Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bobonie
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo utente in questo Forum.
Scusate la banalità delle mie domande, ma mi sono appena affacciato sul mondo TV.
In breve, ho da poco acquistato un HU7500 48" (garanzia Europa) e avrei bisogno di un vostro aiuto.
1)Vorrei sapere se esistono calibrazioni adatte e ottimizzate ad ogni tipologia di visione, ad es. ..........[CUT]
- Calibr. 2.0 FILM NOTTE pag 157 post 2353
- Calibr. 2.1 STANDARD NOTTE pag 158 post 2367
- Calibr. 2.2 STANDARD GIORNO pag 165 post 2461
Qualche pagina indietro trovi anche un'altra calibrazione definita "sperimentale" da andrea.
P.S.
Come firmware mi pare siamo arrivati alla 2180 se non sbaglio.
Vedi che forse ci sono altri aggiornamenti da fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bobonie
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo utente in questo Forum.
Scusate la banalità delle mie domande, ma mi sono appena affacciato sul mondo TV.
In breve, ho da poco acquistato un HU7500 48" (garanzia Europa) e avrei bisogno di un vostro aiuto.
1)Vorrei sapere se esistono calibrazioni adatte e ottimizzate ad ogni tipologia di visione, ad es. ..........[CUT]
Ciao, credo possa parlare per tutti i membri del 3D e darti il benvenuto.
@dtt Ti ringrazio infinitamente per aver dato le indicazioni che il nuovo arrivato chiedeva.
@bobonieCome ddt ti ha già risposto, ho effettuato delle calibrazioni effettuate con sonda e software di misura utilizzando la mia sorgente (player Panasonic BDT500) ed il TV, un 55".
Ora, siccome ogni aggiornamento introduce delle novità, cerco, nel limite del possibile di "stare dietro" ai vari firmware rilasciati da Samsung.
Tu, come hai già scritto, hai come numero di firmware il 1024, mentre dtt, accenna al 2180.
Se ci fai caso, sul sito italiano della Samsung (so che la tua TV è straniera, ma non importa), alla voce supporto, ti riporta agli ultimi firmware usciti e vedrai che ci sono due numeri e quindi due firmware.
Sono due in quanto, il 7500 è venduto da Samsung con due schede madri diverse (non nelle prestazioni o che una sia meglio dell'altra, io sono convinto che anche se diverse, le prestazioni sono identiche), quindi ci sono due firmware che corrisposndono alle rispettive schede madri, la tua si vede che come ultimo ha il numero 1024.
Per quanto riguarda l'aggiornamento, io credo che tu abbia collegato il TV alla rete web (esssendo smart, dovrebbe essere la prerogativa, e l'avrai collegata o tramite cavo lan o tramite il wi-fi integrato).
Se vai in: menù --> supporto, vedrai la voce aggiornamento firmware (o software ora non ricordo come viene chiamato), se "entri" in quella voce ci sarà l'opportunità di scegliere se fare gli aggiornamenti in maniera automatica ed un altra voce in cui c'è scritto:"aggiorna ora". Bene, se tu schiacci quel comando, il TV farà tutto da solo, prenderà l'aggiornamento (se ce nè uno nuovo) ed aggiornerà il TV, tutto da solo senza che tu ti sbatta ad andare a cercare quello giusto.
Per quanto riguarda i giochi, purtroppo io non posso aiutarti in quanto non sono un giocatore, altri membri sicuramente ti sapranno dire di più, magari postando domende più specifiche.
Per quanto riguarda l'immagine, dovresti scegliere tra quelle che ho fatto, e ti spiego a grandi linee cosa ottieni segliendo una piuttosto che un'altra: tutte sono state fatte con un target per la visione di film.
