Allora non sò di cosa parli...io conosco 1 solo filtro subsonico!
Subsonico significa al di sotto dell'udibile (sotto il suono), filtrare significa eliminare parte del contenuto.... boh!
Visualizzazione Stampabile
Allora non sò di cosa parli...io conosco 1 solo filtro subsonico!
Subsonico significa al di sotto dell'udibile (sotto il suono), filtrare significa eliminare parte del contenuto.... boh!
mi sa che tu intendi tipo quei spinotti rca che vanno inseriti tra pre e finale che tagliano una desiderata banda per non creare danni, questo quello che intendi vero? quello e uno dei tanti e serve per gli ascolti a livelli sostenuti piu che altro, ma ci sono altri che invece aumentano e non tagliano... quelli intendo io, per farti rendere conto di quello che dico dai un'occhiata qui
http://www.velodyne.com/pdf/spl/spl-...al_italian.pdf
vai a pagina 12 ;)
Quelli che intendi tu sono processi di equalizzazione che manipolano il suono in maniera digitale ma non c'entrano nulla con il "subsonico".
Anche l'Antimode ha un boost di 10db su 35hz e uno su 25hz.....ma è un'altra cosa!
Il filtro subsonico taglia il suono ad una determinata frequenza....del tipo in questo caso sotto i 25hz non suona.
Come dice Doraimon ;)
7. Che cosa è il filtro subsonico?
Come dice la stessa parola è un filtro che taglia le frequenze molto basse, quelle frequenze che ricadono sotto la banda udibile dal nostro orecchio, e pur non essendo percepite vengono eliminate per evitare di far fare alla membrana del cono escursioni inutili.
http://www.professionistidelsuono.net/faq.asp
Ops stessa cosa scritta da Massimo :D
quello che intendete voi e un'altra cosa..... per come dite voi, io a questo punto a 25hz oppure a 35hz non dovrei sentire questa frequenza perche ho i filtri impostati in quelle frequenze? qui allora qualcosa non mi torna sia col dvd test di frequenze sub sia con il programma REW :D
No, è quello che intendi tu ad essere cosa diversa dal filtro subsonico che ha 1 solo significato (e non perchè lo dico io)!
Se leggi bene a pag.12 di quel lik che hai postato vedrai che per ogni selezione preimpostata (film, game, etc) esiste un relativo filtro subsonico cioè una frequenza al di sotto della quale il sub non và ;)
Ti sei convinto adesso o hai ancora dubbi?
Non lasciarti ingannare perchè leggi che la frequenza di taglio è 25hz o 34hz....viene cmq definito "filtro subsonico" per comodità anche se si tratta di frequenze ancora udibili e cmq non è un taglio netto!
si su questo sono d'accordo con te ma quello che ho chiamato subsonico e comunque un filtro che gia ho spiegato, se adesso si chiama bass bost o altro non so ma questo e il nome che molti tecnici lo definiscono, sia quello di adeo che quello di mpi (non so se conosci il sig delfino) daltronde e una persona moooolto preparata e anche lui lo ha definito cosi, anche io ho fatto un giro in rete e ho trovato quello che dite voi, ma.... pero la cosa che non capisco e se il subsonico ti elimina queste frequenze e nel mio caso in base ai dsp sono 25- 28-35 hz come faccio a sentirle con i dvd test e con il programma? :confused:
Non è un taglio netto ;).
A sentire lo senti ancora ma con minor entità...se non è così allora qualcosa non và dato che il filtro subsonico è un filtro di protezione per il cono.
Conosco tanti tecnici che se gli metti in mano un circuito te lo smontano e rimontano in 5 minuti ma che è meglio non sentirli parlare....e ne conosco altri che sanno solo parlare ma che non hanno mai visto un circuito, ma per fortuna non è il loro mestiere eheheh.
Il filtro Sub Sonico è come dice Doriamon.
Quando imperversava negli anni passati il disco in vinile, era in voga che molti Ampli Integrati e PreAmpli avessero nelle loro funzioni l'opzione di inserire il Filtro Subsonico per l'appunto. Perche? Perche' alcuni vinili, ondulati producendo frequenze basse dal vinile stesso che nulla hanno a che fare con la muisica registrata sopra portavano i Woofer a generare quei suoni bassi . Quindi per evitare i Woofer dei diffusori producessero queste frequenze cosi basse che nulla avevano della registrazione originale, ecco entrare in scena il filtro sub sonico .... Filtro ....= Quindi filtrare....togliere....Sub sonico = Frequenze soniche bassissime
Qualcuno lo conosco anche io :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Il filtro subsonico è un filtro passa alto a tutti gli effetti, dunque taglia le frequenze al di sotto della Ft ( frequenza di taglio ) e poi, come tutti i filtri ha una pendenza tipo 6dB/oct ( primo ordine ) o 12dB/Oct ( secondo ordine) ecc... Più aumenta la pendenza e più il filtro taglia le frequenza al di sotto (nel caso passa alto ) ma non è detto che tu non le senti queste frequenze ma le senti appunto attenuate in base all'ordine del filtro... :)Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
Il bass boost è completamente un'altra cosa, e poi dovremmo anche parlare del tipo del filtro ( butterworth, bessel ecc...) e dovremmo anche parlare di Q del filtro ma non mi sembra il caso e il luogo... :rolleyes:
tutto quello che stai dicendo lo conosco bene il problema e che da un po di tempo si parla di filtro subsonico ma in maniera diversa, io ricordo quando si usava il vinile negli anni 90 era proprio come dice ernesto 62 ma poi con l'uscita dei cd questo man mano e scomparso, conosco bene le pendenze 6/12/18/24 db per ottava e piu e alto il valore piu e ripida la curva, e conosco anche bene il bass bost ;)
Allora siamo a posto tranne dell'uso che ne attribuisci all'HRS che a parer mio non esiste ;)
intendi che lo definisco piu per ht?
No che ha un boost a 25 hz ( che tu chiami filtro subsonico) che lo rende spettacolare.