Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
io speravo che le luci spurie fossero un lontano ricordo su questo sony e anche io le ho agli angoli bassi
dipende biasi...chiaramente è un edge led e gli unici edge ad essere veramente perfetti in quanto uniformità,clouding e spurie sono gli MVA...sono piu scadenti praticamente in tutto da un spva;contrasto e quindi livello del nero,tempo di risposta molto piu alto ecc...ma l'unica cosa in cui sono ottimi che molti modelli che montano pannello MVA non hanno nessuna spuria ne clouding...lo so *** il mio vecchio sony ex720 era un mva e non c'era il minimo cloduing...e comunque anche molte recensioni confermano cio...detto questo dipende come sono le spurie del tuo tv...ce la faresti a fare una fota e a mandarcela? ne faccio una anche io nel mio cosi vediamo la differenza...magari con lo stesso settaggio è ancora meglio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macho
ottimi in 3d anche le avventure di tin tin e la furia dei titani . dream adesso sto duardando Paris Express su rai4 e si vede da dio te lo giuro
Ci credo, dopo aver letto il tuo post sono andato un attimo anche io su Rai4 e si vedeva veramente simil HD, e anche spingendo il Reality a valori di resolution molto elevati, zero artefatti da compressione. Veramente ottimo.
Quindi si dimostra che la trasmissione è tutto! Una volta mi è capitato di vedere invece passare un telefilm su Rete4 che era veramente inguarabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Reality Creation a 60 diventa HD, mediaset, rai, la 7 ecc.
Ti sei dimenticato di specificare che alcuni programmi "diventano HD", non è vero che quei canali si vedono sempre bene e se lo si continua ad affermare diventa fuorviante. Imho. ;)
EDIT: non avevo visto che anche ABAP era già intervenuto in merito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Confermo anchio in SD si vede da paura! Ma non è che quell'utente ha problemi di antenna?? A me si vede come in HD con i miei settaggi. Reality Creation a 60 diventa HD, mediaset, rai, la 7 ecc.
@Andry
Dove hai visto quell'aggiornamento?? Cosa fà? sul sito Sony non c'è...ora ricontrollo
@Maicon
Gamma limitata è per i bluray! Metti Auto così decid..........[CUT]
quello lo so bene mauro...espanso nella 360 serve piu che altro per connessioni tramite monitor con VGA che tende ad avere colori pastellati e scialbi...ma non di certo per una tv di questo calibro...pero io dicevo in uso pc...e se metto gamma in auto va tutto bene finchè non mi guardo un film mkv sul pc...allora l'altro giorno mi son detto: eh no qui c'è qualcosa che non va...i neri erano grigi la visione era orripilante (nulla di tutto cio accadeva sul d7000)..specialmente il nero era piu nero nel monitor 23''....allora ho provato a settare gamma su limitata e i film si vedevano da dio dopo sul pc...era proprio come sul d7000 il nero era nero....quindi se guardate film su pc...non usate gamma su auto!
-
e vero thegladiator certe trasmissioni sono veramente inguardabili , pero questi Sony se la cavano ottimamente in sd . l'unica cosa che mi fa incazzare di sony (a parte il telecomando) che il top di gamma parte sempre dal 46pollici al contrario di altre marche che partono da 40/42
-
Per quanto riguarda il "barbatrucco", come lo chiamate voi :p , del nero, ricordo che c'è una teoria dietro non indifferente e riguarda la percezione dell'occhio umano della colorimetria e della luce, oltre che del miglioramente del contrasto e del comfort di visione.
Qui potete trovare ampie spiegazioni.
http://www.cinemaquestinc.com/blb.htm
Personalmente nonostante possegga il full led, che produce un ottimo livello di nero anche al buio, stavo seriamente pensando di adottare la tecnica del BIAS lighting. E non è inusuale anche per possessori appunto di full led o plasma. Prendete l'esempio di filmarolo: lui non guarda al buio completo nemmeno il VT50 e non ha tutti i torti...
Io una simulazione con una striscia di led l'ho fatta e devo dire che il risultato è notevole: l'ulteriore miglioramento della percezione del nero, e conseguente aumento del contrasto, è evidente e palese.
L'unica cosa che mi frena ancora dall'adottare questa tecnica è che anche con il solo alone di luce dietro al pannello, a volte la sensazione è di perdere "l'atmosfera" quando si guardano determinati tipi di film "di tensione" con scene molto scure (Alien, tanto per fare un esempio..) dove lo schermo, al buio, sembra scomparire...
