Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!
Spero di non fare una cavolata se riporto dal documento ufficiale
gli ultimi changelog della serie 700.
(info prese dal file .pdf contenuto nell'ultimo firmware 1.22 dal sito tedesco.):D
LE700E (Version 1.22 / E1004211) (Date 18.05.2010)
-Random sound mute in a Spanish broadcasting
LE700E (Version 1.21 / E1003151) (Date 12.04.2009)
-Improvement for Swiss DVB-C broadcasting
-In 256QAM scrambled signal, when starting to view with CI card, audio signal may not be synchronized with video by about 2sec (German, Dutch and Swedish DVB-C broadcasting).
-In certain 256QAM broadcasting, when tuning channel, audio signal may not be synchronized with video by about 500msec (German, Dutch and Swedish DVB-C broadcasting)
LE700E (Version 1.20 / E0911301) (Date 13.01.2009)
-We registered translation of multiple language as Audio out delay menu
LE700E (Version 1.17 / E0911171) (Date 14.01.2009)
-Operation of the unit may become slow with a specified DVB-C HD broadcasting. (DVB-C)
-Incompatible audio caution may be displayed while operating the HDMI equipment. (HDMI device)
-Broadcasting signal that is out of standard of DVB (No NIT/Some NIT) can not be searched. (DVB-C of Swiss and Germany)
-Each timing of audio output of both “SCART2” and “Audio Out” synchronizes with the video of “Monitor Out” of SCART2, but they are earlier than the picture of the screen as the specification. Added a menu item that can be selected “Menu-Option-Audio out delay”. (“Audio Out” terminal output)
-The translation of Hungarian “HOME” is wrong. Modified the Hungarian to “OTTHONI”. (Hungarian)
LE700E (Version 1.14 / E0909161) (Date 07.10.2009)
When CAM is inserted and the last channel is DVB-C. E203 occurs at the time of
starting up.
LE700E (Version 1.13 / E0909041) (Date xx.xx.2009)
When Auto Sync function is performed with PC (D-sub) input, horizontal picture
position shifts.
LE700E (Version 1.12 / E0908262 / M000101) (Date 23.09.2009)
No Information
-
salve.., ho da pochi giorni acquistato uno sharp 52" serie 705e
ho riscontrato il problema dell'audio non sincronizzato e ho potuto notare che anche a molti di voi è successo..
ho letto praticamente tutte le pagine e so che piu volte avete spiegato il tutto... purtroppo questa non è proprio materia mia, sarò di coccio ma non c'ho capito tanto..Ho fatto l'upgrade del software all'ultima versione ma non è cambiato nulla proprio,ho messo anche su on la voce sincronizza audio..
premetto che per ora non uso nessun tipo di amplificatore ne sub ne altro e quindi uso l'audio del televisore stesso,è possibile tramite settaggi risolverlo o bisogna per forza acquistare un impianto audio.
Se ne necessita per forza potreste indicarmi che tipo di impianto andrebbe bene e se devo cercarlo con l'uscita hdmi..
Purtroppo di prese cavi e cose del genere non ne capisco molto
Ho notato che cmq quest'effetto è dato per lo piu dalla visione di film, nei programmi tv o è sincro o è poco marcata la differenza.
Se qualcuno fosse gentile da aiutarmi ne sarei grato :):cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da cap_mark
Saluti a tutti. Sono un nuovo utente del forum.
Ho un LE700 ed ho un problema. Magari qualcuno di voi riesce a risolverlo prima che sia costretto a portarlo all'assistenza.
Poco meno di un mese fa ho fatto l'upgrade del firmware da usb, credo fosse la versione 1.20. Comunque e' andata bene, la TV alla fine mi ha dato il "success" e alla riaccensione tutto era a posto.
Ora ho upgradato all'ultima versione 1.22. alla fine della procedura la tv mi ha dato success, MA, alla riaccensione, il monitor e' nero, quando accendo il led e' verde e ad ogni tasto del telecomando il led verde blinka velocemente senza fare nulla. sembra morto.
Qualche buona idea?
Ciao!
Che cosa hai collegato sulla tv?
A me succede la stessa cosa, ed ho scoperto che è il segnale del mio pc (collegato con HDMI), che fa impazzire la televisione. Lo schermo rimane nero, si accende il led verde del power, ma qualsiasi tasto del telecomando tu schiacci, blinka il led e basta.
Magari il tuo è un problema diverso, ma se ti può essere utile questa dritta...
Ciao
Francesco
-
Problema scrolling
Ciao a tutti,
scusate se magari qualcuno ha già fatto questa domanda...
Ho il pc collegato al mio Sharp LE705 32" e uso questo collegamento per vedere i film, in particolar modo gli mkv.
Ho notato, e mi sembrava che non lo facesse con tutti i film, che nei punti dove c'è scrolling verticale o orizzontale, l'immagine scattava.
Subito non me ne sono preoccupato pensando che la mia scheda video non riuscisse a stare dietro agli mkv 1080, poi però ho notato la stessa cosa sui film con risoluzione standard e con l'immagine di sky ed allora ho capito che è la tv...
Ho notato che le cose migliorano mettendo su OFF il modo film dalle opzioni avanzate dell'immagine, però secondo me non è ancora accettabile...
Qualcuno ha notato la stessa cosa? Avete qualche consiglio?
Grazie
Francesco
Io comunque mi sono un po' rotto, comincio a rimpiangere i vecchi tubi catodici, quando qualsiasi segnale che entrava veniva riprodotto così com'era senza tante elaborazioni... :mad:
-
Salve a tutti, DVD77 se questo che riporti sono le migliorie del FW 1.22 ,non e che ci sia niente di cosi particolare anzi tutto quello che c'è in più non riguarda le trasmissioni dei nostri brodcast.
