• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Ciao belli!!

Ho la necessità di attaccare il 52z5500 al muro qualcuno di voi l'ha montato e se si che staffe consigliate?

Grazie!!!
 
Io ho un vogel con braccio per regolare l'angolazione (sia longitudinalmente che in verticale). Funziona alla perfezione ed è chiaramente ben fatto. Il tv è ancorato è sembra molto stabile.
Sul sito non lo trovo più ma gli altri sono simili.
Certo, non si tratta di un prodotto economico. Ci sta che funzioni.
Ad ogni modo, se non hai proprio bisogno di regolare lla'ngolo di visione, risparmi molto con le cornici aderenti al muro. Certo, ci sarebbe qualche problema con i collegamenti.
 
Io ho il 46 attaccato al muro con una staffa fissa della Meliconi. (attaccato storto :asd:)
Devo dire che è stabile, l'unica eccezione è che mi sono dimenticato dei distanziali per i collegamenti quindi una volta montati i cavi e appesa la tv non posso infilare la mano!
 
salve ragazzi..
ho un problema col telecomando del 52 pollici....

in pratica i tasti funzionano tutti abbastanza bene.le pile sono ok!

MA NON FUNZIONANO I TASTI VOLUME SU E VOLUME GIU' !!!!

in verità è stato sempre un pò difettoso dal dicembre 2009.....funziona sempre un pò a tratti....(usando il telecomando di sky non mi importa troppo......) MA ATTUALMENTE NON FUNZIONANO PIU' !

che devo fare?
il firmware non è l'ultimo..ma il penultimo...provo ad aggiornare prima?! (ma che c'entra..)


grazie a tutti!

ps.ma la sony non ha un numero verde?!


ho letto ora indietro che anche altri hanno avuto lo stesso problema!
il mio tv è in garanzia per 4 anni..ovvero fino a fine dicembre......a chi cè da sentire per la sostituzione del telecomando?!

grazie!
 
Ultima modifica:
Ciao Rapons89,
io ho avuto il tuo stesso problema. Contatta il centro assistenza più vicino: porta con te il telecomando, lo scontrino e stampa fatta dal sito che certifica l'estensione fino a 4 anni (dovrebbe esserci il numero di serie segnato del tv segnato)
A me avevano detto che probabilmente non lo passavano in garanzia, in quanto il telecomando è coperto 6 mesi. Invece Sony ha sosituito gratuitamente il tutto. Se invece non sostituisce, il telecomando dovrebbe costare 50 cucuzze.
 
Ciao Rapons89,
io ho avuto il tuo stesso problema. Contatta il centro assistenza più vicino: porta con te il telecomando, lo scontrino e stampa fatta dal sito che certifica l'estensione fino a 4 anni (dovrebbe esserci il numero di serie segnato del tv segnato)
A me avevano detto che probabilmente non lo passavano in garanzia, in quanto il telecoman..........[CUT]
...52 per la precisione! Però ad alcuni utenti l'hanno sostituito in garanzia!
 
...uhm...la mia garanzia estesa termina tra 70 giorni....ho il problema del telecomando ma anche una imperfezione laterale (manifestatasi fin dal primo giorno) ai bordi verticali del pannello (una sorta di area microsfocata)....se solo avessi tempo per portarlo al service più vicino....uff.....
 
Buongiorno
Una domanda stupidella:in basso a dx è comparso l'orologio e rimane sempre visibile....come si toglie?
Ringrazio anticipatamente..
 
Salve a tutti, faccio risalire questa discussione per far conoscere a tutti i fortunati possessori di questo splendido TV qualche cosuccia utile utile....

1) Il telecomando da qualche tempo non rispondeva più bene ai miei comandi, in particolare il tasto avanti/indietro programmi, alto/basso volume, il tasto back per switchare tra un canale e l'altro.
Ho smontato (a fatica) il telecomando riuscendo a non danneggiare nulla (allucinante la microingegneria di questo aggeggio)! Ho trovato in corrispondenza dei tasti non funzionanti una sorta di liquido (assurdo perché la membrana gommosa dei tasti è un pezzo unico in gomma...completamente da escludere trafilaggi di qualsisi tipo di liquido dall'esterno) che ho provveduto a rimuovere con della semplice carta assorbente e alcool, su tutta la pista dei contatti; ho provveduto a rimuovere anche la polvere e stop: ho rimontato il tutto.
Purtroppo il tasto back continua a non funzionare ma ho risolto i problemi con gli altri due che adesso sembrano anche molto più reattivi di prima!

2) Ho un wattometro e l'ho collegato al KDL-46Z5500.....
Prima sorpresona: in idle succhia la bellezza di 20W!
Il MOTION FLOW beve 1W impostato su normale, 2W impostato su ALTO (0W disattivato).
Ecco i rilevamenti generali:
Immagine assente-->49W
Risparmio energia ALTO-->100W
Risparmio energia BASSO-->125W
Risparmio energia NO-->156W

3) Ho acquistato un Google Chromecast per giocherellare un pò con questo fantasmagorico oggetto.
Sono perfettamente compatibili, riesce ad alimentarlo via USB e sorpresona delle sorpresone, se connesso (HDMI e USB quindi alimentato) e non utilizzato consuma 1W, in IDLE ne consuma 2 di Watt e in riproduzione da YouTube di un video 1080p consuma sempre 2W!!!!!!


Eddai....siamo o non siamo orgogliosi di questo bel televisore?!?!?!?!?!?
 
Buon giorno a tutti
volevo chiedere alcune info:
volevo acquistare un hd esterno per poter vedere dei film..si può collegare direttamente alla tv ? oppure occorre acquistare un lettore multimediale(consigli)?
Possiedo anche una ps3...si riuscirebbe a fare qualcosa(ho letto però che non si possono vedere fil più lunghi di 4 gb quindi addio hd)
si può collegare alla tv il Google Chromecast?
Per ultimo: il telecomando della tv ogni tanto si addormenta..per poi riprendere a funzionare normalmente ...c' è qualche stratagemma?
Ringrazio anticipatamente
 
Ultima modifica:
Top