Visualizzazione Stampabile
-
In attesa di trovare un paio di cavi XLR per cui rimando le impressione di ascolto in semplice stereofonia ho apprezzato un sensibile miglioramento delle prestazioni video rispetto all'ottimo 93. le immagini sono maggiormente refinite più precise e dettagliate , sopratutto sui secondi piani. Ho ravvisato una migliore pulizia (minor rumore) e una migliore saturazione cromatica. Apprezzatissima la meccanica migliorata e più veloce e le operazioni da telecomando senza incertezze rispetto al modello dello scorso anno. Al momento soddisfattissimo. nel pomeriggio missione per la ricerca dei cavi bilanciati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
non voglio fare una critica a te diretta bjt, ma a tutti del forum in generale per quanto riguarda le differenze fra i vari prodotti av..
imho bisognerebbe parlare di differenze solamente quando si è sicuri di ciò che si dice e dopo aver testato e ritestato.
io almeno col mio socio maniaco di test polpetta faccio così.. testiamo per ore a con tutte..........[CUT]
Ci mancherebbe Hunter, capisco.
Infatti ho assulutamente precisato e premesso che sono solo sensazioni di due prodotti (uno pure in rodaggio...) non a confronto diretto.
Ad ogni modo oramai ho il 105 e non torno più indietro sul 103 :-)
Tra un paio di settimane a rodaggio finito del 105, avrò sicuramente termini di paragone più precisi (non con il 103), ma il mio DAC di riferimento Bryston BDA1 e Stello U3.
Anche perché voglio confrontarli in USB asincrono.
Non sparo certamente sentenze e nemmeno ho intenzione di impuntarmi su certe opinioni personali nel mio ambiente di ascolto con le mie elettroniche.
Ad ogni modo spendere 1400€ per l'OPPO 105, offre una flessibilità interessante.
Tornando in ambito video,mi é stato riferito, che le meccaniche di lettura siano differenti tra 105 e 103.
É effettivamente così ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Singolare il tuo esempio del trasformatore, io ho capito perfettamente quello che vuoi descrivere , ma per uno che ha poca esperienza posso capire che possa essere del tutto incomprensibile...
Non credo che sia un problema di esperienza, ma piuttosto, come dici ad inizio frase "singolare" come esempio. ;)
Invece vorrei un chiarimento riguardo all'uscita variabile, mi pare di capire che non si tratta di un vero pre, ma solo di controllo volume.
Se ho capito bene quando impostato a fisso rimane bloccato a 100 (che dovrebbe corrispondere a 0 db), mentre impostando su variabile permette di abbassarlo e quindi diminuire i db, quì il mio dubbio, diminuisce/cambia altro?
Mi spiego meglio, se lo uso collegato all'integrato ed imposto il volume dell'oppo a fisso ed il volume dell'ampli a 50 oppure lo imposto variabile a 50 ed il volume dell'integrato a 100 cambia qualche cosa?
Appena avrò tempo effettuerò delle prove, ma in questo periodo non ho molto tempo a disposizione e cerco di raccogliere informazioni da chi ha già fatto delle verifiche.
Certo che sarebbe utilissimo sapere che non porta degradi o differenze, perché mi permetterebbe di collegare solo le uscite stereo all'integrato anche per uso frontali per l'ht, ovviamente collego anche gli altri canali al sinto e, impostando fissi i volumi dell'integrato e del sinto, potrei poi controllare il volume sempre e solo con l'Oppo.
-
L'esperienza era riferita al fatto che solo dopo aver provato questo "esempio" puoi capire quello che ha voluto dire perchè effettivamente il risultato sonoro è analogo... ;) Il controllo di volume è digitale, la migliore prestazione la si ha con l'impostazione fissa o a 100, abbassando il volume si abbassa anche la qualità di riproduzione, io sconsiglio questa possibilità che a mio avviso ha poco senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Il controllo di volume è digitale, la migliore prestazione la si ha con l'impostazione fissa o a 100, abbassando il volume si abbassa anche la qualità di riproduzion..........[CUT]
Quindi tu sconsigli di utilizzarlo come pre e collegarlo direttamente ad un finale sfruttando gli ingressi analogici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
abbassando il volume si abbassa anche la qualità di riproduzione
Su base teorica o pratica? Te lo chiedo, perché è la risposta che temevo, ma anche quella che non volevo sentirmi dare. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
e ho applicato (saldato direttamente) un ciabatta Belkin HT top di gamma ad 8 prese
E' una ciabatta filtrata ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano5
Quindi tu sconsigli di utilizzarlo come pre e collegarlo direttamente ad un finale sfruttando gli ingressi analogici?
Si la sconsiglio, l'uso di un buon pre darà sicuramente risultati migliori nel pilotare il finale a valle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
...Singolare il tuo esempio del trasformatore, io ho capito perfettamente quello che vuoi descrivere , ma per uno che ha poca esperienza posso capire che possa essere del tutto incomprensibile... ..........[CUT]
Allora si vede che l'ENEL ha collegato per sbaglio alla mia linea un trasformatore trifase di una cabina (o una caspita di cosa del genere, anch'io sono un profano) visto come suona...:D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
E' una ciabatta filtrata ?
