Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kappa^
Leggendo
questo post sembrerebbe che l'HDR in modalita game ci sarà solo sui modelli 2017...
Si infatti leggevo la stessa cosa su altri forum UK, poco male visto che la latenza sul B6 in modalità HDR non è malvagia!
Resta da capire a cosa serva questa release 04.30.60
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mais
Ti direi di si perche' con la mia soundbar LG SH7 c'e' proprio la possibilita' di collegarle wifi (ma cosi' devi accendere le casse a mano ogni volta, con l' ARC e' molto piu' diretto) e devo dire che non e' male (oltre a poter collegare anche altre casse in wifi pe ril multiroom o semplicemente per avere le casse dietro in wifi), ma non saprei dir..........[CUT]
Grazie, aspetto anche la risposta di qualcun altro, vorrei essere sicuro al 100%, non da buttare soldi inutilmente..
Praticamente vorrei sentire l'audio della TV in casse posizionate lontano e non collegate fisicamente con dei cavi alla TV, ma solo via Wi-Fi o Bluetooth..
Io quando gioco non metto la modalità game e vedo comunque gran bene, con HDR, di imput lag non ne vedo, nemmeno giocando on line a battlefield 1 (che quest'anno ha dato la paga al solito call of duty futuristico) ne in gears of war 4, più che altro io mi preoccuperei di avere una ADSL che funzioni a dovere per evitare rallentamenti..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Danpa76
Ma veicolando l'audio con ottico si ha la stessa qualità dell'HDMI vero? ...vorrei tenere il mio ampli ancora a lungo ;)
Certo che sì: l'uscita ottica (Toslink) è una connessione digitale in grado di veicolare flussi audio Dolby Digital e DTS:
https://it.wikipedia.org/wiki/TOSLINK
-
Ragazzi, un aiuto; ogni quante ore bisogna fare il ciclo di compensazione (quello lungo, che si attiva dopo le 4 ore per intenderci)?
Io l'ho fatto la prima volta dopo una decina di ore di rodaggio, ora sto a circa 20 ore...dopo quanto mi conviene rifarlo?
Perchè ho letto da qualche parte (un sito in inglese, non ricordo il nome) che non bisogna abusare di questa procedura ma non ho ben capito il perchè e gli eventuali rischi o effetti collaterali (e per "non abusare" che quantità di cicli si intende?).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Qualcuno mi può' spiegare questo ?
Non ho capito cosa dovrei vedere o fare
Scusate l'ignoranza !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Ragazzi, un aiuto; ogni quante ore bisogna fare il ciclo di compensazione (quello lungo, che si attiva dopo le 4 ore per intenderci)?
Io l'ho fatto la prima volta dopo una decina di ore di rodaggio, ora sto a circa 20 ore...dopo quanto mi conviene rifarlo?
Ci pensa il televisore ad attivare queste cose, non devi fare nulla tu anche perche' appunto non e' una cosa completamente indolore, non e' scritto da nessuna parte che e' l'utente a doverlo fare come manutenzione. C'e' l'opzione, ma pare serva in caso di stampaggio pesante, ma se non e' il caso perche' complicarsi la vita?
-
In attesa che mi arrivi (ordinato da euronics la settimana scorsa) chiedo: non sono riuscito a capire se può registrare da un canale mentre se ne guarda un'altro, ad esempio registrare da DTT magari in HD mentre si guarda il satellite. Avendo due sintonizzatori in teoria dovrebbe essere possibile. C'è qualcuno che può confermarmi o meno ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Ragazzi, un aiuto; ogni quante ore bisogna fare il ciclo di compensazione (quello lungo, che si attiva dopo le 4 ore per intenderci)?
Io l'ho fatto la prima volta dopo una decina di ore di rodaggio, ora sto a circa 20 ore...dopo quanto mi conviene rifarlo?
Perchè ho letto da qualche parte (un sito in inglese, non ricordo il nome) che non bisogna ..........[CUT]
Quoto quanto detto da Mais, il ciclo che puoi lanciare manualmente (quello da 1 ora) basta farlo appena preso poi lascia fare quelli automatici ogni 4 ore di utilizzo.
-
Trovato disponibile a 100km :P
alle 17.30 parto in spedizione :D
-
Forse la 4.30.60 serve a stabilizzare il .50
Sinceramente non sento la mancanza del Game mode + HDR, ma scrivere che sia una funzione hardware ce ne passa: hanno aggiornato TV Sony implementando l'HDR; hanno aggiornato i Samsung con l'HDR+ per pomparti le immagini televisive SDR.. ora non riescono a mettere il filtro HDR al Game Mode..?
Comunque io gioco benissimo anche in HDR: ho notato più fluidità e maggior efficacia sulla luminosità generale; l'input lag è relativamente basso.. in fondo parliamo di ms, e faccio davvero fatica a distinguere la differenza che avevo con il plasma Pana, o il LED Samsung che usavo prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fox_Mulder
Forse la 4.30.60 serve a stabilizzare il .50
Sinceramente non sento la mancanza del Game mode + HDR, ma scrivere che sia una funzione hardware ce ne passa: hanno aggiornato TV Sony implementando l'HDR; hanno aggiornato i Samsung con l'HDR+ per pomparti le immagini televisive SDR.. ora non riescono a mettere il filtro HDR al Game Mode..?
Comunque io..........[CUT]
Confermi che la 04.30.60 è stabile? posso aggiornare tramite usb?
Vedrete che prima o poi arriverà anche la modalità Game HDR, questione di tempo. Comunque sia è tutto già godibile senza nessun problema!
-
Io non avevo aggiornato alla 3.40.50 e quindi non posso dire di aver notato differenze, ma ho notato la miglior fluidità delle immagini, e una resa generalmente migliore rispetto al firm che avevo dall'acquisto(3.07.17).
Ho riprovato Gears 4 e non ho notato difetti ma solo un'immagine generalmente più curata anche nel pan e scan.
Parliamo comunque di un firmware di LG, non prodotto delle streghe.. :D ;)
Altri che hanno aggiornato possono garantirti il normale funzionamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fox_Mulder
Io non avevo aggiornato alla 3.40.50 e quindi non posso dire di aver notato differenze, ma ho notato la miglior fluidità delle immagini, e una resa generalmente migliore rispetto al firm che avevo dall'acquisto(3.07.17).
Ho riprovato Gears 4 e non ho notato difetti ma solo un'immagine generalmente più curata anche nel pan e scan.
Parliamo comunque..........[CUT]
Ottimo ti ringrazio, appena rientro lo scarico e aggiorno tramite chiavetta ;)
La cartella da creare come deve essere rinominata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eddie84
cos'è questa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mais
Ci pensa il televisore ad attivare queste cose, non devi fare nulla tu anche perche' appunto non e' una cosa completamente indolore, non e' scritto da nessuna parte che e' l'utente a doverlo fare come manutenzione. C'e' l'opzione, ma pare serva in caso di stampaggio pesante, ma se non e' il caso perche' complicarsi la vita?
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Quoto quanto detto da Mais, il ciclo che puoi lanciare manualmente (quello da 1 ora) basta farlo appena preso poi lascia fare quelli automatici ogni 4 ore di utilizzo.
Ok grazie, stavo facendo confusione io tra il ciclo da 1 ora che puoi attivare manualmente e quello da dopo le 4 ore che, ora ho capito, si attiva da solo.