• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[THREAD UFFICIALE] XBOX ELITE 360

io il Nikko l'ho montato...
prima l'ho modificato per prendere l'alimentazione da un alimentatore esterno con uscita regolabile (di quelli che si usavano una volta con i walkman)...
invece che a 12V (che fa un casino bestiale) lo alimento a 7,5V... la portata d'aria complessiva aumenta in modo consistente e il rumore no ;)
quando spengo la console lo lascio andare per 5 minuti in modo da drenare fuori il calore che continua ad accumularsi all'interno (che secondo me è quello che fotte la macchina)

che dire... anche dopo 6 ore di gioco, nel mese di luglio (non proprio freschissimo), io di led rossi non ne ho mai visti

è metterci una pezza... ma è meglio di niente
 
Leggi direttamente qui;)

Counque ho letto atrove una cosa davvero interessante, che la xbox effettua per le tracce non compresse un downmix a tracce compresse comunque molto superiore a quelle dei DVD standard.
Piu precisamente :


La Xbox 360 Elite può inviare le tracce audio next-gen via HDMI e lasciare che l'amplificatore le decodifichi?
No, perchè la versione del connettore HDMI della 360 Elite è la 1.2, quindi non supporta l'opzione avanzata di mandare le tracce originali non decodificate ad eventuali amplificatori capaci di decodificarle. Tale supporto di segnale digitale in formato compresso TrueHD, DD+ e DTS-HD è solo per l'HDMI 1.3. Non sarebbe comunque utile, in quanto neanche i lettori da tavolo lo possono usare a causa del mixing dell'audio interattivo HDi che richiede la decodifica delle tracce in LPCM ed il loro mixing con gli effetti sonori dell'interfaccia e dei contenuti interattivi nel lettore. Per questa ragione, a differenza dei DVD, che potevano inviare l'audio in DD o DTS via cavo ottico senza decodificarlo, sia HD DVD che Blu-Ray richiedono che siano i lettori a decodificare internamente le tracce audio. Una volte decodificate e mixate (in formato non compresso LPCM), la 360 ha due opzioni: inviare due canali (destro e sinistro) in modo lossless via HDMI, oppure preservare tutti i canali 5.1 ma ricomprimerli in modo lossy in DD o DTS ed inviarli all'amplificatore o al receiver via cavo ottico spdif (ma ad un bit-rate maggiore dei DVD, garantendo comunque un enorme incremento qualitativo).


Tieni presente che quando si parla di Elite si parla anche di pro e core con HDMI.
Ciao, Luca
 
Ultima modifica:
Forse non dovrei scrivere qui ma visto quello di cui devo parlare e visto quello di cui si discuteva poco dietro scrivo qui, potrebbe interessarvi....
Oggi ho comprato la x360pro con HDMI (quella con il bundle di halo3) da saturn a 329 euro..
Ho un home theatre Sony con 2 ingressi hdmi....
Vado a casa, monto il tutto, l'uscita della x360 nel h.t. e ovviamente l'h.t. al tv (sempre tramite hdmi) e niente, non si sente...
Smanetto e niente...
La cosa strana e che l'audio esce dalla tv, quindi viene trasmesso, ma non esce dall' h.t. !!!!:confused: :cry:
 
Si...ok...si sa che l'HDMI trasporta anche l'audio, ma volevo sapere se la 360 tramite hdmi supporta il 5.1 oltre allo stereo.
Tutti usano il tos-link per il 5.1.

Ciao.
 
pannoc ha detto:
Si...ok...si sa che l'HDMI trasporta anche l'audio, ma volevo sapere se la 360 tramite hdmi supporta il 5.1 oltre allo stereo.
Tutti usano il tos-link per il 5.1.

Ciao.

ahh.. ho capito.. quindi con il cavo HDMI trasporti il video non codificato in digitale senza perdita, e l'audio non codifica senza perdita ma in stereo e non in dolby 5.1.. giusto??
 
pannoc ha detto:
Si...ok...si sa che l'HDMI trasporta anche l'audio, ma volevo sapere se la 360 tramite hdmi supporta il 5.1 oltre allo stereo.
Tutti usano il tos-link per il 5.1.

dipende dal gioco, imho.
certi li puoi ascoltare in 5.1 in hdmi altri in stereo e allora devi usare l'uscita otticaper avere il dd.
ciao
 
differenze

scusate la mia ignoranza, che differenze c'e' tra la x360pro con HDMI (quella con il bundle di halo3) venduta da saturn a 329 euro e la xbox360 Elite???
Inoltre su quale delle due e' montato il nuovo processore che dissipa meglio il calore??
 
Il nuovo processore a 65nm dovrebbe essere montato su quelle prodotte dopo un tot periodo. Forse da settembre 07 ma non ne sono certo.
 
grazie per la risposta, ma come accorgersi se la console e' stata prodotta dopo tale data?
inoltre che differenze ci sono tra i due modelli?
la xbox360 pro con bundle Halo come fa ad avere entrata HDMI, non e' montata solo sulla Elite??
 
La Elite è nera ed ha un hd da 120 Gb, mentre la PRO è bianca e hd 20 GB.

Il processore non dissipa il calore, con il nuovo processo produttivo a 65nm, presumibilmente, ne produrrà di meno.

Per il momento dovrebbero essere ancora tutte a 90 nm.

Nelle ultime console dovrebbe esserci un dissipatore più efficiente, questo si, ma in tutti i modelli.

Paolo
 
Le nuove prodotte si. ( guarda che è un'uscita non un entrata )

Considera che in giro ci sono ancora le "vecchie" da smaltire, ancora senza HDMI.

Comunque sulla confezione è indicata la presenza di questa uscita (HDMI).

Se sei interessato alle console ed ai videogiochi, ti consiglio di fare un salto sul forum di HWUpgrade, dove ci sono moltissime informazioni al riguardo.

Paolo
 
Top