Allora che senso ha passare a una nuova versione?
Scusate ma io voglio capire, e sarei grato a tutti quelli che mi volessero dare dei motivi tecnici validi per poter installare il nuovo FW, perche fare una cosa tanto per dire" ho installato il nuovo fw" e non conoscere i reali benefici di tale operazione non so quanto ne valga la pena.
Grazie sempre a tutti
-
Aggiungo quelli della serie 705, presi sempre dal sito tedesco.
LE705E (Version 1.13 / E1004191) (Date 18.05.2010)
-Random sound mute in a Spanish broadcasting
LE705E (Version 1.12 / E1003091) (Date 12.04.2010)
-In 256QAM scrambled signal, when starting to view with CI card, audio signal may not be synchronized with video by about 2sec (German, Dutch and Swedish DVB-C broadcasting).
-In certain 256QAM broadcasting, when tuning channel, audio signal may not be synchronized with video by about 500msec (German, Dutch and Swedish DVB-C broadcasting)
LE705E (Version 1.11 / E1002091) (Date 12.02.2010)
-Improvement for Swiss DVB-C broadcasting
-When the set turned on after inserted CAM in the ComHem mode, CAM is reset every time on selecting each TS. And then, “Scramble service”, “CI card initialized” will be appeared and become to be descrambled. Also in case about after auto updating of service, same symptom appears. (Swedish DVB-C broadcasting using CI+ CAM)
-[E203] is displayed when the service which is registered by the search is selected due to the error handling for service information. (Swiss DVB-C GGSNET)
-When Ziggo CI+ CAM being inserted, the program cannot be viewed due to the repetition between the initialization CAM and authorization. (Netherlands DVB-C Ziggo with 1st lot PWB )
LE705E (Version 1.10 / E0912083) (Date 13.01.2010)
-We registered translation of multiple language as Audio out delay menu
LE705E (Version 1.05) (Date xx.xx.2009)
Not Information
-
ciao
sono un nuovo possessore di 52le705 ed ho notato che negli angoli l'illuminazione - quando le scene sono particolarmente luminose - risulta un pò più scura che nel resto del pannello, tanto che - ad esempio su sfondo bianco, o cieli molto chiari - è abbastanza facile individuare le zone affette (saltano abbastanza all'occhio di chi è puntiglioso ;-) ).
in base alla vostra conoscenza:
è un difetto noto, da rientro in garanzia, oppure è una "caratteristica" normale per le serie 70x di grosse dimensioni?
la cosa un pò mi rode, perchè il resto del pannello ha un'uniformità di illuminazione quasi perfetta... ed un pò mi sorprende perchè avevo letto (forse proprio in questo forum) di ottimizzazioni dell'illuminazione negli angoli nei 705
grazie mille in anticipo per le vostre risposte
(il televisore in se non ha altri difetti, e la resa cromatica è a mio avviso spettacolare per un lcd)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DVD77
gli ultimi changelog della serie 700.
(info prese dal file .pdf contenuto nell'ultimo firmware 1.22 dal sito tedesco.):D
Grazie mille, informazioni molto utili!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da batou
sono un nuovo possessore di 52le705 ed ho notato che negli angoli l'illuminazione - quando le scene sono particolarmente luminose - risulta un pò più scura che nel resto del pannello, tanto che - ad esempio su sfondo bianco, o cieli molto chiari - è abbastanza facile individuare le zone affette (saltano abbastanza all'occhio di chi è puntiglioso ;-) ).
LIMITAZIONI DI TALE TECNOLOGIA A LED dettomi da tecnici sharp
-
[QUOTE=sergio81]salve.., ho da pochi giorni acquistato uno sharp 52" serie 705e
ho riscontrato il problema dell'audio non sincronizzato e ho potuto notare che anche a molti di voi è successo..
QUOTE]
Anche a mè capita...ma solo se faccio uscire l'audio dalla Ps3 in OTTICO e lo passo alla scheda audio del pc che in quanto creative, gestisce male le cose per via di driver ecc(così dicono).
Al che ho provato a girare l' ottico dal tv al pc, e far arrivare l'audio in hdmi sulla tele(pensavo a settaggi errati della ps3)....dopo vari smadonnamenti mi è riuscito di far andare l'audio... ma dopo qualche istante ha iniziato a RITARDARE come successo a te...e di molto..e poi ammutolirsi del tutto...
IO penso che sia solo colpa della mia scheda audio.
-
Cam C+
Buona domenica a tutti, qualche notizia per le cam c+ perla la 705 ?
Grazie
-
A parte che le cam sono tutte uguali, ma la + ancora deve uscire.
-
Ho collegato un PC Acer appena acquistato che ha gia' l'uscita in HDMI ma per poterlo vedere correttamente e' stato necessario ridurla come risoluzione altrimenti andava fuori schermo, eppure la risoluzione dell'uscita video del PC è 1.080x1.920 quindi esatto HD, come mai ?
-
Controlla che la modalità video sul TV sia impostata su 1:1 (non ricordo la dicitura esatta). Premi il tasto sul telecomando per cambiare il formato dell'immagine.
-
Ragazzi ma il problema di sincronia audio di cui tutti parlano si manifesta solo se collego la tv tramite RCA (cavo bianco/rosso) ad un ampli esterno o c'e' asincronia anche nelle immagini/audio della tv stessa. Mi spiego meglio: se collego il decoder di sky alla tv (tramite scart) LE IMMAGINI CHE MI DARA' LA TV SARANNO IN SINCRONIA CON L'AUDIO DELLE SUE CASSE o neanche quello?! Lo chiedo perche' io non ho intenzione di collegare la tv ad un ampli per sentire il suo audio e quindi mi interesserebbe solo questo aspetto! Grazie a tutti coloro che interverranno!