E' quello che sospettavo :rolleyes:.
Se le info del TV riportavano 60Hz con contenuto a 24p ovvio che scattava.
Visualizzazione Stampabile
E' quello che sospettavo :rolleyes:.
Se le info del TV riportavano 60Hz con contenuto a 24p ovvio che scattava.
In pratica ha riprodotto con un BR la situazione che abbiamo con Netflix (e che non dipende certo dalla tv)... quando si decideranno a trasmettere i contenuti a 24p sarà sempre ora. :rolleyes:
Allora per forza hai visto i microscatti! Il lettore era impostato male! Deve uscire a 24Hz non a 60Hz altrimenti è chiaro che vedi i microscatti visto che il lettore fa il pull down!
Edit: vedo che ti hanno gia risposto in merito.... cmq in quella condizione vedi microscatti anche su movimenti lievi ogni tot fotogrammi.
Esatto, il pull down genera uno scatto ogni tot secondi (si può anche fare il conteggio esatto), non è nemmeno random, il fatto che lo si percepisca in maniera "irregolare" è dovuto al fatto che magari nel momento in cui dovrebbe esserci lo scattino, dovuto appunto al 3:2, l'inquadratura è ferma e quindi non ce ne accorgiamo.
Non probabile è sicuro, se usciva a 60Hz il lettore non potevi mai vederlo bene il blu ray ed è solo colpa dell'errato settaggio non del tv, qualsiasi tv si sarebbe comportato allo stesso modo perché i microscatti erano generati dalla fonte non da un'errata elaborazione del tv.
immagine interessante (edit...): trova il pana...
https://s26.postimg.org/xkqs16u5l/17...takumi001b.jpg
Altre a
https://www.digimonostation.jp/0000099930/
https://dime.jp/genre/402718/?first=1
Sarebbe utile scoprire se questo trattamento è riservato solo al 1000. L’assemblaggio sara così curato anche in Repubblica Ceca? :p
Ha ragione sulla carta. Ma... poi ricomincia il cinema?? Perché tanto gli oled sono tutti uguali e le differenze le vedono solo i maniaci?
Ma lasciamo perdere che è meglio, questa è una DU, le informazioni sui Pana coloro che sono interessati le trovano qui... ;)
Quello è un lcd, l'assemblaggio ha lo stesso livello anche per l'Europa te lo garantisco visto che di Panasonic aperti ne ho visti un bel po'. Le direttive e gli standard nelle fabbriche vengono dal Giappone, ed i giapponesi controllano la qualità dei prodotti. Sono maniacali credimi, addirittura nei manuali service ci sono le dimensioni e le posizioni del nastro adesivo (ed il tipo da usare), nulla è lasciato al caso. L'unica sciocchezza che ha fatto Panasonic è stata quella di comprare delle serie economiche da Vestel e farsele rimarcare (per fortuna ora non sono più a catalogo) quelli sono dei catorci immondi. La differenza è abissale gia come materiale usato, non ti dico poi come sono dentro, per fortuna puo riconoscerli chiunque anche senza aprirli visto che sull'etichetta posteriore c'è scritto made in Turkey.
P.S. In quella foto mancano i flat cable che vanno dalla main board alla t-conn.
Tech.. Grande.. Grazie mille delle varie info di dettaglio che hai postato.
Volevo capire dai possessori:
1) Prova delle altre hdmi per problema microscatti
2) Problemi con hdmi arc? (ho letto di alcuni problemi con avr pioneer per quanto riguarda gli lg..)
3) Amazon video si riesce ad aggiungere cambiando paese o altri workaround?
1) non cambia nulla
2) ARC funziona regolarmente
3) non ho ancora provato
Tech, a proposito del punto 3), dovrei resettare la tv e perdere tutti i settings per fare la prova? Perché se così fosse non se ne parla, attendo che la app di Amazon Video venga implementata.
Bene, non se ne parla. Hai idea SE e QUANDO Pana implementerà la app di Amazon Prime Video?