Visualizzazione Stampabile
-
Si deve intervnire solo sulla sorgente: se si imposta l'uscita pcm sul player sarà il player stesso a decodificare in pcm i flussi audio hd (con i limiti giustamente ricordati sopra da Locutus2k); se si imposta il lettore su bitstream ciò vuol dire che il player non decodificherà nulla ma invierà il flusso dati codificato verso l'amply che lo riconoscerà e lo decodificherà
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
se si imposta il lettore su bitstream ciò vuol dire che il player non decodificherà nulla ma invierà il flusso dati codificato verso l'amply che lo riconoscerà e lo decodificherà
anche il PCM 5.1?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
anche il PCM 5.1?
Bitstream = audio compresso = audio codificato
PCM = audio non compresso = audio già decodificato
Ciao.
-
scusate, io sono davvero alle prime armi ...
se ho capito: con un vecchio ampli (denon 1808, in procinto di essere sostituito), quindi, setto il toshiba su PCM e "sento" l'audio non compresso? oppure conviene settare su bitstream? :confused:
-
@ Mau98
Se non sbaglio dovrebbe andare così: se passi dalla linea analogica meglio l'audio PCM, se passi dal cavo ottico o coassiale ei costretto ad usare il bitstream.
-
quindi bitstream ... ok :)
-
altro argomento ...
ho appena scaricato la "versione europea" della 2.7 ... quando estraggo il file, però, anzichè darmi un file immagine .iso, mi rende un file .prg sconosciuto ... è normale? e come masterizzo l'immagine??
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
...
se ho capito: con un vecchio ampli (denon 1808, in procinto di essere sostituito), quindi, setto il toshiba su PCM e "sento" l'audio non compresso? ...
Se il tuo ampli ha ingresso HDMI devi mettere l'uscita del lettore su PCM. Con gli ampli di nuova generazione (che decodificano i flussi HD) su bitstream.
Ciao,
Luigi
-
aspetta ... per l'ampli vecchio ok, non ho hdmi, sono collegato in coassiale, quindi setto su bitstream ... giusto?
ma per l'ampli in arrivo .. (905) ... visto che l'uscita hdmi del toshiba la veicolo diretta al tv, l'audio lo collegherò, ritengo, sempre in coassiale all'ampli, no? e poi, come setto il toshiba, PCM o bitstream? non è meglio PCM "non compresso"? sto andando in confusione definitiva! :confused:
-
Non capisco il tuo collegamento !!
Devi collegare i lettori all'amply e l'amply al tv. Altrimenti non sfrutti per nulla il 905. E' come mettere l'impianto a gas alla ferrari
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Devi collegare i lettori all'amply e l'amply al tv. Altrimenti non sfrutti per nulla il 905 ...
? perchè dovrei far passare il toshiba attraverso l'ampli e non, invece, dirigerlo direttamente al pio? che benefici otterrei? sia in HD che in SD già upscalato dal Toshiba non ne vedo l'utilità ... ma forse sbaglio ..
quanto allo sfruttare il 905, ci farò semmai passare il segnale di sky SD, e poi l'ho pensato come ampli audio, soprattutto ..
-
scusate se insisto, qualcuno mi può chiarire l'estrazione del file iso 2.7 che ho descritto pochi post prima?
grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
... quando estraggo il file, però, anzichè darmi un file immagine .iso, mi rende un file .prg sconosciuto
Mi sono appena accorto anch'io della cosa.:eek:
Cosa bisogna fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
? perchè dovrei far passare il toshiba attraverso l'ampli e .
Perchè è l'unico modo per riuscire a sentire le nuove codifiche audio ;)
DTS-HD e True-HD sono veicolati attraverso l'hdmi e non attraverso i cavo ottici o coassiali.
Se no che l'hai preso a fare il nuovo ampli :p ?
-
ok .. capito, e per il PCM?