Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vasc8
siamo ancora in una fase di "passaggio tecnologico"
E' esattamente come dici tu. Il pannello del 65 non ha l'ampiezza colore come i modelli top di gamma. Quindi se puoi aspettare, sicuramente più avanti potrai prendere un pannello con HDR migliore.
Detto questo, io l'ho provato con un gioco in HDR, streaming da amazon in HDR, demo UHD HDR con profondità 10bit. Sono rimasto a bocca aperta e il miglioramento in HDR è comunque tangibile, le immagini sono bellissime e sono un deciso passo avanti rispetto al full hd.
-
Ciao ragazzi .
Ho settato la secodna HDMI del mio sony da standard ad avanzata ( per video 4k ) .
Ora e' settata teoricamente per il 4k , ma nel menu' di settaggi hdmi le voci sono le stesse del settaggi in hdmi standard .
Ci sono altri settaggi per questo da qualche altra parte ?
Che cavo hdmi consigliate per un lettore 4k collegato al tv ( intendo come marca ) ?
grazie mille per le risposte :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kinemazone
l'imposizione della modalità "Video HDR"
Scusa hai provati altre fonti UHD HDR? Hai provato a scarivcare qualche file su chiavetta?
Può essere che il problema sia nell' app di netflix o nel tipo di compressione che usano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crossroads
consigli di settare l'hdimi in "cinema pro" con settaggi di default ? ok faro' una prova
di solito uso "cinema home" . cosa cambia tra i due ?
Questo va a gusto personale, quindi devi usare quello che più ti piace. Cinema pro lo preferisco per un film al buio, cinema casa in una stanza illuminata, o per i BD 3D.
Li ho lasciati di default perchè non ho ancora avuto tempo di smanettarci.
Per il cavo ci vuole HDMI 2.0
Attendo con ansia le tue impressioni ;)
-
Ho provato in alternativa solo l'HDR di Amazon Prime, e devo dire con risultati nettamente migliori. Ma ti assicuro che con Netflix il passaggio alla modalità "Video HDR" è davvero degradante. Prima l'app di Netflix permetteva di vedere la risoluzione corrente di un contenuto (tramite tasto "i" sul telecomando) ora non più per cui potrebbe anche essere che la modalità a cui switcha la TV è quella "Video HDR" ma la risoluzione di netflix magari è "solo" 4K se non HD per problemi di banda.
-
http://www.avmagazine.it/news/televi...70-_11844.html
previsto aggiornamento ad android 7.0, incollo:
"Durante il CES 2017 i dirigenti Sony hanno dichiarato che la release 7.0 (Nougat) è prevista anche per i televisori del 2015 e 2016, oltre che naturalmente per la gamma di quest'anno. Android TV 7.0 annuncia la risoluzione di alcuni bug e nuove funzioni, tra cui Picture-in-Picture, compatibilità API Vulkan, menu multitasking, account multipli, funzione di registrazione e supporto HDR migliorato."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wallage
http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-tv-sony-2015-2017-con-android-tv-70-_11844.html
previsto aggiornamento ad android 7.0, incollo:
"Durante il CES 2017 i dirigenti Sony hanno dichiarato che la release 7.0 (Nougat) è prevista anche per i televisori del 2015 e 2016, oltre che naturalmente per la gamma di quest'anno. Android..........[CUT]
ottima notizia . il mio tv del 2015 ha ancora la vesione android 5.0 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wallage
http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-tv-sony-2015-2017-con-android-tv-70-_11844.html
previsto aggiornamento ad android 7.0, incollo:
"Durante il CES 2017 i dirigenti Sony hanno dichiarato che la release 7.0 (Nougat) è prevista anche per i televisori del 2015 e 2016, oltre che naturalmente per la gamma di quest'anno. Android..........[CUT]
questa può essere una buona notizia per quanto riguarda la qualità dell'HDR sui pannelli del 2015
anche se il problema credo sia proprio hardware perchè come si diceva nei post precedenti le tv del 2015 non erano state nemmeno pensate per l'hdr.... e quindi è fisiologico che per quanto sony tenti di migliorare la visione dell'HDR non potrà mai essere "ottimale" come per i panneli delle serie successive che sono certificati hdr premium.
cmq apprezzo che sony, a differenza di altri...., continui lo sviluppo anche dei "vecchi" modelli
-
Ottimo, ma scusate... l'aggiornamento di novembre 2016 mica era per l'upgrade ad Android TV 6.0. O no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crossroads
ottima notizia . il mio tv del 2015 ha ancora la vesione android 5.0 :)
Ed è normale,la versione 6.0 non è ancora uscita,è prevista a breve comunque
Citazione:
Originariamente scritto da
kinemazone
Ottimo, ma scusate... l'aggiornamento di novembre 2016 mica era per l'upgrade ad Android TV 6.0. O no?
