Visualizzazione Stampabile
-
Spostandoci al terreno "nuovi canali sky", dallo sky life di gennaio si apprende che dal 17 gennaio tutti i match di serie A saranno visibili in HD (ma ancora non dice se nativa o upscalata), grazie all'attivazione di 4 nuovi canali calcio HD (da Sky calcio hd 3 a sky calcio hd 6). Gli stessi canali durante le Olimpiadi - grazie anche al fuso orario - si trasformeranno nei canali Sky Olimpia Hd da 2 a 5.
Quindi, entro il 17 gennaio, dovrebbe essere attivato almeno un nuovo transponder. Nei primi mesi dell'anno - stando ai soliti bene informati di altri forum - dovrebbero partire anche MTVNHD, Sky Uno HD e Cielo HD. I canali eurosport hd, eurosport 2, eurosport news e espn america a gennaio si sposteranno di una posizione (da 210-213 a 211-214), mentre Yacht and Sail dal canale 214 passerà al canale 430, pacchetto mondo e area documentari. Durante le Olimpiadi i 5 canali Olimpia HD andranno dalla posizione 206 alla posizione 210.
Bye, Chris
-
Il documentario della Disney che Sky gentilmente ci regala per natale è la versione da 90 min. dell'oriinale Planet Earth della BBC di cui posseggo il cofanetto da 4 dischi in Blu-Ray che ho terminato di visionera qualche giorno fà. Bè ieri sera dalle 22,30 quello che ho visto sono le stesse immagini che avevo già visto con qualità discreta, mettendo su il blu ray però si vine tutt'altro spettacolo. Prima ho visto Madagascar2 (anche di questo ho il BR) su SC1 e qui a parte 4 o 5 situazioni imbarazzanti la qualità mi è sembrata nettamente superiore. Una delusione considerando che il documentario viene offerto a pagamento extra e quindi mi aspettavo di più.
-
Non è la versione da 90 minuti di Planet Earth. E' il film-documentario Earth, che la Disney ha confezionato utilizzando perlopiù immagini di Planet earth della BBC e di qualche documentario del Discovery Channel. Logico che tu abbia già visto gran parte delle immagini su planet earth, visto che il materiale è in gran parte quello.
PS: a parte la qualità delle immagini (che varia da discreta ad appena sufficiente a seconda del momento della giornata), ma quanto è insopportabile la voce italiana di Paolo Bonolis? Fortuna che è gratis.
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
PS: a parte la qualità delle immagini (che varia da discreta ad appena sufficiente a seconda del momento della giornata), ma quanto è insopportabile la voce italiana di Paolo Bonolis? Fortuna che è gratis.
Bye, Chris
Quoto veramente insopportabile la voce di Bonolis,qualità video buona ma come già detto il Blu Ray è su un altro pianeta
-
Il difetto maggiore nel commento di Bonolis è secondo me la sua didascalia,quel suo modo di narrare come se stesse leggendo un racconto a dei ragazzini di 3^ elementare...
Per il video,ribadendo che secondo me(e quasi tutti) era ottimo,chi ha visto squadrettamenti credo abbia semplicemente problemi di segnale o ricezione non ottimale...il filmato,visionato più volte,è perfetto e non contiene nessuno dei difetti che,tanto per intenderci,hanno quei canali inutili dall'800 in poi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
il filmato,visionato più volte,è perfetto e non contiene nessuno dei difetti che,tanto per intenderci,hanno quei canali inutili dall'800 in poi...
Il filmato ha arefatti visibili da compressione in certe inquadrature con notevole movimento, stormi di uccelli ed acqua dei fiumi in primo piano.
Nella versione BBC non ce ne è traccia.
-
Ci credo che nella versione BBC non ce n'è traccia,l'hai su blu-ray...:D
Ma il fatto che tu la veda su Sky ti assicuro che non dipende dal filmato in sé, ma solo dalla qualità del segnale che riceve il tuo impianto ( e forse anche dalla tv molto sensibile).
-
non credo si riferisse ad un difetto insito nel girato, ma semplicemente ad un difetto della trasmissione sky (compressione, scarsa banda di trasmissione, ecc.) ;)
Cmnq l'ho visto, e non ho notato tutti questi difetti: solo una volta si è verificato uno spixellamento ben visibile, un caso sporadico tempornaeo, per il resto la trasmissione mi è sembrata accettabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
a parte la qualità delle immagini ...ma quanto è insopportabile la voce italiana di Paolo Bonolis? Fortuna che è gratis.
straquoto!!
purtroppo e' morto capone che era il miglior narratore degli ultimi 40 anni in fatto di documentari :(
Ma e' mai possibile che non c'era davvero di meglio di bonolis per il doppiaggio italiano?? mah! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Spostandoci al terreno "nuovi canali sky", dallo sky life di gennaio si apprende che dal 17 gennaio tutti i match di serie A saranno visibili in HD (ma ancora non dice se nativa o upscalata)
beh qui non avrei molti dubbi, SKY ci mette i nuovi canali HD ma non tutte le partite saranno in HD nativo visto che non tutte vengono prodotte da SKY...
-
earth
ho visto "Earth" doppiato da Bonolis.
Una schifezza incredibile, compressioni pazzesche.
Ho verificato il bit/rate: inferiore a 5mbit/sec ...........canale HD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una vergogna.
Posseggo l' HD-DVD 1080p: fra HD-DVD e SKY HD c'era la stessa differenza che fra vhs e un dvd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
non dipende dal filmato in sé, ma solo dalla qualità del segnale che riceve il tuo impianto ( e forse anche dalla tv molto sensibile).
Ma sai di cosa stai parlando o tiri ad indovinare?
Siamo nell'era digitale, sai.... :rolleyes:
-
Possiedo la collezzione dei 4 Blu Ray, Earth "pianeta terra" oltre al sunto, immagini trasmesse da Sky per cui posso dire, facendo anche il paragone, che Sky non mi ha "regalato "nulla" anche se come sempre le immagini di tale documentario sono sempre molto belle da vedere per qualità e colori. Straordinarie poi quelle girate nella foresta e nel deserto.
Unico neo: la voce di Bonolis.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Ma sai di cosa stai parlando o tiri ad indovinare?
Beh forse sei te che non lo sai.
Perchè se il segnale che riceve la tua parabola non è al massimo (puoi controllare se lo è nelle impostazioni del decoder) nelle immagini in movimento potresti avere disturbi seri d'immagine.
Altrimenti non si spiega come mai il 95% qui che ha visto Earth lo ritiene quanto di meglio visto finora su Sky per qualità e pulizia d'immagine e solo in 3-4, come anche stauDLP, lo ritenga addirittura una "schifezza incredibile con compressioni pazzesche".
Io ci credo che alcuni di voi lo abbiano trovato pieno di difetti,ma è chiaro che c'è qualcosa che non va e che non è certo imputabile a Sky stavolta.
Poi paragonare lo stesso film al corrispettivo in bd lo trovo insensato,poichè è ovvio che quest'ultimo sarà sempre superiore ad una trasmissione via satellite hd,Sky o non Sky,e per quanto buona la trasmissione sia...
Inoltre,tieni la tua arroganza per qualcun altro,caro simpaticone.
-
@Fra73kl
Guarda che kellone ha ragione, nel digitale o vedi o non vedi, non ci sono vie di mezzo, non c'entra nulla l'impianto o la ricezione del segnale, io ce l'ho a palla, non l'ho visto con quel bidone di decoder di sky, ma con un decoder "un pelo :D " più performante (sulle elettroniche posso anche essere d'accordo), e ti assicuro che era penoso, come detto tante volte ho ancora un mucchio di doc. IMAX registrati da NEXT HD prima della "INVOLUZIONE" di agosto.
Quelli si possono tranquillamente paragonare a degli ottimi BD (non ho detto dei riferimenti naturalmente), con un bit-rate medio di 15/16 Mbps e punte di 20, questo si può paragonare ad un "buon" DVD con bt-rate medio di 5/6 Mbps e (rarissime) punte di 10 Mbps......Mi spiace, ma il confronto è impietoso, questo documentario è una porcheria paragonata alla vecchia HD :cry: e ovviamente è un immondizia paragonata al BD.
Il tutto IMHO, probabilmente ho registrato le 2 repliche con la peggiore qualità......Sarà stata sfiga ;) .
Ciao
Alex