L'unica cosa che so è che hanno ovviato al problema del "Force PAL etc.", speriamo abbiamo migliorato anche dal punto di vista video.Citazione:
ciuchino ha scritto:
Ottimo , speriamo che abbiano considerato pure il PAL ...
Ciao ;)
Visualizzazione Stampabile
L'unica cosa che so è che hanno ovviato al problema del "Force PAL etc.", speriamo abbiamo migliorato anche dal punto di vista video.Citazione:
ciuchino ha scritto:
Ottimo , speriamo che abbiano considerato pure il PAL ...
Ciao ;)
Bene, grazie ai vostri suggerimenti ora per lo meno lo schermo non è più nero!Citazione:
jupiterinmind ha scritto:
Chiedo lumi sulla incapacità che ho rilevato di tt 2.02 (nella mia macchina) di riprodurre file wmvhd (open range).
Con xp pro, piv 2.8 ghx 512 mega di ram e ati 2600 se 256 mega con wmp10 non ho il minimo problema a 720p, con tt2.02 non vedo nulla, solo uno schermo nero, da che dipende?
Ho provato anche a far partire il singolo file.
Da che dipende secondo voi?
Grazie.
Con TT 2.0.2 il video (Open Range) va talmente a scatti da essere inguardabile mentre con Wmp10 è perfetto.
Idee?
Pierlo.
Nella configurazione video prima di lanciare il WMV prova a settare per l'HI-DEF il VMR7 , se lasci overlay sembra che il renderer video sia il VMR9 ... cosi' almeno riporta reclock.Citazione:
jupiterinmind ha scritto:
Bene, grazie ai vostri suggerimenti ora per lo meno lo schermo non è più nero!
Con TT 2.0.2 il video (Open Range) va talmente a scatti da essere inguardabile mentre con Wmp10 è perfetto.
Idee?
Pierlo.
Oppure prova un renderer audio differente ... wave directsound reclock.
Poi al solito setto un refresh multiplo di 24.
Non trovo sostanziali differenze col WMP9 e zoompayer.