Ciao Luipic,
chi ha fatto la prova non ha scritto: CONTRASTO 9 ma prestazioni video 9.
Se il contrasto fosse l’unico parametro per giudicare un proiettore allora i DLP non li comprerebbe nessuno.😜
Fulvio
Visualizzazione Stampabile
Io posso dire, dopo qualche giorno di utilizzo, che durante la normale visione non disturba, lo vedi solo se lo vai a cercare, mentre quando la schermata è nera (attesa segnale) si nota parecchio... è un difetto ma non è così drammatico ;)Citazione:
Mi sembra che si sottovaluti molto il problema del bordo chiaro
Grazie per il tuo intervento!
Potresti quantificare le dimensioni della "malefica cornice" sul tuo schermo?
Da quello che ricordo io (ormai sono passati due mesi da quando lo ho provato) non erano assolutamente i 10cm dei quali si parla, ma sicuramente mi sbaglio.....
Scusate doppio invio
Sul lato orizzontale è bella alta, forse anche più di 10cm, sul lato verticale invece è meno... entro sera dovrei accendere il vpr e ti faccio sapere le misure precise :)
Ciao a tutti e scusate l'assenza ma l'influenza mi ha stroncato per qualche giorno... Confermo le misure che su un 2,50 di base sono di circa 11 cm lato verticale...stranamente il mio ha l'orizzontale meno largo, circa 10 cm... La luce va oltre il mio schermo (motorizzato) e si riflette sul mobile e parete dietro allo schermo... Ho fatto una foto ma non so come allegare...
Altro difetto ormai assodato è che segnalero' a Benq è che durante i passaggi di definizione o sorgente alcune volte lo schermo risulta diviso in due con il lato destro più chiaro rispetto al sinistro... Mi è capitato spesso e penso non debba accadere... Si risolve cambiando input da hdmi 1 a 2 e poi tornando ad hdmi 1 oppure forzando un handshake cambiando sorgente sull' AVR...a parte i problemi 3D (che saranno risolti con nuovo firmware ) la visione mi soddisfa parecchio sia in uhd che in HD... Per correttezza dico che le sorgenti SD e HD vengono trasmesse al VPR in Uhd facendo upscale e rendono meglio del formato originale (Sky Q, Laserdisc, Iptv tramite il Denon avr 7200 wa, mentre bluray e dvd tramite oppo UDP-205)
In sostanza per il passaggio al 4 k consigli questo vpr
Sì io su un 240 di base le ho più o meno simili, ricordavo male dicendo che il lato verticale era più stretto... ;)Citazione:
11 cm lato verticale...stranamente il mio ha l'orizzontale meno largo, circa 10 cm...
Questa cosa non l'ho mai riscontrata, forse è un problema del tuo esemplare?Citazione:
Altro difetto ormai assodato è che segnalero' a Benq è che durante i passaggi di definizione o sorgente alcune volte lo schermo risulta diviso in due con il lato destro più chiaro rispetto al sinistro...
Pure a me, per l'UHD al momento mi limito ai video su youtube (con tutti i limiti del caso) e ai giochi su ps4 pro (che però come è noto non sono nativi in 4K) ed è uno spettacolo, confermo che anche i contenuti in HD risultano più definiti.Citazione:
la visione mi soddisfa parecchio sia in uhd che in HD
In realtà sono ancora in fase sperimentale con tutto....pensavo che visto che l'Oppo UDP è più recente avesse uno scaler migliore...non ho fatto raffronti in realtà...Anche con il VPR sono ancora in fase di test con continui cambi di impostazione (calibrazioni homemade :) ) ...prima ho fatto tutto con il BluRay di Spears & Munsil...poi però lo vedevo un pò spento e poco tridimensionale e quindi ho rivisto alcune impostazioni più a gusto personale....in attesa di qualche guida dettagliata su web... Per quanto riguarda il tuo AVR Denon, non so che modello sia, ma se è compatibile 4K allora vai alla grande...
Non saprei...so solo che comunque dipende dal VPR e non da altri componenti della catena...quando lo schermo fa questa anomalia coinvolge anche il menù stesso del proiettore....altrimenti poteva essere un problema dell'immagine inviata su HDMI.
Comunque il VPR andrà in assistenza a fine mese e cosi spero risolvano tutti questi "problemini"...