Salve :)
Volevo prendere un HD Western Digital da mettere dentro l'hdx. il Green Power da 1 tb andava bene.... ma vanno bene anche quelli da 1,5tb o 2 tb? :)
Visualizzazione Stampabile
Salve :)
Volevo prendere un HD Western Digital da mettere dentro l'hdx. il Green Power da 1 tb andava bene.... ma vanno bene anche quelli da 1,5tb o 2 tb? :)
Salve ragazzi, ma se monto nel player un hd formattato nfts, cosa succede ? Riesco a spostare i file tra hd interno e periferiche usb ?
PS: SxM Grazie per le risposte Ciao
Se aggiorni all'ultimo firmware puoi montare anche il 2tb.Citazione:
Originariamente scritto da Napalm
Ciao SxM, sai per caso quanti fps visualizza l'hdx guardando in tv i film (mkv, ts, ecc.) ?
Chiedo questo perchè noto che quando ci sono delle riprese in movimento (tipo quando la cinepresa si sposta inquadrando un panorama) si vede parecchio a scatti come se ci fosse un numero di frame ridotto....sembra come quando si gioca con un gioco complesso e una scheda video scadente...
Sono noti problemi di questo tipo?
Ciao
Ho provato a smanettare un po e settando nel menu "framerate sync" NTSC/PAL 24p la situazione degli scatti è migliorata nettamente.
Sinceramente non so quale voce sia meglio settare in questa riga perchè c'è anche la scritta NTSC/PAL senza 24p (il mio televisore pana. th42pz8e supporta il 24p).
Poi ho settatato anche nella riga color space: 0-255 e l'immagine è migliorata un casino nel contrasto (anche se forse è un po scuretta ora) .
Voi che settaggi usate?
Dimenticavo.... quando guardo un film in mkv (ma penso anche gli altri formati) e clicco stop per fermare la riproduzione, quando il giorno dopo lo faccio ripartire lui parte nell'esatto punto in cui lo avevo sospeso.
Fino qua mi va anche bene ma se volessi farlo partire dall'inizio non me lo permette nel con il tasto dove si salta per capitoli e ne quello "rewind"
che si usa per tornare indietro...ne tantomeno premendo stop e ripremendo play...
Ho pensato, faccio partire un'altro film poi stoppo e magari quando torno sul film precedente riparte da zero ma invece riprende sempre da dove lo avevo sospeso.
C'è qualche procedura occulta?
Ciao e grazie
premi il tasto 0
Se il tuo TV accetta 24P va bene quel settaggio.Citazione:
Originariamente scritto da harman!
In pratica a secondo del materiale (24/25/30 fps) imposta il refresh corretto 24/50/60 Hz evitando scatti di "adattamento".
Per capire se usare RGB 16:235 o 0:255 scaricati ad esempio il DVD test di Merighi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096
Per l'HD se vuoi fare il fine:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137435
Dipende anche se il TV ha qualche settaggio per l'HDMI del tipo RGB limitata o completa ... sono cose che non si settano ad occhio.
L'immagine puo' apparirti piu' contrastata ma magari ti mangi particolari nel nero e nel bianco o viceversa ti appare nebbiosa perche' visualizzi piu' del necessario:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135092
Ciao
volevo utilizzare una sd per vedere qualche film, deve avere qualche caratteristica particolare o vanno bene tutte?? chiedo questo perche' ne ho una da 8 gb micro che uso con l'adattatore ma che purtroppo mi da problemi, volevo caricarci un film ad alta definizione ( poco piu di 4 gb ) ma mi dice che il disco e pieno anche se formattato, :mad: qualche consiglio?? ciao :)
semplicemnte perchè è formatato fat... e non accetta file così grossi... per questo ti appare la scritta disco pieno...Citazione:
Originariamente scritto da albatros
Citazione:
Originariamente scritto da fantasma313
infatti e in fat32, allora le sd non possiamo usarle per questi file?? l'ingresso sul nostro amato e,' da questo punto molto limitato :(
non è limitato l'ndx, ma il sistema fat ... ;)
Quindi formattalo in ntfs o ext3.:)
posso solo in fat e fat32, xp mi da solo queste possibilita o c'e' qualche altro modo per ovviare??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da SxM
trovato :D un programmino dell'HP che formatta in ntfs;)
o cmq se fai tasto destro > proprietà della chiavetta> e metti su ottimizza prestazioni ti permette poi di formattare in ntfs