Dovrebbero andare bene tutte...
Visualizzazione Stampabile
Anch'io ho provato la parte iniziale del gioco. Ho cercato la differenza,passavo continuamente, tramite le opzioni del gioco, dalla modalità HDR a quella normale. Ad ogni passaggio lo schermo diventava nero e ripartiva nella nuova modalità.Questo dopo avere abilitato nel menù della tv l'uscita HDMI completa (ora non ricordo bene il termine esatto) per la porta HDMI collegata alla ps4. Forse sono riuscito a vedere una differenza nelle parti scure o in ombra, che facevano trasparire qualche sfumatura in più, ma roba da aguzzare gli occhi fino a esplodere. :eekk: Forse dipende dal fatto che la ps4 a differenza della pro ha un'uscita hdmi 1.4 e non 2.0. O Forse l'hdr in questo gioco è più marketing che sostanza.
Insomma la TV rileva un segnale HDR, ma non so se sia possibile apprezzarlo tramite un gioco.
Scusa mi ha preso il numero sbagliato...
http://www.displayspecifications.com/en/model/d9b8128
Ora chi ne capisce un pochino di più... tra il 43x8309 (link) e il 43xd8099 quale sarebbe il migliore? A me verrebbe da dire il primo dato che ha un refresh rate div120hz, dico sbagliato? E poi costa pure un po' meno... approp è solo per giocare con ps4 pro
Ma sempre in tema di hdr.....
Se vedo un filmato in hdr da youtube o netflix, devo mettere io manualmente in modalità hdr?
In Netflix che tasto devo usare per vedere le informazioni sul film che sto vedendo (risoluzione, bitrate, modalità ecc..)?
Grazie
Allora, i viedeo HDR di youtube non sono ancora supportati, ma prendi questa affermazione con le pinze, non ne sono sicuro.
In netflix per vedere in HDR (i contenuti che supportano HDR naturalmente) devi avere come prima cosa l'abbonamento FULL (quello che si paga di più. Se hai questo abbonamento e una tv che supporta HDR i filmati partono e la tv si setta automaticamente su HDR.
Per avere info sul video in riproduzione basta peremere il tasto Info sul telecomendo (sarebbe il tasyo i+ posizionato alla sinistra del tasto netflix) e in alto a sinistra ti appare la risoluzione e il tempo di visione.
Su netflix se stai guardando un filmato HDR te lo fa vedere in HDR a qualsiasi risoluzione, non importa tu stia guardando a 480p, 720p, 1080p o 2160p.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao.
Effettivamente è difficile trovare differenze e questo porta direttamnete al discorso di alcine .Volevo prendere la Pro ma tra i vari video visti in rete e varie impressioni, pare che per il momento non ci sia nulla di particolarmente impressionante!!
Potresti dirmi come si setta la porta hdmi?
Grazie
Infatti credo che per il momento,non sia da fare.Quando ci saranno sostanziali migliorie si vedrà.Dalle voci di corridoio, sembra che già con Gran Turismo sport la differenza tra la Pro e quella normale si faccia già sentire...Vedremo!
Nel menu di impostazione imagine da action menu (se hai attivo HDR su Auto) accanto al tipo di setting che stai usando (p.es. Standard) trovi la scritta HDR se il TV ha riconosciuto una fonte HDR.
impostazioni - ingressi esterni - formato segnale HDMI - scelta tra standard o avanzato
leggo dal tv: "avanzato-visualizza i segnali HDMI di altà qualità. selezionare questa opzione solo se il dispositivo supporta i formati HDMI alta qualità quali: 4k 60p 4:2:0 10bit, 4:4:4, 4:2:2 (HDR incluso). "
Passando dalla modalità standard ad avanzato e viceversa la tv viene riavviata.
Adesso che ti ho risposto sono più confuso di prima.. cosa vuol dire?:D :D :D
Serve per abilitare da un dispositivo esterno un segnale 4k o anche l'HDR???
Devo provare a tornare in modalità standard e vedere se giocando la tv rileva comunque l'HDR.....
Io possiedo un sony xd9305, so che non é il tread giusto ma rimane sempre un sony android tv, non riesco a far funzionare i comandi vocali con il suo telecomando rmf-tx200e che ha la funzione di comandi vocali, credo che questo tipo di funzione sia simile in tutti i tv sony android e volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi.
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di un 55X8509C e devo dire che lo trovo stupendo, un po' lento nel cambio canali del digitale, ma.... a me piace veramente tanto. Una domanda stupida, ma un tasto con la lista canali del digitale terrestre non c'è ? Come devi fare per vedere la lista ?
Grazie
Ramp
Ho fatto verifiche. La tv riconosce un segnale HDR anche se l'entrata HDMI è impostata su standard.
Con un segnale HDR entrando nel menu immagine si nota che la tv passa nella modalità immagine "video hdr", che ha impostazioni differenti da quelle della modalità "gioco" dove stavo precedentemente, e parlo di luminosità contrasto e anche nelle impostazioni avanzate, p.e. la Modalità film rimane bloccata su "auto" e quindi non disattivabile come si converrebbe in un videogioco.
Ho di nuovo provato la modalità HDR di uncharted 4 su ps4. Premesso che per valutare bene la differenza ho catturato le schermate con e senza hdr e le ho confrontate nella galleria catture.
La differenza è minima ma incredibilmente a mio gusto preferisco la versione non HDR poiché in hdr l'immagine è più slavata,ha meno contrasto. Sicuramente smanettando in questa modalità immagine "video hdr" migliorerebbe, ma non credo che avrò voglia di farlo per i videogames.
Ora mi chiedo cosa succeda vedendo un film in BD UHD...