Visualizzazione Stampabile
-
Ormai possiedo questo VPR da qualche mese, quindi posso fare qualche più attendibile osservazione :D
Collegando il lettore DVD tramite un cavo component-VGA la resa di questo VPR non è del tutto soddisfacente :( con questo tipo di collegamento il livello del nero si alza notevolmente, vi assicuro che il mio vecchio apperecchio Mitsubishi HC3100 forniva delle performance superiori :(
@ Aduken
La staffa di videoproiettori.it l'ha acquistata un mio amico e ti posso assicurare che è orribile :eek: costa troppo per quello che vale ;) Le migliori staffe sia come qualità che come estetica penso siano quelle prodotte dalla euroscreen, io utilizzo quella denominata T-LONG ed è davvero ottima ;)
-
È mioooooooo
Come da titolo mi sono deciso:D , a breve le mie impressioni, peraltro già positive perchè visto in azione più volte.
Ciao
-
Benvenuto tra i VW60isti...;)
impressionaci...:eek:
-
Installato ieri sera, effettuata una minima taratura, dopo aver letto di un fiato il manuale, e viaaaaaaaaaa:D
Grande!, sono proprio contento, provengo da un paio di DLP ma devo dire che qui siamo su un'altro pianeta.
Adesso con calma mi rileggo "sto" treahd e poi incominicerò a farvi qualche bella domandina tecnica.
Ciao
-
Ecco fatto, come promesso arrivano le "domandine":D
1) Dalla lettura di questa discussione ho notato che coloro che hanno collegato il vpr alla PS3 utilizzano lo spazio colore normale ed non ampliato, ma siete sicuri !!!!!!!!!!!!!!:confused:
Ci sono alcuni punti su cui discutere, il discorso dell'ampliato vale solo se si usa lo spazio colore RGB, infatti per la riproduzione dei DVD/BLU-RAY si può sciegliere se usare RGB o YbY....ecc. (non ricordo), in ogni caso se con la ps3 guardo una clip od uso i giochi lo spazio colore sarà sempre RGB, (fatto la prova).
Infatti se sulla PS3 utilizzo lo spazio colore normale mi si alzano subito tutti il livelli del Gamma (insomma il neri diventano grigi), e anche selezionando lo spazio colore normale sul vpr la situazione non cambia.
Ma il punto è un'altro, se sulla PS3 lascio Ampliato e idem sul vpr si vede da dio!!!, provati i dischi di test ed è tutto a posto, non capisco dove sia il problema.:confused:
nb. ho utilizzato i settaggi proposti nella discussione, ma non sono entrato nel menù di servizio, non se questo possa influire?
2) è normale che l'area proiettata sia contormata da una cornice appena un pò meno luminosa di 2/3 cm ???
Ciao ragazzi
-
1) per la visione dei BRD il formato che ho impostato è ampio e component. se giochi dovresti riposizionarti su RGB
2) sì, è normale. è una cornice leggermente luminosa che contorna la matrice, non preoccuparti
-
Citazione:
per la visione dei BRD il formato che ho impostato è ampio e component
Con component intendi che hai selezionato YCbCr come uscita dalla PS3??
Vorrei fare qualche altra considerazione sul problema dello spazio colore, basandomi sulle mie esperienze.
Praticamente ho potuto provare lo spazio colore RGB espanso o meno su 3 apparecchi video diversi, Un vpr Optoma H78, un tv lcd Sharp Full-hd, e adesso sul Sony vW60.
Ad esempio l'H78 sull'ingresso DVI accetta solo spazio colore RGB limitato, infatti andando a selezionare espanso sulla PS3 il vpr non riesce più a riprodurre i limiti inferiori e superiori dello spazio colore, con immagini eccesivamente scure e con un gamma impossibile da correggere.
La stessa cosa non succede con la tv che invece aggancia perfettamente il segnale RGB espanso ed anzi se si seleziona limitato il livello del nero si alza immediatamente ed il gamma risulta sballato.
Lo stesso comportamento lo ho riscontrato sul vpr stesso inalzamento del livello del nero che diventa grigio e gamma sballato.
Altra cosa importante è che secondo me il menù spazio colore del VPR amplio/limitato non fa riferimento al discorso RGB ampliato/limitato, perchè agisce anche quando sulla PS3 è selezionato YCbCr.
A dimostrazione di ciò è sufficiente selezionare RGb espanso sulla PS3, e durante la visone di un BRD/DVD passare, sempre da menu PS3, da formato uscita RGB a YCbCr, si noterà un immediato innalzamento del livello del nero ed in generale del gamma.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Con component intendi che hai selezionato YCbCr come uscita dalla PS3??
yessssss
-
Salve a tutti,
La garanzia del Sony è EU o vale solo se il prodotto è ufficiale Italia?
Sapete indicarmi un negozio per provare il VW-60 in Toscana/Liguria?
Grazie 1000
-
Ho una domandina per i possessori: nessuno ha provato a collegare al Sony il Wii con il cavo component? Non vorrei che avesse lo stesso problema che con l'xbox 360.
Fatemi sapere grazie
-
Citazione:
lo stesso problema che con l'xbox 360.
Scusa Homer che problema era ???
Ciao
ps. caz... se langue sta discussione !!:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
caz... se langue sta discussione !! :(
Langue perchè questo VPR non dà alcun problema ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Homer che problema era ?
Homer ne parla nel messaggio n.145
-
Citazione:
Langue perchè questo VPR non dà alcun problema
Effetivamente da questo punto di vista non posso darti torto !!:D
E grazie per il messaggio di homer , mi hai risparmiato una lunga ricerca!
peccato che non posso aiutarlo!:(
Citazione:
Collegando il lettore DVD tramite un cavo component-VGA la resa di questo VPR non è del tutto soddisfacente con questo tipo di collegamento il livello del nero si alza notevolmente,
In merito al tuo problema; secondo me dipende dal discorso dello spazio colore, se ti sei letto i miei precedenti post dovrebbe esserti chiaro il mio pensiero al proposito.
Fammi sapere !!!!!!!!!!!!:p
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
In merito al tuo problema
Per me non è assolutamente un problema ;) infatti uso il lettore collegato in component/VGA solo per ascoltare musica, l'ho collegato solo perchè avevo un cavo di ottima fattura e volevo utilizzarlo :D per visionare i dvd e blu-ray uso quasi esclusivamente un HTPC. Comunque ho passato davvero molto tempo per la taratura e il collegamento tramite ingresso A(VGA) innalza notevolmente il livello del nero al dilà di qualunque impostazione :eek: cosa che è assolutamente normale rispetto ad un collegamento digitale ma la differenza è decisamente elevata in questo VPR, mentre nel mio vecchio Mitsubishi HC3100 la differenza era decisamente inferiore e l'immagine con quel tipo di collegamento era più godibile.
Avendo anche una PS3 posso dire che la tua osservazione è decisamente corretta ;) sicuramente molte persone non sono a conoscenza di questa impostazione e della sua importanza e lo lasciano in "limitata".
-
Spero di raggiungervi presto, dovrebbe arrivarmi la settimana prossima insieme a questa staffa, ordinata sulla baya USA..
http://img518.imageshack.us/img518/1...5880801st9.jpg
..e mi chiedevo se qualcuno di voi ne fosse a conoscenza, o meglio ancora in possesso, x sapere di che si tratta e starmene più tranquillo...grazie!