-FILM NOTTE: qui ho utilizzato come target la visione di film in stanza oscurata, quindi con una intensità luminosa di picco di 120 cd/mq, che è quella che normalmente utilizzano i calibratori professionisti per quel tipo di visione. Non sto qui a raccontarti del Gamma scelto, ci sono due scuole di pensiero in quanto siamo in mezzo ad un cambio di raccomandazioni da parte dell'ente internazionale che stabilisce le varie guide in campo audio/video. Ora la raccomandazione è un gamma 2.4, prima era 2.22, c'è chi si trova meglio con una chi con l'altra (anche perchè i nuovissimi film dovrebbere essere fatti con la 2.4, i più vecchiotti con la 2.22).
-STANDARD NOTTE: premetto che per calibrare, la modalità Film è quella che si avvicina di più al target di mi prefisso per la visione di film (lo dice la parola) però, sembra, da testate e forum internazionali che si occupano di audio/video, il Samsung ha il local dimming (spero tu sappia cosa è, altrimenti per spiegartelo ora, andrei completamente OT), sia molto più performante utilizzando come modalità la Standard, ecco perchè ho utilizzato anche quella e faticando di più sono comunque riuscito a raggiungere gli stessi target della modalità Film calibrata.
Quindi anche qui, "notte", significa stanza oscurata e picco di luminanza (che si rappresenta con Y) a 100 IRE di 120cd/mq, sempre con un Gamma di 2.4
-STANDARD GIORNO: qui, siccome alcuni utenti preferivano una visione un pò più pompata a livello di luminanza massima, ho preso come target una Y a 100 IRE di 160cd/mq, e come Gamma 2.22 (il Gamma, più ha valori bassi, più l'immagine è chiara, più ha valori alti, più l'immagine è scura: non confondere assolutamente il comando Gamma del TV con questo: il comando del TV, regola sempre il Gamma, ma siccome l'utente medio non sa del fatto dei numeri al contrario (come ti ho spiegato prima), se tu alzi il comando Gamma, l'immagine diventa più chiara e viceversa).
-SPERIMENTALE alias BT.1886: questa calibrazione è particolare ed andrerabbe vista in stanza oscurata(non sto a farti tutto lo spiegone), in linea si massima dovrebbe permettere di vedere meglio i particolari che sono in ombra, senza affogarli nel nero ed allo stesso tempo avere un nero decente: come Y a 100 IRE, sono arrivato a 140cd/mq perchè serve ad aumentare la dinamica dell'immagine ed il Gamma è una curva (al contrario delle altre che sono una linea retta) che parte dal basso per alzarsi pian piano più andiamo dalle basse luci verso le alte. arrivando ad un 2.22. (questa è difficile a farsi, infatti devo ancora affinarla, per ora ci ho messo 12 ore filate di lavoro, ma non sono ancora soddisfatto pienamente del lavoro.)
Per ultimo, il fatto degli scatti: allora per diminuire o ottenere un giusto compromesso per questo problema (che è intrinseco alla tecnologia LCD) devi per forza di cose "giocare con i vari comandi del Motion Plus, ne troverai di già preconfezionati ed uno che dovrai "farlo" da te. (Nelle calibrazioni ho messo i miei setting).
Purtroppo qui non c'è una regola fissa, ogni persona è più o meno sensibile delle altre ad un determinato tipo di movimento, l'unica cosa che non bisogna che subentri è "l'effetto telenovela", cioè se si esagera, l'immagine invece di sembrare un film, sembra appunto una telenovela realizzata in studio (intendo come effetto visivo del movimento).
Tutte le calibrazioni possono essere applicate a qualsiasi sorgente, però sono state fatte con BD ed ottimizzate per film, quindi andranno bene anche per altro, ma non saranno ottimizzate.
Spero sia riuscito a darti un quadro abbastanza ampio per iniziare a godere di questo fantastico TV e per qualsiasi cosa, chiedi tranquillamente.