Si.
ho due Belkin AV ISOLATOR 8 uno per la linea analogica e uno per quella digitale ai quali ho tolto i suo cavo originale e saldati miei schermati.
Buon prodotto che non soffoca la dinamica dell'OPPO, e fa il suo dovere.
avrei potuto bypassare la ciabatta sul cavo sulla 220v senza filtratura, ma non garantisco la qualità della 220v ENEL e mi proteggo l'OPPO dai fulmini.
Però non farmi andare OT, neh sennò mi bannano... :-)
Questo per dire che sull'OPPO 105, non noto compressioni dinamiche o patinatura (o velo) in ambito audio/video con questo aggeggio.
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
Sto ascoltando da circa 7 ore il mio nuovo OPPO 105, pertanto in piena fase di rodaggio.Il 103 l'ho appena venduto, ma ricordo bene come suonava.
La prima impressione che ho notato é 105 Vs 103: (firmware ultimo di gennaio)
1)
105 tende a suonare da DAC monitor come se stessi sul palco, il 103 invece aveva un palcoscenico piú arretrato.
Il 105 mi ..........[CUT]
GrazieBJT!! Grazie davvero per questo tuo parere! Io mi sono trasferito da Torino e abito in un paesino della Sardegna da un po di anni e non ho più la possibilità di ascoltare nuove macchine come si deve, la tecnica che fin ora ho usato per i miei acquisti. Qui si parla di incremento di dinamica....qualche utente qua e là, in vari post, si è lamentato che spesso usando le connessioni analogiche di un lettore blu ray si perde proprio questa caratteristica! E poi altre peculiarità del 105 molto molto interessanti. Grazie ancora! Sei stato preziosissimo.
Ciao.
Emanuele
Emanuele
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova3419
Allora si vede che l'ENEL ha collegato per sbaglio alla mia linea un trasformatore trifase di una cabina (o una caspita di cosa del genere, anch'io sono un profano) visto come suona...:D ;)
Il trasformatore d'isolamento lo metti a ridosso dell'elettronica che vuoi isolare e funge da separatore di masse.
Funziona bene quando hai una messa a terra scarsa e quando vuoi evitare concatenamenti EMI/RFI fra elettroniche.
L'OPPO 105 avendo una sezione digitale come tutti i BD e/o DAC può "sporcare" la linea 220v tra le elettroniche connesse.
Credo che Fulvio Chiappetta abbia pubblicato dei progetti in tal senso.
ciao e basta OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Si la sconsiglio, l'uso di un buon pre darà sicuramente risultati migliori nel pilotare il finale a valle.
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta, poi ne approfitto per chiederti un'altro consiglio.
Siccome ho ormai più BD musicali che sacd (e andando avanti il divario sarà sempre maggiore) a questo punto vorrei togliermi lo sfizio del multicanale LPCM o cmq delle codifiche audio come DTS-MA, cosa che ad oggi con l'accoppiata Linn mi è preclusa.
Visto che l'accoppiata pre Oppo/finale Linn me la sconsigli, secondo te se accoppiassi l'Oppo 105 ad un buon integrato tipo un Marantz AV7005, nell'ascolto dei sacd avrei un peggioramento rispetto all'accoppiata Linn?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
synagryda
GrazieBJT!! Grazie davvero per questo tuo parere! Io mi sono trasferito da Torino e abito in un paesino della Sardegna da un po di anni e non ho più la possibilità di ascoltare nuove macchine come si deve, la tecnica che fin ora ho usato per i miei acquisti. Qui si parla di incremento di dinamica....qualche utente qua e là, in vari post, si è lamen..........[CUT]
scherzi ?
di nulla Synagryda, per me è un piacere condividere con tutti voi le mie esperienze.
e poi francamente farei la firma per venire a vivere in Sardegna.... :-)
A parte questa parentesi di vita, i gadget elettronici, andrebbero ascoltati sempre a casa propria, nella propria sala di ascolto, con calma, con le proprie orecchie e con le proprie elettroniche.
Tornando a bomba sull' OPPO 105, ti dico che con generi musicali tipo MARCUS MILLER (sto ascoltando ora blast dell'album free), é un apoteosi di impatto. spacca! :-)
In pratica,(al momento) questo DAC, a mio modesto avviso, ha le sue preferenze espressive, orientate verso musica elettronica, rock, hard rock, pop, vocalist, Jazz dove serve energia.
IL 105 ha un timbro secco deciso, sincero, con basso al momento non sempre controllato, ed alti molto risoluti in definizione.
Sulla musica classica, matericità strumentale e le sfumature espressive, mi riservo ancora opinioni in quanto devo assimilare bene le sensazioni ricavate. (é ancora in rodaggio)
N.B.:
io non adotto sintoampli multicanale HT, ma solamente ampli stereofonici abbinati alle uscite analogiche, pertanto non ho raffronti diretti con questi "esaltatori di sapidità" (li definisco così....in quanto appassionato prettamente di musica stereo o multicanale e della sua corretta riproduzione)
Preciso che non ho ancora accusato fatica di ascolto.
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
...Preciso che non ho ancora accusato fatica di ascolto...
[CUT]
Beato te. Comunque, se ne sentissi la mancanza, potresti sempre fare un passo qua da me; considerati invitato, sono certo di riuscire a colmare questa tua carenza...:D