Visualizzazione Stampabile
-
mi sa che proprio tu hai preso l'ultimo disponibile ieri, facci sapere quando ti arriva...
p.s. io invece oggi l'ho ordinato dalla Germania, pagandolo un pò di più, e sbattendomi per registrami in un sito tutto in tedesco. azz l'acquisto on line più difficile mai fatto :D
Pare che sia partito oggi stesso con DHL, ho già il tracking...
purtroppo venerdì parto pe rle vacanze, quindi arriverà a casa dei miei e potrò sballarlo solo a settembre, peggio di così :D
oggi invece è di nuovo disponibile su redcoon
-
arrivato oggi!!
da un'oretta è sotto torchio, domani scriverò le mie prime note in merito a questo elegante scatolotto nero...
-
arrivato un'ora fa dalla Germania, ordine fatto appena due giorni fa!! Purtroppo parto per le ferie, quindi se ne parla a settembre, fammi sapere tu le tue prime impressioni, mi pare che vadano montati i piedini...
-
bene!
io non ho trovato piedini nella scatola.
Le prime impressioni sono buone in assoluto e di grandissimo valore se paragonate al costo.
Ho una buona esperienza con sub costosi, l'ultimo mio seting era formato da una coppia di velodyne HGS10, e prima ancora dal DD10 e sunfire HRS. Devo ancora ascoltare prima di dare un report sensato.
-
allora, il sub660 è sicuramente un best buy,
e mi sa che proverò ad abinargli un eq. tipo antimode o velo sms-1 anche perchè la cosa che meno mi convince di questo sub è una sensazione di fondo che posso riasumere con un suono "tipicizzato". Non manca l'articolazione o la capacità di scendere in frequenza, ma il suono mi sembra un pochino caratterizzato da un proprio "tono" che ritrovo spesso quando l'ascolto è ad alto volume.
Non ho trovato il giusto posizionamento e la mia stanza, come tutte, ha le sue caratterische, che non aiutano il sub, solo i velodyne serie DD si sposavano a meraviglia.
Era da un pò che non giocavo con ste cose ed ora mi è tornata la voglia e la passione di un tempo.
Il mio giudizio è più che positivo, anche se l'elettronica non mi sembra così prestante come dichiarato.
-
-
a prescindere dal fatto che mi sarei aspettato di trovarli nella scatola i piedini (se c'è un cavo per sub economico da 4 mt, perchè i piedini no?), potresti dire dove si comprano questi piedini, o magari linkare qualcosa su amazon ad es, che costino poco e non quanto il sub stesso ? :D
grazie
-
Prendi 4 fermaporta boero trasparente, 1,5 euro al brico, e sei a posto, adesivo forte e ottimo funzionamento, li uso sotto i miei sub che pesano 60kg l'uno e vanno benissimo, un tempo li chiamavano "Doraspikes" :D
-
Si chiamano ancora Doraspikes quelli originali e costano più o meno quanto dici tu. Per me, per 3/4 euro di differenza, meglio andare sul sicuro visto che ce ne sono vari tipi in circolazione ;)
Io mi trovo alla grande.
-
buonasera ragazzi,volevo sapere ma è una regola riguardante tutti i sub di mettere il suo volume a ore 12(metà) e poi regolare i livelli di db sul sinto?oppure il volume può essere impostato in diverso modo?
ps. è vero che il valore sul sintoampli deve stare tra -10db e 0db?grazie :)
-
Ore 12 definisce di solito volume al 50% della corsa totale con sub con volume a rotella, non e' una regola vera e propria ma e' una consuetudine partire con volume a meta' e poi regolarlo di fino successivamente.
Il valore sul sintoampli deve stare al valore giusto per il tuo ambiente e per il tuo impianto, puo' essere 0 o -10 o +5, i livelli sono fatti per quello ;)
-
capito grazie,il mio unico dubbio è questo,cioè dato che non possiedo sistemi di equalizzazione(calibrazione),volevo sapere se il metodo più giusto per impostare il volume una volta collegato al sinto è quello di mettere il volume a ore 12,mettere un film per il test e successivamente regolandolo agendo solo sui db del sintoampli a seconda del mio volume di ascolto,ma sempre lasciando invariato il volume della manopola del sub a ore 12,non so se sono stato chiaro,grazie ancora :D
-
Il tuo Denon ha un sistema di autocalibrazione, se non vuoi usarlo (sconsigliato) puoi fare esattamente come descritto ma non con un film ma con un disco test, certo a orecchio la regolazione e' molto poco precisa.
-
tutto chiaro grazie mille ;),un'ultima cosa ma il sistema di calibrazione del denon(audissey) posso sceglierlo di utilizzarlo solo per il sub oppure calibrerà automaticamente tutti i diffusori compreso il sub?
-
No, tutto insieme.
Ti consiglio di fare tutta la procedura, la EQ valuterai se usarla o meno ma le distanze e i livelli tieni quelli del Denon