@TUTTI Ora, prenderò la primissima calibrazione fatta, che non è più utilizzabile per il cambio del firmware, ma cercherò di correggere il testo, nominando i vari comandi che saranno sempre uguali nelle calibrazioni che seguono (come voi ben sapete): faccio questo perchè i nuovi possessori, non hanno nessun riferimento a tante voci che non nomino più nelle calibrazioni.
La Sperimentale, la chiamerò poi con il suo vero nome, cioè BT.1886, però non è che sia piaciuta, o sbaglio ?
Ve li ripropongo qui:
Setting generali da fare solo la prima volta o quando verrà detto nelle successive calibrazioni.
-Menù --> Immagine: Tinta V 50 R50
-Menù --> Immagine: Applica Modalità Immagine.........................Sorgente corrente
-Menù --> Immagine: Dimensione Immagine (quando ve lo fa mettere).........mettete SEMPRE: ADATTA a SCHERMO
-Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Contrasto dinamico..........Disattiva
-Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Tonalità Nero...................Disattiva
-Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Solo Modalità RGB............Disattiva
-Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Illuminazione Moto..........Disattiva
-Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Vista Pulita Digitale.................Disattiva
-Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Filtro Disturbo MPEG................Disattiva
-Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Livello nero Hdmi....................Basso
-Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Modalità Film (se ve lo lascia mettere).........Auto 1
-Menù --> Sistema --> Modalità Calcio.................................................. ..........Disattiva
-Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> Risparmio Energia.............................Disattiva
-Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> Sensore Eco.....................................Disattiva
-Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> No Segnale Stand-By........................15 min
-Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> Spegnimento Automatico..................4 ore
-Menù --> Sistema --> Generale --> Modalità Gioco.........................................Disattiva
-Menù --> Sistema --> Generale --> BD Wise..................................................Disattiva
-
Allegati: 1
Ecco cosa ho ottenuto inserendo standard notte:
Allegato 23376
Sicuramente meglio, ma è indubbio che il difetto c'è e si vede e soprattutto con colori pastello. Che fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danoldo
Ecco cosa ho ottenuto inserendo standard notte:
Allegato 23376
Sicuramente meglio, ma è indubbio che il difetto c'è e si vede e soprattutto con colori pastello. Che fare?
Quello che hai fotografato, che tipo di immagine è?
-
Sfondo preparato con Photoshop risoluzione 4k tutto nero e poi visualizzato da usb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danoldo
Sfondo preparato con Photoshop risoluzione 4k tutto nero e poi visualizzato da usb.
Ma....... in effetti non è per niente il massimo, sei sicuro di aver settato il tutto senza nessun filtro, come ho riportato sopra ?
Inoltre, visto che ci sei, prova a mettere i setting di Film notte, poi se la cosa non si risolve, chiedi o la sostituzione e l'intervento in garanzia: non so come sei messo con i tempi: sia chiaro una cosa: sai cosa dai via ma non sai cosa ti arriva, purtroppo............
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danoldo
Ecco cosa ho ottenuto inserendo standard notte:
Allegato 23376
Sicuramente meglio, ma è indubbio che il difetto c'è e si vede e soprattutto con colori pastello. Che fare?
La parte destra del pannello ha un problema sulla retroilluminazione specie nella parte superiore. Puoi provare con l'assistenza cmq tieni presente che su un lcd edge led non avrai mai un pannello esente da disuniformità ed un nero che sia nero al 100%. Questi sono i limiti della tecnologia lcd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
La parte destra del pannello ha un problema sulla retroilluminazione specie nella parte superiore. Puoi provare con l'assistenza cmq tieni presente che su un lcd edge led non avrai mai un pannello esente da disuniformità ed un nero che sia nero al 100%. Questi sono i limiti della tecnologia lcd.
Quoto al 100%, prova magari ancora come ti ho detto per "mascherare" un pò il problema, poi decidi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreamusso.am
Ma....... in effetti non è per niente il massimo, sei sicuro di aver settato il tutto senza nessun filtro, come ho riportato sopra ?
Sicurissimo!
