Visualizzazione Stampabile
-
La cam che hai è compatibile col GT60 ma solo per i canali del digitale terrestre, per tvivusat devi acquistare l'apposita cam marchiata tivusat, attenzione che ce ne sono 2 tipi diversi, una sola è HD e ti permette di vedere anche i 3 canali Rai in HD (ovviamente devi sempre inserire una card valida tivusat).
-
Ragazzi qualcuno sa dirmi dei settings decenti per il 3D? Al momeno uso la modalità THX3D però non mi paice il fatto che non sia attivabile il pixel orbiter :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
La cam che hai è compatibile col GT60 ma solo per i canali del digitale terrestre, per tvivusat devi acquistare l'apposita cam marchiata tivusat, attenzione che ce ne sono 2 tipi diversi, una sola è HD e ti permette di vedere anche i 3 canali Rai in HD (ovviamente devi sempre inserire una card valida tivusat).
Ok grazie!! Preciso e puntuale come sempre!! Colgo l'occasione anche per ringraziarti per tutti i tuoi post..se sono un felicissimo possessore di un plasma panasonic è anche merito tuo.
-
Mi sono scaricato un demo 3D in formato mkv, quando lo metto sul tv vedo lo schermo diviso in 2 verticalmente con proiettate le 2 immagini identiche.
Devo settare qualcosa per vedere correttamente il 3D su chiavetta?
-
premere 3d sul telecomando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
premere 3d sul telecomando?
L'avevo fatto, ma non cambiava nulla, mi sono accorto che smanettando tra le impostazioni poi bisogna attivare il 3D side by side.
Grazie per la pazienza...
N'è approfitto per chiedere un chiarimento su un problema strano:
Riproducendo i film tramite chiavetta, mi succede abbastanza spesso che i files non me li legga,ma se tolgo la chiavetta e la reinserisco, improvvisamente li legge. Succede anche a voi? Lo fa con qualsiasi file, mkv che avi...
-
Il 1080p pure direct...
Qualcuno l'ha provato e mi dice come si trova? Ieri ho fatto un esperimento con SkyHD: in origine avevo collegato il decoder direttamente al gt, quindi in 1080i, e quindi niente pure direct.
Ho invece provato a collegare il decoder al sinto e far portare a quest'ultimo il segnale a 1080p e ho poi attivato il pure direct.
Da un veloce sguardo mi pare di intravedere una colore un po' più acceso, ma per contro mi pare anche di imbattermi in meno dfc.
Ho guardato, con queste impostazioni, solo il film "Il grande e potente OZ" che è pieno di scene con colori accesi ed è un film che non avevo mai visto prima quindi mi riservo qualche giorno di prove in più; nel frattempo chiedo un parere a chi avrà voglia.
ps: ho visto nel thread del vt60 che anche f_carone, a cui chiedo di intervenire se lo vorrà, ha riscontrato, pare, riduzione dfc con 1080p pure direct attivato.
Ciao.
-
Aggiungo in merito anche le considerazione di Steve Withers che in questa discussione: http://www.avforums.com/threads/pana...tings.1762335/ sembra che in origine metta il PureDirect su ON nei suoi setting, poi un po' più avanti dice forse è meglio disattivarlo, ma poi si ricrede una volta visionati più esemplari 2013, dicendo che apporta un lieve miglioramento, ma dice di verificarlo personalmente (post 120) :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Qualcuno l'ha provato e mi dice come si trova? Ieri ho fatto un esperimento con SkyHD: in origine avevo collegato il decoder direttamente al gt, quindi in 1080i, e quindi niente pure direct.
Ho invece provato a collegare il decoder al sinto e far portare a quest'ultimo il segnale a 1080p e ho poi attivato il pure direct.
Da un veloce sguardo mi ..........[CUT]
Il 1080p pure direct serve ad accettare in ingresso segnali YCbCr/RGB 4:4:4, gli eventuali benefici dipendono molto anche dalla sorgente se questa permette l'uscita YCbCr/RGB 4:4:4 in accoppiata con questa opzione si troverebbe meglio con YCbCr 4:4:4 ed è quello che capita con la mia sorgente (Sony S790).
-
Il pure direct serve a poco se lo attivi su sky che non è un segnale 1080p nativo, in pratica inganni il tv passando per il sinto. Se vuoi avere miglioramenti devi utilizzarlo su fonti davvero 1080p tipo un blu ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il pure direct serve a poco se lo attivi su sky che non è un segnale 1080p nativo, in pratica inganni il tv passando per il sinto. Se vuoi avere miglioramenti devi utilizzarlo su fonti davvero 1080p tipo un blu ray.
Grazie Plasm-on e f_carone per essere intervenuti.
In effetti è vero, inganno il tv; ma quest'ultimo come si comporta in questo caso? Si accorge che il segnale non è nativo ma è upscalato dal sinto (non credo) e quindi non fa quello che farebbe normalmente con un 1080p nativo? Oppure il tv si comporta sempre allo stesso modo, ma i risultati sull'immagine, nel caso di segnale upscalato, non sono rilevabili? (più verosimile)
-
L'opzione della serie 60 Panasonic Plasma 1080p pure direct serve per accettare in ingresso segnali 1080p YCbCr/RGB 4:4:4. Ora non metto in dubbio che la conversione del segnale del decoder sky 1080@50i attraverso il sinto a 1080@xxp faccia digerire meglio la cosa al GT60, ma non credo che upscalare il segnale sky da 4:2:2 a 4:4:4 sia una buona idea ammesso che questo il tuo ANTHEM lo possa fare.
-
comunque io ho sky che entra nell'Oppo ...e quindi anche con sky ho il pure direct acceso...4:4:4 sull'Oppo e io vedo molto bene Sky ...poi non so se sia questa configurazione che dà vantaggi o meno(di sicuro non passando dall'Oppo vedo peggio)...però visto che vedo bene non vedo perchè togliere il 4:4:4 o il pure direct
-
Skardy prendeva in considerazione solo la conversione del segnale a 1080p. Quello che intendevo è che questo non basta e che ci vuole un processore che si prenda carico della upconversion del segnale da 4:2:2 (non so il decoder sky come esca YCbCr o RGB) a YCbCr/RGB 4:4:4, per l'opzione 1080p pure direct devono essere rispettate entrambe le condizioni e valutare eventuali benefici ;).
-
Il decoder Sky esce solo RGB.