mi sembra di aver capito che a parità di impostazioni basta alzare la luminosità di circa 4 punti rispetto alla modalità cinema per avere una immagine sostanzialmente uguale...dopodichè quando si lavora sul bilanc. del bianco in modalità standard i risultati sulle immagini sono quelli rilevati in fase di taratura dalla sonda, mentre in modalità cinema no.
Cioè, se setto cinema e intervengo sul bilanc. e sembra che ho ottenuto un bel risultato, poi quando guardo un film mi ritrovo colori sballati.
Questo non succede in standard. Per questo sto lavorandoci sopra. Tempo permettendo, quando avro' finito potrei pubblicare una mini-guida, se a qualcuno interessa.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
Cioè, se setto cinema e intervengo sul bilanc. e sembra che ho ottenuto un bel risultato, poi quando guardo un film mi ritrovo colori sballati.
Questo non succede in standard. Per questo sto lavorandoci sopra. Tempo permettendo, quando avro' finito potrei pubblicare una mini-guida, se a qualcuno interessa.
ciao
la modalita standard lasciando le impostazioni senza toccarle dava un immagine troppo scura :fagiano: :fagiano: , come hai scritto tu devo provare ad alzare la luminosita di 4 tacche
certo che interessa la mini guida, grazie:)
-
Damanda in funzione di un mio potenziale "smanettamento":
confermate che i valori del bianco nel menu di servizio si riferiscono a tutte le modalità del televisore ? In altre parole, non ci possono personalizzare singolarmente i valori delle singole modalità "standard", "cinema", "brillante" ?
grazie
-
Ciao anche a me interesserebbe una mini guida, visto che tra qualche giorno farò parte del clan (newprice permettendo), anche se ho preso il 32w4000.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele86
la modalita standard lasciando le impostazioni senza toccarle dava un immagine troppo scura :fagiano: :fagiano: , come hai scritto tu devo provare ad alzare la luminosita di 4 tacche
certo che interessa la mini guida, grazie:)
si esatto !
anch'io ho rilevato questa cosa. Se con cinema (e con i blu ray) lascio 50, con standard devo mettere 54.
Addirittura in SD arrivo a 58 - 60.
In questo modo (standard a 54 e altri parametri uguali al setting cinema), ho misurato un gamma più vicino al riferimento (a favore dello standard) e una maggiore rispondenza ai "comandi" :D nel menu service.
Allora OK per la guida.:)
-
@ ponello e Emanuele86
potreste gentilmente confermarmi quanto domandato da me poco sopra ?
vi ringrazio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
@ ponello e Emanuele86
potreste gentilmente confermarmi quanto domandato da me poco sopra ?
vi ringrazio
confermo.
pero' il gentilissimo Emidio mi ha detto che la modalità cinema applica un "post-processing" tutto suo sui parametri di bilanciamento del bianco.
E lui diceva che alla fine, dopo essere impazzito (parole sue), ha scelto di calibrare con modalità standard con risultati ottimi.
-
ottimo, questo fa ben sperare...tra l'altro Emidio qualche settimana fa si era lasciato sfuggire l'indiscrezione che la redazione sta provando in questi giorni un Sony, forse proprio il W4000... (io sono interessato al W4500 ma a parte il 100 hz e i collegamenti credo siano identici)
-
-
io ho appena acquistato il 32w4000 a poco meno di 800 euro.
Cmq il 32w4000 , per quanto riguarda il gioco su console è il miglior 32 pollici che sia mai stato prodotto, e prima di acquistarlo ne ho provati parecchi. Il secondo è il 32v4500, la differenza non è abissale ma il w4000 ha qualcosina in più. Il v4500 forse è leggermente migliore col segnale sd.
Sono soddisfattissimo del mio acquisto, ho fatto qualche sacrificio ma ne è valsa la pena! :D
-
x ponello
sto provando la modalita standard con retro a 2 con luminosita a 55.
Nel white balance menu quando sei posizionato sul numero del livello dando un altro click a destra visualizza l'immagine di grigio del livello che stai regolando, per tornare indietro logicamente un click a sinistra.