No,non è ancora uscito
-
ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto, lo scorso anno grazie a voi a dicembre ho preso un fantastico sony65" 4k hdr, ed è spettacolare, lo uso con PS4 PRO e va alla grande..... fino a questa sera quando improvvisamente sul lato sinistro è comparsa una striscia di led bianchi poi uno spazio e una lineetta più corta sempre di led bianchi!!! PANICO!
Ho cambiato canale e rimaneva, ho spento e riaccendo e in fase di riaccensione mentre lo schermo era nero è rimasta poi è sparita.
Ho spento il tv e riacceso un paio di volte ed è ritornato il problema. Poi mi è venuto in mente di spegnere completamente il tv tenendo premuto il pulsante di accensione. Lasciato spento un po e poi riacceso, tutto normale, ora è acceso da un paio di ore e sembra tutto ok. Cosa mi consigliate di fare? Spero solo non si stia rompendo, ha 13 mesi di vita, quindi dovrei essere ancora nella garanzia ufficiale sony, e poi avevo comprato anche l'estensione in negozio . è capitato a qualcuno di voi? avete consigli in merito?
Grazie
-
Ciao ragazzi
ho finalmente potuto provare un paio di blu ray uhd 4k , per la precisione Superman e Star Trek 11 .
Ho usato il lettore Samsung collegato al tv sony 49 pollici ( senza HDR ) .
Ho settato la porta HDMI 2 da standard ad avanzata per fruire dei benefici del 4k in generale .
Come settaggi sull porta ho usato cinema pro come consigliato da voi ; settato i vari parametri dal contrasto a motion flow ecc .
Messo su il blu ray 4k mi accorgo delle differenze ma non rimango a bocca aperta ( forse per la mancanza dell'hdr ) e tra me e me penso ... ok un buon upgrade pero' se non sei un appassionato non te ne accorgi .
Noti una definizione migliore senza dubbio ma non e' un super salto ( alla superman )
Per sfizio metto su il blu ray standard di superman e ... noto che il blu ray manca di dettagli qua e la ; remore della visione in 4k avevo in mente ancora quei bei fotogrammi nitidi .
Noto una colirometria piu' accesa nei blu ray e una buona definizione , ma manca dei dettagli del 4k ( di un 30Xcento )
Allorche' rimetto su il blu ray 4k e ne rimango appagato e al secondo giro noto la differenza sia sui primi piani e generalmente parlando .
I colori del 4k rispetto al blu ray sono piu' naturali e molto simili a quello che si vede al cinema nelle proiezioni digitali e la cosa mi e' piaciuta molto . Anche la grana e' piacevole .
In start trek 11 ho notato molti dettagli nelle scene scure ( vascelli nello spazio ) che nel blu ray sono accennati .
Io sono rimasto molto contento della cosa perche' mi e' sembrato di avere una pellicola vera e propria a casa .
Peccato per l'HDR non supportato sul mio tv , ma nonostante questo il salto vale il prezzo .
Spero che ci buttino su sto HDR sul sony :)
-
Sono contento per il tuo player!
-
ciao a tutti, c'è qualcuno che è in possesso del SONY KD XD8505da 75 pollici e mi dice come si trova, difetti pregi e vari?
al momento ho un sony kdl 65w955b di cui sono soddisfatto ma vorrei passare al modello piu' grande...........
uso xbox one e tv normale , sky al momento.
grazie
-
Ciao ragazzi
altra domanda
ho collegato un disco usb alla tv . carica i video ma il formato non e' giusto . vedo immagini allungate . uso l'app "video" della tv sony .
Non vedo possibilita di modificare il fomato dei video da disco hdd .
forse devo usare un player diverso ?
cosa mi consiglate di scaricare ed usare ?
Grazie mille come sempre