Sono anche coscente del fatto che magari me ne arriva uno peggio, però secondo me sulla parte destra c'è veramente qualcosa che non và nella retroilluminzione.
Intanto ho provato ad aprire reclamo con eprezzo e vediamo se me lo sostituiscono, altrimenti proverò a contattare l'assistenza e vedere cosa dicono. Peccato, perché per il resto è veramente un gran bel TV. Ad esempio, è la prima volta che da DLNA riesco a leggere veramente tutto!
-
ho visto che sulla baia si trova il 48hu7500 a 999€ presso yeppon, è affidabile secondo voi come shop? ed eventualmente sapete se comprando li si può usufruire dell'offerta samsung (200€ di rimborso)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crazydog
ho visto che sulla baia si trova il 48hu7500 a 999€ presso yeppon, è affidabile secondo voi come shop? ed eventualmente sapete se comprando li si può usufruire dell'offerta samsung (200€ di rimborso)?
io lho acquistato ieri da hw1,il 48HU7500ZXZT,a 1.078...ed oggi hanno innalzato il prezzo a 1.302 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
herny66
io lho acquistato ieri,il 48HU7500ZXZT,a 1.078...ed oggi hanno innalzato il prezzo a 1.302
credo che la promozione sia valida solo acquistando sulla baia, perchè vedendo nel sito classico dello shop il prezzo è alto
quello che mi chiedo è se questo shop sia affidabile (anche eventualmente come assistenza post vendita), tu avevi già acquistato da loro o quella di ieri è la prima volta?
-
Ciaoissimo a tutti. Finalmente spero di poter essere presente e utile anche io con le mie impressioni! Cambiato oggi il terzo pannello, sempre AUO, neanche speravo in un sammy, cmq........Andrea allora, prima di tutto rimani sempre davvero cortese e disponibile, in modo appassionato e davvero esaustivo, grazie a nome di tutti!
Stasera imposto la standard notte per vedere bene com è davvero il pannello, visto che era l'ultima imo che stavo usando, in modo da accorgermi se va tutto bene in termini di pannello!
Ho avuto un'idea, semplice e banale, vi va bene se apriamo in modo fittizio una discussione, da nn usare davvero ma solo per i settaggi? Mi spiego, la apro, tipo.....settaggi HU7500 discussione solo da leggere dove in 4 post diversi o più se sarà il caso, scriviamo l'elenco dei settaggi, di modo che poi se vengono fatte modifiche si interviene direttamente nel post. Va da sé Andrea che i post e l'elenco dei vari settaggi li devi scrivere tu, di modo che poi se fai modifiche, vai su "modifica tag" e correggi ciò che nn va più bene.
Quindi lì nn faremo discussioni, scrivendo opinioni o altro, lo faremo sempre su questa, ma almeno tutto diventa fruibile velocemente.
Fatemi sapere e apro la discussione, soprattutto fammi sapere Andrea!!!!
Per il problema del pannello con il lato destro non perfetto......consiglio, se nn è fastidioso durante la visione, non chiedere la sostituzione, prima di arrivare al terzo pannello come è successo a me. Se invece il tv non si riesce proprio ad usarlo perché da fastidio quel difetto allora procedi!
-
Ottima idea quella di una pagina dedicata ai settings.
L'ideale sarebbe mettere poi un link alla discussione in prima pagina........sempre che i moderatori ascoltino questo appello.
-
Bene, fatemi sapere altre opinioni e soprattutto tuo Andrea!
Nel frattempo del giorno sul nuovo pannello… Allora con le pinze, tenderei a dire che è "perfetto".....ovviamente fatto sono prova e con un tipo di settaggio… Vi tengo aggiornati! Perfetto l'ho scritto tra virgolette proprio per tutto quello che ci siamo sempre detti, ovvero negli LCD il pannello perfetto non esiste… Ma devo dire che non ho notato nulla di fastidioso o eccessivamente evidente… Come d'esempio VB, clouding, coni o altro!!!!