Come hard-disk il classico WD Green, nel taglio che preferisci (io ho quello da 1 TB e con circa 400 album in FLAC ce l'ho ancora libero all'85%). Per il cavo vedi tu quanto vuoi spendere.
Visualizzazione Stampabile
Come hard-disk il classico WD Green, nel taglio che preferisci (io ho quello da 1 TB e con circa 400 album in FLAC ce l'ho ancora libero all'85%). Per il cavo vedi tu quanto vuoi spendere.
Se non hai particolari esigenze, io ho preso un cavo della G&BL a, se ricordo bene, circa € 25\30. Però non lo vedo più sul loro sito.
Pensavo sui 50/60 € max di spesa...cmq lunghezza max 80 cmq nn di piu', oppure utilizzare quelli che ho gia' ma sono rca rca utilizzando un adattatore RCA Jack 3,5"....per il momento...in modo tale da poter riutilizzare il cavo di segnale per altre sorgenti future...o sbaglio?
Ti sconsiglio l'utilizzo di un adattatore. Il cavo sporgerebbe troppo "torcendo" l'attacco e rischiando di rovinarlo.
Capisco...forse è meglio allora un cavo jack/rca.... :-)))
Acquistato il cock devo prendere cavo jack/RCA e HD...:D
Per il cavo jack/RCA io utilizzo il Big Sur di Audioquest e te lo consiglio.
allora ho iniziato a montarlo ieri sera...beh come primo approccio...sembra uno scatolotto plasticoso...nn mi ha dato una bella impressione sinceramente....cmq lo provero' con l'ascolto prima di giudicare veramente...altra cosa...istruzioni in tedesco o inglese....va beh...con tutti i messaggi in questo forum ho imparato prima ad usarlo e poi l'ho comprato ahahah :-))
altra cosa...ho caricato il cd del Database in dotazione che nn ho capito a cosa serve....hihih, collegato alla rete internet/router..., beh mi dava sempre DBase nn trovato o nn installato correttamente...e nn vedeva le internet radio...poi dopo averlo spento e riacceso...pare abbia trovato le radioI ma il Dbase nulla dice che nn riesce ad installarlo correttamente...boh...ho provato svariate volte come riportato nelle istruzioni...ma nulla...cmq pare funzioni....devo solo far funzionare il mio ampli per provarlo all'ascolto...ed acquistare l'HD da 1 o 2 TB....x il cavo ho una robbetta da 2/3€ giusto per verificare il funzionamento...
Ho sbagliato qualcosa o è difettoso l'oggetto secondo voi?
Grazie.
Se l'hai acquistato da uno dei rivenditori riportati sul sito di Palmtop puoi tranquillamente registrarti e scaicare il manuale in Italiano.
Per quanto riguarda il CD contiene il database freeDB. Se sei connesso alla rete non ti serve a nulla.
ok perfetto, grazie mille faro' così...
il sito mi chiede la matricola...dove la trovo sul prodotto o sulla scatola? ;)
al momento nn ho sotto mano il cocco...
Boh, una delle due. :D
Per il resto non c'è dubbio sia plasticoso ma suona bene, ha una marea di funzioni ed è di una praticità impareggiabile. :)
Dovrebbe essere scritta su una targhetta sul retro del CA. Per l'aggancio alla rete, io ho risolto attribuendogli un ip fisso.
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma non del mondo dell'alta fedelta', ho da poco rinnovato il mio impianto, semplice ma credo di qualita': lettore X10, ampli Advance Acoustic MAP306 e diffusori Focal 826 W, cavi di segnale e di potenza Van Den Hul e poi tanta tanta musica da ascoltare.
Il Cocktail Audio e' stata una vera sorpresa e grazie a voi che mi avete preceduto, ho rippato e copiato circa un terabyte di musica senza problemi.
Ho letto pochi giorni fa che qualcuno chiedeva le impressioni sulle ultime Focal Aria 926. Io conoscevo bene le Chorus 826 V e sono uscito per ascoltare e potenzialmente acquistare le Aria 926. Quando il negoziante mi ha messo a confronto le Chorus 826 W (quelle con i coni della serie Utopia) e le nuove Aria 926, non c'e' stata storia. Ho acquistato le Chorus 826 W. Le Aria 926 le ho trovate.....spente ! Ovvio questo e' solo un parere personale e non vorrei offendere o indispettire nessuno. Un saluto a tutti i forumisti di avmagazine che e' stupendo !9