felicemente dietro allo zetone,senza alcun problema:D
anzi sono convinto che questo tv e migliore di tanti altri anche a led,mi dispiace degli altri che non sono ancora convinti:eek:
Visualizzazione Stampabile
felicemente dietro allo zetone,senza alcun problema:D
anzi sono convinto che questo tv e migliore di tanti altri anche a led,mi dispiace degli altri che non sono ancora convinti:eek:
Condivido.Alla fine a forza di cercare ho trovato l'introvabile 46". Mercoledi vado a prenderla ho guardato bene pare che sia perfetto senza aloni e luci spurie.... speriamo bene....altro che led edge, credo che questa ha una tecnologia gia matura, poi che vuoi che sia, a me i magri non piacciono sono ben messo anch'io dunque, tutti gli slim non so a cosa servono,,, la moda? e qualità di immagine?????Citazione:
Originariamente scritto da vito44
vi faro sapere
Buona Domenica;)
Da qualche giorno possiedo un DVR Fantec R2650 collegato allo Z5500 via HDMI dove riscontro questo problema.
Premetto che il DVR è settato a 1080P
Accendendo il dispositivo e visualizzando DTT (570p) oppure video in MKV (1080p) , DVD, ISO (720p) tramite uscita HDMI, la visione non è a tutto schermo o eventualmente solo con le due bande orizzontali (sopra e sotto) ma è ridotta lasciando una cornice tutt'intorno nera di circa 3 cm sul verticale e 4 cm sull'orizzontale.
Agendo sul tasto TV SYS (posto sul telecomando del DVR) si possono selezionare tutti i vari modi di risoluzione (480-576-720IP -1080 IP-NTSC) in questo modo la visione si setta correttamente a tutto schermo se però si mette in stand by il Fantec il "problema" riappare e si deve eseguire la procedura poc'anzi descritta.
Contattato il costruttore del DVR mi risponde che è un problema del Sony nella sincronizzazione dell' HDMI.
Questa sera mi rivolgo al centro di assistenza Sony dove vengo a conoscenza che è uscito un firmware 1620 oltre ad un altro, 1700 datato 22 febbraio, peccato che non sia disponibile on line sul sito della Sony.
Chiedo se possono passarmelo per installarlo, ma preferiscono farlo loro in maniera da controllare bene tutto il TV. Te credo, così si fanno rimborsare l'intervento da Sony. Poco male, dovrebbero visitarmi venerdì vediamo cosa salta fuori, inoltre gli mostrerò anche l'anomalia del telecomando addormentato.
Versione 1.700 del firmware disponibile sul sito ufficiale sony.... qualcuno ha provato a montarlo?
Premetto che quanto riportato nel mio post precedente l'ho risolto andando nel menù riferito all'ingresso HDMI:
Controllo schermo, selezionando area schermo e impostandola su "normale", mentre prima era su AUTO.
Purtroppo le istruzioni di questo tv sono molto carenti.
Ho effettuato l'aggiornamento alla 1700. L'operazione dura proprio pochi secondi e alla fine appare il messaggio "il sistema è stato aggiornato" però se vado a guardare in impostazioni e informazioni prodotto mi da ancora il 1600.
Se reinserisco la chiave USB riesco a ripetere la procedura di aggiornamento; dovrebbe avvisarmi che non ci sono aggiornamenti disponibili.
Cioè ti ha fatto l'aggiornamento ma rimane sempre 1.6? :confused:
Esattamente!
Non vorrei che ci sia qualche problema .... hai visto la dimensione del file?
Ah, buono a sapersi, non sapevo dell'uscita del nuovo firmware:
Informazioni su questo aggiornamento (01/03/2010)
Il file consente di eseguire l'aggiornamento del firmware dell'apparecchio TV alla versione PKG1.700EA e offre i seguenti vantaggi:
Miglioramenti nella versione
L'aggiornamento del software consente di regolare i servizi televisivi digitali secondo una distribuzione del segnale contenente determinati tipi di amplificatori di segnale TV. Perché l'aggiornamento sia effettivo, reinstallare la TV inizializzando Avvio Automatico.
Parla anche di qualcosa su EPG...
Il file è delle dimensioni esatte di quelle riportate sul sito della Sony
Ecco forse mi manca questo passaggio. Come si attua questa reinstallazione? Non sono riuscito a trovare nulla in proposito.Citazione:
Originariamente scritto da Abamann66
Credo sia al riferimento della programmazione del ddt, ora non posso verificare ma dovrebbe essere dal menu - impostazione digitale :read:Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Ti stai riferendo alla sintonizzazione dei canali digitali?
yes, proprio a quelliCitazione:
Originariamente scritto da SAT64
Ma mi pare strano cmq... cioè in info sistema che ti dice? versione 1.6 o 1.7...?