Visualizzazione Stampabile
-
@jbj25.....lo stereo io l'ho collegato con due cavi (quelli rossi e bianchi per intenderci) e funziona proprio come vuoi tu....non so perchè tu non ci riesca, ma non è difficile. l'ingresso delle cuffie non c'entra una mazza con la possibilità di usare le casse dello stereo...almeno nel mio caso ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilpolsodied
.....lo stereo io l'ho collegato con due cavi (quelli rossi e bianchi per intenderci) .... l'ingresso delle cuffie non c'entra una mazza .....
Sono d'accordo con te, sarebbe meglio utilizzare l'uscita RCA posteriore del tv, ma da quello che ho capito JBJ25 ha questo cavetto con spinotto jack, e da qualche parte dobbiamo pur farglielo infilare .... Scherzi a parte, comunque anche con l'uscita cuffie dovrebbe funzionare, anche se il collegamento sopra detto è ovviamente l'ideale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dario_1987
Ragazzi,ho appena notato nel sito della Philips il rilascio del nuovo firmware,qualcuno di voi l'ha già provato?che migliorie sono state apportate?
Novità sul fw? Io ho su il penultimo e rispetto a quello prima non mi sembra cambiato nulla.
Prego ogni volta migliorino le funzionalità di lettura da usb!
-
Citazione:
Originariamente scritto da riporto
Ragazzi nessuno ha problemi di riproduzione con xvid un po' "pesanti"?
Sistematicamente dopo 28 minuti mi si interrompe la riproduzione, ho già provato con due file diversi, sono xvid convertiti con FormatFactory da mkv a bitrate massimo (2400), trattasi di file da 1.4/1.5Gb l'uno.
Visione perfetta e spettacolare, peccato che al ventottesimo minuto salta la riproduzione... :(
Inutile dire che su pc va tutto bene.
Help!
Nessuno???
Ma solo io ho tutta questa serie di problemi con questa tv?
- cambia colore a random collegato al pc,
- mi interrompe la riproduzione dei file xvid da chiavetta come scritto sopra,
- sui bordi di oggetti in veloce movimento si nota un alone, una specie di friggere...
Solo io?
-
riporto non ti riporto (hahahaha che forte che sono)....no, effettivamente dei tuoi problemi nemmeno uno :D chiama l'assistenza, che se c'è una cosa positivissima, lassistenza philips è sempre presente ;)
-
ciao a tutti! ma voi riuscite a modificare i parametri di default dell'immagine? il firmware è l'ultimo..
-
ilpolsodied ma tu non hai un 8404 da quanto vedo...
Il problema della chiavetta potrebbe essere che non supporta files maggiori di 1Gb, risulta a qualcuno?
Il mio file pesa 1.4Gb e si stoppa a 28 minuti che, su una lunghezza di 40 minuti ,guarda a caso corrisponde proprio ad 1Gb...
Per quanto riguarda i bordi che "friggono" magari è un problema che noto solo io, sono ipercritico su queste cose e ho notato che nessun'altro che ha guardato con me la tv se ne è mai lamentato...
Escludo il player BR perchè fa la stessa cosa da chiavetta.
Per quanto riguarda "l'inversione" dei colori da PC, bè, non ho proprio idea, anche perchè lo faceva tanto con la mia vecchia scheda video quanto con la nuova (Ati HD5850).
-
Come ripetuto infinite volte, la visione da porta usb ha tanti di quei problemi (NON risovibili, come dichiarato ufficialmente da Philips che dichiara incompatibilità di tipo HW con determinati formati/parametri secondo loro non standard) che alla fine non la usa quasi nessuno (me compreso, che avevo comprato 'sto tv anche e soprattutto per questo).
I miei bordi non friggono.
Non ho mai collegato il tv al pc (e mai lo farò :D).
-
riporto.....non credo ci siano grosse differenze tra i due...anzi, cambiano solo cose come la base o il telecomanfo ;)
per il resto non so cosa dirti: io ho già visto 7 film da hard disc esterno collegandolo all'USB della tv e non ho avuto problemi...non so se dipenda dai film.
per jbj25....ipotizzo che collegando lo stereo dalla presa jack delle cuffie, per funzionare come vuoi tu, lo stereo dovrebbe avere un AUX IN per accettare il collegamento ad un altro apparecchio (in questo caso la tv).
poi dovrai settare il volume tv su mute e quello delle cuffie sul volume che ti pare.
se ciò l'hai già fatto, posso dirti cambia stereo hehehehe scherzo ciao
-
ilpolsodied, tu sei l'unico di cui ho letto sul forum che non ha problemi via usb. Dipende certamente dal video, come certificato da Philips che garantisce esclusivamente determinati formati. Evidentemente sei stato molto fortunato.
Però se si hanno svariati contenuti multimediali su hard disk e si intende utilizzare spesso questa funzionalità, alla fine il ricorso ad un player esterno è indispensabile.
-
Mai dire mai alex_61, anche il mio lettore BDP 3000 (sempre Philips) ha una porta usb posteriore ASSOLUTAMENTE NON ADATTA ALL'USO DI LETTORE come straesplicitamente dichiarato da Philips stessa e oplà, come volevasi dimostrare, con l'ultimo FW hanno implementato la funzione di lettura contenuti multimediali da chiavetta, quindi...
-
ciao ragazzi,vorrei comprare il 47 pollici,il mio uso sara' bluray,ps3,mi dite cortesemente i pregi e sopratutto i difetti(se ce sono)di questa tv,considetrate che provengo da un samsung 46 pollici serie b650.
scusate un 'ulteriore info: la navigazioen internet e' completa,cioe' e' come se fosse con il pc con la possibilita' di vedere tutti i siti.
-
@riporto:
mah, dopo mesi di email e di chat con l'assistenza (ed eravamo in tanti), la Philips ha sentenziato che ce lo potevamo scordare (sia pur in modo più diplomatico...).
Quindi, o ci si arma di tanta pazienza e speranza (e senza certezza) o si spendono un centinaio di euri e si risolvono tutti i problemi.
@bozzo:
la risposta è si, se non ti viene l'esaurimento a navigare senza mouse e tastiera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
I miei bordi non friggono.Non ho mai collegato il tv al pc (e mai lo farò :D).
totalmente d'accordo con alex ;)
ciao
-
non so perchè non ho avuto problemi...magari dipende solo dal formato dei film...non sono un esperto....però l'usb per ora mi va bene, anche se non la uso spesso....se mi capitano problematiche vi avviso