Visualizzazione Stampabile
-
Nessuno può darmi le indicazioni che chiedevo col precedente post???
RAGAZZI UN GROSSO AIUTO!!!!!
Poiché il mio HDTV é x il mercato dell'est e non ha l'Italia come nazione x i canali, ho visto su internet che tramite il "menù di servizio" si poteva settare il tv in modo tale che sintonizzasse i canali secondo l'ordine italiano.
L'operazione tramite questo "menù di servizio" non era difficile e ci ho provato, ma il settaggio LOCAL SET é bloccato, a questo punto bisogna andare tramite un telecomando chiamato remoto che abilità i pulsanti grigi il tutto con un operazione combinata con PC e TV.
Chiaramente ho desistito, non sono in grado bisogna riconoscere i propri limiti.
Però probabilmente quando ho aperto il menù di servizio NON SONO SICURO MA CREDO DI AVERNE CAMBIATO QUALCHE PARAMETRO (NON RICORDO QUELLI INIZIALI E INVOLONTARIAMENTE NE HO CAMBIATO QUALCUNO).
È ALLORA CHIEDO A VOI SE POTETE POSTARMI I PARAMETRI ESATTI ACCEDENDO DAL MENÙ DI SERVIZIO.
È semplice basta spegnere la TV e poi dal telecomando schiacciare in sequenza i tast:
INFO
MENU
MUTE
POWER
a questo punto si accende il TV e compare un menù in alto a sinistra, dove tramite le freccie sú e giù andate su OPTION confermate con OK e a questo punto compare un altro menù con le seguenti scritte:
Factory Reset
Type ...................
Local Set ................
Basic Model ...............
SCV Model ................
Tuner ...................
Front Color ...............
SE MI POTETE SCRIVERE I PARAMETRI CHE AVETE NEL VOSTRO TELEVISORE IN:
Type .......
Tuner ........
Front Color .......
Cosa avete scritto voi cosi lo confronto col mio e se il caso riporto i miei alla norma.
Non è pericoloso e basta non modificare nulla e ancor di più non fare Factory Reset, scrivete i vostri parametri e poi spegnete regolarmente la TV dal tasto POWER E NULLA SARÀ MODIFICATO.
RINGRAZIO CALOROSAMENTE PER IL VOSTRO AIUTO.
GRAZIE GRAZIE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gorillaz
E' stata una piacevole sorpresa anche per me l'audio sulla serie 6 Samsung :)
Per quanto riguarda i settings, ti consiglio questi, fatti con sonda e software calMAN:
http://hdportal.hr/recenzije/wp-cont...E-40ES6100.pdf
Sono settings professionali, molto validi soprattutto con f..........[CUT]
Questi settings (adesso però la pagina non si riesce ad aprire) vanno bene anche per il modello 6560 ?
c'è qualcuno che ha salvato il pdf e potrebbe reinserirlo ?
grazie
-
Io l'ho salvato e potrei girarlo, MA ANCORA NESSUNO HA RISPSTO AL MIO PROBLEMA TU PUOI RISPONDERMI?
Citazione:
Originariamente scritto da
fabio_88
Questi settings (adesso però la pagina non si riesce ad aprire) vanno bene anche per il modello 6560 ?
c'è qualcuno che ha salvato il pdf e potrebbe reinserirlo ?
grazie
-
Nuovo firmware.... Notate differenze?
-
Ma perchè l'app di youtube ogni volta volta devo rifare la procedura di confermare l'acconunt??
-
sto valutando l'acquisto di questa tv, sono ancora indeciso se accontentarmi del fratello minore es5500......ora vi chiede, escluso 3d e wifi incorporato, ho visto che le altre differenze sono:
1) Adattatore Slim: Si (es6100) e NO (es5500)
2) ConnectShare (USB2): Movie (HDD) (es6100) e Movie (es5500)
3) BD Wise: SI (es6100) e NO (es5500)
mi potete chiarire questi tre punti?
1 dovrebbe essere l'adattatore scart tv esatto?
2 ???? di cosa si tratta?