Filmarolo, tu da questo punto di vista cosa ne pensi? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macho
e vero thegladiator certe trasmissioni sono veramente inguardabili , pero questi Sony se la cavano ottimamente in sd . l'unica cosa che mi fa incazzare di sony (a parte il telecomando) che il top di gamma parte sempre dal 46pollici al contrario di altre marche che partono da 40/42
...e aspetta ancora un paio d'anni quando per i flagship partiranno dal 52-55"... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
...e aspetta ancora un paio d'anni quando per i flagship partiranno dal 52-55"... :(
dovro cambiare casa:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macho
e vero thegladiator certe trasmissioni sono veramente inguardabili , pero questi Sony se la cavano ottimamente in sd . l'unica cosa che mi fa incazzare di sony (a parte il telecomando) che il top di gamma parte sempre dal 46pollici al contrario di altre marche che partono da 40/42
bhe dipende quest'anno l'hx855 è uscito anche nella versione 40'' anche se appunto il top di gamma penso che sia ancora il hx920
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maicon86
bhe dipende quest'anno l'hx855 è uscito anche nella versione 40'' anche se appunto il top di gamma penso che sia ancora il hx920
appunto, ti sei risposto da solo:D
-
blooming test
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Ciao ho visto Black Hole, la scnena di joker non ancora, si certamente una specie di blooming lo si nota, per questo dico che gli LCD, qualunque essi siano, vanno visti non al buio, almeno una luce soffusa ci vuole.?.ma io faccio cosí anche col plasma quindi per me non é una novitá!
Ieri ho portato il tv in camera, ho applicato 2 strisce di led in..........[CUT]
allora ragazzi tanto per capire,questo che allego è un test apposito per verificare la presenza o meno di BLOOMING effect...io l'ho appena visionato 3 volte in cinema mode e anche standard mode con finestra chiusa e luce spente....non noto nessun blooming e clouding o spurie...ditemi voi cosa vedete ok? grazie http://www.youtube.com/watch?v=SjJVr...feature=relmfu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidemail
Anche io non riesco a vederlo al buio perchè non trovo il nero sufficiente per questo tipo di visione,inoltre ho anche due spurie agli angoli bassi...ma ho deciso di tenerla lo stesso tanto anche se avessi un esemplare perfetto un po' di luce ci vuole comunque per vedere meglio il nero..e non ho voglia di rimanere senza tv per un mese...
tra l'alt..........[CUT]
Scusate ma cosa pretendete da un edge led?!? Tra l'altro mi sembra che a livello ANSI questo Sony abbia il nero più basso, o sbaglio?! (vado a memoria)
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
[CUT].......L'unica cosa che mi frena ancora dall'adottare questa tecnica è che anche con il solo alone di luce dietro al pannello, a volte la sensazione è di perdere "l'atmosfera" quando si guardano determinati tipi di film "di tensione" con scene molto scure (Alien, tanto per fare un esempio..) dove lo schermo, al buio, sembra scomparire...
QUOTONE! Il motivo per il quale la luce dietro non mi convince.
L'unica soluzione sarebbe l'Ambilight dei Philips...:rolleyes:
-
RAGAZZI PER TUTTI GLI APPASSIONATI DEL 3D VI SEGNALO UN SITO CHE HO TROVATO NELLA DISCUSSIONE UFFICIALE DEI FILM 3D UTILISSIMO PER DECIDERE SE UN FILM VALE LA PENA DI ESSERE VISTO IN 3D O IN 2D (http://www.cinemablend.com/news.php?...0not%20to%203d )VIENE RECENSITO IL 3D DEI FILM PRINCIPALI IN MODO MOLTO DETTAGLIATO LA FURIA DEI TITANI HA CHIUSO CON UN OTTIMO 31 SU 35 E DEVO DIRE CHE è MERITATISSIMO.CIAO A TUTTI
-
Sony BDP-S790 appena consegnato sempre da Amazon (208 euro) :)
Stasera collego !
-
RAGAZZI una domanda ,siete sicuri che dopo ogni aggiornamento bisogna fare il reset . perchè circa un mese fa prima che voi ne parlaste in questa discussione ,io avevo scritto una mail a sony chiedendo appunto questo,oggi mi hanno risposto che non serve assolutamente a niente.:eek: