Prova a rifare la scansione dei canali.
Visualizzazione Stampabile
Prova a rifare la scansione dei canali.
risintonizza tutto e ritroverai la rai
[QUOTE=snake_*]Quindi ^^ ?Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Buongiorno, qualcuno ha notizie del nuovo aggiornamento firmware " LE700 v.1.22 E1004211 " datato 25/05/2010 messo online sul sito italia Sharp ? Grazie.
Sarà semplicemente l'edizione italiana di quello uscito un paio di mesi orsono sul sito tedesco: anche per il primo fw uscito c'è stata la stessa tempistica. Grazie dell'informazione, provvedo all'aggiornamento.
nuovo firm anche per LE705, v_1.13_E1004191
Peccato che non esiste un log per capire le novità.
Grazie dell'informazione, aggiorno anche io :D
Software Release ContentCitazione:
Originariamente scritto da fortu0573
Model: LE/LU/LX705E/S Date: 18.05.2010
LE705E (Version 1.13 / E1004191) (Date 18.05.2010)
Random sound mute in a Spanish broadcasting
LE705E (Version 1.12 / E1003091) (Date 12.04.2010)
In 256QAM scrambled signal, when starting to view with CI card, audio signal may not be synchronized with video by about 2sec (German, Dutch and Swedish DVB-C broadcasting).
In certain 256QAM broadcasting, when tuning channel, audio signal may not be synchronized with video by about 500msec (German, Dutch and Swedish DVB-C broadcasting)
Quindi sempre per problemi relativi all'audio!!
A presto!
Quindi non vale la pena aggiornare?
Anche perché risulta fastidioso resettare e mettere di nuovo i settaggi!
ciao ragazzi sarei interessato a prendermi una tv led da 40 pollici della Sharp. Girovagando per il sito della sharp e su internet mi hanno colpito questi due modelli, LC-40LE700E e LC-40LE600E. Come caratteristiche tecniche non ho visto grandi differenze fra i due modelli mentre per il prezzo il 600 si trova a circa 100/150€ in meno. Voi cosa mi consigliate? e perchè? :D
Premesso che questo è il thread ufficiale della Serie LE70x e quindi qualsiasi richiesta relativa ad altri modelli è OT, si tratta di due tv completamente diverse per ciò che riguarda pannello ed elettronica: la differenza di prezzo è quindi assolutamente giustificata.
SHARP LE705
l'HO SCARTATO IERI SERA :-D :-D :-D
(mi sonon impuntato sul 705 perchè leggendo mi è sembrato di capire che fosse meglio del 700..ma non ricordo per cosa)
CONSIGLI???
DEVO FARE UN RODAGGIO PARTICOLARE?
OPPURE POSSO GIà SETTARLO CON IL SETTAGGIO DI QUESTO POST?
IL FIRMWERE CHE HO SCARICATO è LE705V1.13 è CORRETTO?O meglio devo guardare che versione ho e caricare una dopo l'altra fino ad arrivare alla ultima, oppure solo la più recente?
P.S.: L'HO COLLEGATO AL PC è NORMALE CHE CON IL CAVO R32 DA SCHERMO PC LA MASSIMA RISOLUZIONE CHE MI PASSA LA SCHEDA VIDEO(ANCHE SE RADEON HD) è 1024X768??PER LE ALTRE MI DICE FUORI CAMPO
Leggendo quasi tutti i commenti, mi sembra di aver capito che non è un buon acquisto se serve per vedere dvx e giocare con console. confermate ?
ascolta io col mio 52 ci gioco con la ps3 benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da bigdrugo
Non ti dico sia il massimo ma non lagga assolutamente.
C'è l'impostazione Gioco che è studiata appositamente.
Tranquillo.
Ciao:)
x Wise90 e altri possessori modello 705.
Avendo la possibilità di prendere il modello 46le705 (ho una distanza di visione di oltre 3 metri) in questi giorni ad un buon prezzo, vorrei alcune delucidazioni urgenti da parte dei relativi possessori.
1) Il modello 705, a parte l'aggiunta della C+, risulta effettivamente superiore in altre caratteristiche a livello qualitativo al corrispondente modello 700?
2) Facendo un paragone in relazione ai nuovi modelli Led usciti nel 2010 delle varie marche (Sony: ex700; Sharp: le810; Philips:pfl5605 e 7605), anche se la maggior parte edge led, confrontando la qualità di visione con i diversi segnali rispetto al Vs. modello 705, riprendereste questo Tv, anche se il prezzo quasi identico?
3) Potreste fornire, visto che leggendo i vari forum ho riscontrato dei giudizi diversi, una corretta analisi della qualità di visione di questo Lcd con il digitale terrestre (si comporta peggio di altri tv come i Philips, Sony e Toshiba).
4) A livello di comportamento con la PS3, l'input lag è accettabile e si riesce a giocare tranquillamente senza scie?
5) La visione degli avvenimenti sportivi (calcio, tennis, ecc.) con il digitale terrestre è buona, o si creano artefatti e scie?
6) La visione di film tramite Dvd, dettagli scene, nero, profondità (tralascio quella di fonti HD, per le quali considero scontata la visione eccellente su questo Tv) risulta buona?
Grazie per tutte le vostre risposte che sicuramente da utenti esperti saprete fornire e mi scuso in anticipo per le tante domande.