3) dovrebbe essere il sistema che adatta la risoluzione del blu ray alla risoluzione della tv automaticamente esatto?
avrei guadagni nella qualità d'immagine? qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
grazie....
-
Cioè ragazzi ma succede solo a me ogni volta che guardo i video su youtube con il web browser mi esce un errore memoria insufficiente o altro errore e l'ho aggiornato due volte veramente non ci siamo...
-
salve
qualcuno puo postarmi dei setting per ottimizzare la visione dei canali tv in sd per il mio 46es6100 sui segnali dtt lascia molto a desiderare
i vari link non funzionano piu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
freemen74
Ciao,il mio 37ES6100 mi fa uno scherzo strano..dopo aver spento la tv capita,magari tornando a casa la sera,che lo schermo della tv si sia magicamente illumuinato..ovvero lo scermo è nero,ma si vede che è un nero più chiaro da retroilluminazione in quanto emette luce..devo quindi accenderlo e rispegnerlo per avere lo scermo nero da stand-by..me lo ..........[CUT]
Ciao, ieri ha fatto lo stesso con il mio 32es6100: praticamente avevo spento la tv ma dopo alcune ore mi sono accorto che la shermo era ancora leggermente illuminato,come un leggero gagliore...poi spegnendo, riaccendendo e spegnendo di nuovo è tornata spenta comletamente!
Come mai? A te lo ha fatto ancora? Cosa pensi di fare?
Ho il tv da 5 giorni ed ho il diritto di recesso entro 10 gg. :è un difetto grave?
Poi alcune volte quando lo spengo continuo per 2 secondi a sentire l'audio: a chi succede la stessa cosa?
Grazie.
-
È capitato anche a me, ma è successo in concomitanza con una registrazione programmata, ed ho pensato che fosse dovuto a quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alberto_64
È capitato anche a me, ma è successo in concomitanza con una registrazione programmata, ed ho pensato che fosse dovuto a quello.
Ti è capitato anche il fenomeno dell'audio o solo lo shermo che non si spegne? Dopo te lo ha più rifatto?
Che firmware hai? Io ho il 1027...
Cosa pensi di fare?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il padrino
Ti è capitato anche il fenomeno dell'audio o solo lo shermo che non si spegne? Dopo te lo ha più rifatto?
Che firmware hai? Io ho il 1027...
Cosa pensi di fare?
Grazie
Solo lo schermo che non era spento, (cioè si sarà riacceso perché sono sicuro di averlo spento) ho il 1029 ora ma lo ha fatto quando avevo ancora la 1027, da allora non lo ha più rifatto, anche se a dire il vero non ho più programmato registrazioni, non so cosa fare, se per caso me lo fa di nuovo chiamo il centro assistenza e cerco di parlare con un tecnico e sento che mi dice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alberto_64
Solo lo schermo che non era spento, (cioè si sarà riacceso perché sono sicuro di averlo spento) ho il 1029 ora ma lo ha fatto quando avevo ancora la 1027, da allora non lo ha più rifatto, anche se a dire il vero non ho più programmato registrazioni, non so cosa fare, se per caso me lo fa di nuovo chiamo il centro assistenza e cerco di parlare con u..........[CUT]
Fammi capire: lo shermo ti si è acceso su un canale dtt e c'erano le immagini oppure erano accesi solo i led con la schermo che emanava un lieve bagliore?
Cmq a me me lo fa senza aver impostato nessuna registrazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il padrino
Fammi capire: lo shermo ti si è acceso su un canale dtt e c'erano le immagini oppure erano accesi solo i led con la schermo che emanava un lieve bagliore?
Cmq a me me lo fa senza aver impostato nessuna registrazione...
Erano accesi solo i led, non si vedeva nessuna immagine, solo un leggero bagliore. A te si vedevano le immagini?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alberto_64
Erano accesi solo i led, non si vedeva nessuna immagine, solo un leggero bagliore. A te si vedevano le immagini?
No, erano accesi solo i led...cmq ieri ho provato questo settaggio: Sistema/Prot.aoto.dopo. da 2h ad OFF e sembra che il difetto momentaneamente non si è più manifestato...speriamo bene. Prova anche tu poi ci risentiamo.