ah beh se sei abituato a un nero cosi basso ci credo che quello dello ZT60 ti sembra poca cosa.
Fortunatamente un nero migliore di questo ( oled a parte ) nn mi capita di vederlo spesso in giro per cogliere la differenza quindi vivo felice.
Visualizzazione Stampabile
ah beh se sei abituato a un nero cosi basso ci credo che quello dello ZT60 ti sembra poca cosa.
Fortunatamente un nero migliore di questo ( oled a parte ) nn mi capita di vederlo spesso in giro per cogliere la differenza quindi vivo felice.
io nn l ho impostata ma mi sa che darò un occhio
per favore mi dici dove la trovo nel menù ?
@bob 27
Al momento non ho il tv sottomano, guarda nelle impostazioni anche in quelle he riguardano il risparmio energia...
Mi sa che anche il mio pio ha un nero simile xé la sonda non lo rileva piú ed é rabbiosissimo anche su schermata nera e scene a bassissimo apl. Direi molto vicino al nero spento, basta un titolo di coda o un piccolo particolare a schermo che sembra un nero spento
E questa è la riprova che ZT e VT sono identici, e mi preme sottolinearlo dato che è la terza o quarta volta che Filmarolo si ostina ad affermare che ZT e VT producono neri differenti. A casa di Ettore - utente Tacco - (che possiede un 55VT60) il nero misurato dalla Klein di Riccardo era di 0,0042. Ora che nessuno mi venga a dire che 7 DECImillesimi di candela (che possono benissimo essere una tollerenza che varia di esemplare in esemplare, VT o ZT che sia) si notano a occhio perché è impossibile, nemmeno in side by side.
Filmarolo, quello che tu hai rilevato su ZT e VT non è altro che il solito annoso problema che noi del thread tecnico conosciamo molto bene. A volte, e su alcuni pannelli, la i1dpro per qualche strana ragione legge 0,002, a volte (sullo stesso pannello!) legge 0,005 e questo è quello che ti è capitato, nulla di nuovo sotto al sole. Lo ZT non arriva a 0,002 reali, la Klein di Riccardo lo ha dimostrato come pure le review di Mackenzie che usa sempre una Klein. Quindi quello che ha rilevato il tuo occhio ritengo sia solo placebo e i numeri (della Klein) lo dimostrano. Ti dirò di più: a riprova che i dati sono davvero ripetibili anche Mackenzie ha rilevato 0,0033 su ZT e 0,0039 su VT, 6 DECImillesimi di differenza, toh che coincidenza! Quindi se vogliamo dire che lo ZT ha un nero più basso diciamolo pure, ma 6-7 DECImillesimi (ben diversi dai 3 millesimi di candela derivanti da un 0,002 vs. 0,005) sono invisibili a occhio nudo.
(e direi che c'è da fidarsi leggerissimamente di più della Klein di Riccardo, o di Mackenzie, che delle nostre i1dpro, mia e tua compresa ovviamente).
Per quanto riguarda la situazione di marcoarn ora è tutto chiaro: il suo ZT è perfettamente nella norma ma il suo 5090H "tuningzzato" è mostruoso a nero (mai letto di un nero così nemmeno su KRP con reset!!), quindi è ovvio (qui sì!) che lui percepisca che lo ZT ha un nero più alto!! :)
Glad, ci mancherebbe altro ... mi faccio battere, eccome! :D
Non fosse altro che il Reset è sempre a portata di mano (mi chiedo a questo punto cosa succederebbe sul mio KRP ..) :eek:
Però aspetto nuovi rilievi di Riccardo su altri parametri ... "Non di solo nero vive un plasma" ... :rolleyes:
:D
Più tardi se avrò un attimo scriverò alcune considerazioni sullo Zt.
Sicuro il nero assoluto è una bella cosa ma non fondamentale per un pieno godimento di un film...
Io una mia idea sul perché ciò accada.
Stefano ricordi questa? (Preciso per gli altri: non è né un OLED, né una Klein che misura, né tanto meno un fotomontaggio).
La mia i1D3 sul mio plasma :D :cool:
http://i61.tinypic.com/s1ndio.jpg
Marcoarn, attendo molto volentieri le tue osservazioni. :)
Dario, perfettamente d'accordo. Con quel nero lì mi piacerebbe davvero fare una calibrazione completa e vedere come si comporta su altri aspetti. ;)