Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, volevo farvi notare che questo 3d era dedicato ai possessori del JVC e lo avevo anche specificato in apertura della discussione.
Per tutte le altre questioni perche non vi spostate qui?.
Non voglio prendermi incarichi non miei ma mi sembrebbere giusto non sporcare questa discussione.
Grazie
Mimmo
ps
la mia intenzione era questa :cool: :cool:
-
dai non fare lo snob! :D
ho chiesto qualche informazione a chi già lo possiede per sapere come fare ad entrare nel club e quanto costa la tessera.
ho presentato la domanda di iscrizione e voglio sapere come iscrivermi e dove ritirare la tessera! :p
se poi il club è a numero chiuso ditelo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
se poi il club è a numero chiuso ditelo....
Ti rispondo in mp ok?
Ciao
Mimmo
-
@ FuoriTempo:
Le regole del Forum le conosci, credo. Restare On Topic è una delle più importanti.
Se l'utente che ha aperto il thread gli ha dato un titolo e una impostazione, gli altri sono tenuti a restare On Topic.
Stop.
Cercate di non sollevare inutili flame o discussioni.
-
Ho postato qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...578#post947578
una comparativa sul JVC tra HTPC e Toshiba XE1.
bye
Emanuele
-
Scusa, ma..
..sarebbe bello che ci dicessi anche come va' in un confronto con gli hddvd , visto che qui qualcuno insinua che powerdvd downscala e io non ci ho ancora capito un tubo se sia vero o no. Ciao:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da annovif
..sarebbe bello che ci dicessi anche come va' in un confronto con gli hddvd , visto che qui qualcuno insinua che powerdvd downscala e io non ci ho ancora capito un tubo se sia vero o no. Ciao:D
Non ho un lettore HD-DVD per PC ne tanto meno alcuna voglia di comprarlo visto che ho il Toshiba ;)
bye
Emanuele
-
Spiegami....
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
io direi invece..... presto che e' tardi:D
Se ci spostiamo
qui discuto con maggiore tranquillita;)
Ciao
Mimmo
Eccomi !
Come da esimio invito, chiedo venia Mimmo... :D
Me la spieghi ?
Mi spieghi in quale ottica sarebbe tardi ?
;)
-
Intanto ... visto che a Dio piacendo mi dovrebbe arrivare il mostrino nero RS1U, chiedo gentilmente a Gianky che ha l'868 come il sottoscritto se lo ha provato diretto in Hdmi.
Ovviamente, se si, come lo ha settato ( a 1080i credo, visto che il Pio non ha il 1080p .... ) e che gliene sembra ...
Se poi ha fatto una comparativa con supporto SD sul lettore HD.....
Grazie
;)
-
Highlander,se ti riferisci a me purtroppo in questo momento l'868 e' collegato in un altro impianto ad un plasma Pioneer,poiche' l'accoppiata Pio plasma-868 e' semplicemente eccezionale.Con il vpr JVC vedo unicamente e soltanto software HD,ho visto spezzoni dvd standard con la PS3 dopo il nuovo aggiornamento,collegata in HDMI e il risultato e' piuttosto soddisfacente,ma come ti ripeto vedere materiale SD con questa macchina e' un vero peccato.;)
-
Si Giangi .... mi riferivo a te ;) purtroppo sbagliando nick .... sorry !
Grazie delle info ad ogni modo la mia si ciberà di SD per un bel pezzo ... con più di 1500 titoli di cui una bona metà ancora da vedere ....
Per questo yi ho fatto queste domande per sapere se in SD va meglio il Pio o uno dei lettori HD che riproduce un SD....
Sono curioso in quanto, IMHO, il Pio ha ancora da dire la sua e i nuovi lettori seppure retrocompatibili non arrivano in SD alle performace del Pio o del Denon A1Vx e ua dicendo.
A questo cercavo conferme o smentite nell'ottica di tenersi cmq un lettore SD di lignaggio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Eccomi !
Mi spieghi in quale ottica sarebbe tardi ?
;)
Benvenuto:)
era una semplice battuta ovviamente, anche se ritengo che la storia di aspettare tempi maturi per un appassionato malato come noi, non regga piu di tanto. Certo e' che l'HD non e' ancora matura a prescindere dal supporto e con essa le relative elettroniche ma questo non toglie che un bel BR o un DVDHD sia davvero emozionante.
Per quanto riguarda invece l'uso di un VPR 1080p soltanto con materiale PAL, rimango fondamentalmente scettico, non a caso il PAL continuo a vederlo con il CRT con un fantastico banco a 576p @100 Hz. Ricordi?;)
Ad ogni modo e a mio modestissimo parere l'ideale in questi casi (JVC+PAL) rimane un lettore moddato SDI accoppiato ad uno scaler con i controfiocchi.
Ciao
Mimmo
ps
rinnovo la l'offerta di comprare i tuoi 1500 DVD a meta' prezzo:p
-
Le mie riflessioni sul 3D del mio Compleanno riguardavano il fatto che, a mio avviso, i supporti HD non sono ancora arrivati ad un livello qualitativo tale da soddisfare certi hypes e comunque non al massimo di quanto questa tecnologia possa offrire.
Mentre in campo SD si hanno titoli (oramai tanti ! ) di un certo livello segno che questa tecnologia di diffusione oramai e' stabile, cio' non si puo' dire per gli HD !
Questo lo dico soprattutto per evitare di comprare oggi versioni appena uscite che saranno ristampate e rivendute piu' avanti con loghi tipo " Special High Grade Edition " o menate varie ...contenenti miglioramenti tecnici evidenti ... non voglio fare il processo alle intenzioni; ma sicuramente alcuni titoli usciti oggi in HD che destano un po' di perplessita' per la presenza di artefatti e sopratutto di rumore video ( azz ... ma a 1080p da un Master D5, non dovrebbero esserne esenti ???? :confused: ) saranno ripubblicati in futuro.
QUesto era il senso del mio e' presto, maledettamente presto !
Sinceramente, mi sono stufato di correre dietro al software e di essere spremuto come un limone ... A conti fatti ho speso quasi 27.000 Euro in software che dovro' sostituire :rolleyes: facevo meglio a investire questa cifra senza farmi predere da smanie su 5 bei monoblock valvolari che oggi mi ritroverei e non ci avrei pensato piu'.
Ora aspetto che i supporti HD salgano qualitativamente e scendano di prezzo, poi sostituiro' gradualmente tutto il catalogo che ho in SD + aggiungero' nuovi titoli.
Nel frattempo, visto che ancora piu' della meta' ancora li devo visionare, l'unica cosa sensata e' tenersi il Pio 868 che rimarra' IMHO uno dei reference per l'SD, magari moddarlo in SDI .... ma poi vedremo.... e far lavorare la nostra bestiolina su materiale SD.
SCANDALO !! dira' qualcuno .... :D
Bhe .. nel mio caso, non proprio ....
Essendo al limite delle dimensioni concesse dal mio Epson e tirandogli il collo, come tanti sanno, ho un 264 netto di base.
Sicuramente in queste condizioni estreme per l'Epson avro' un miglioramento in compattezza immagine, assenza totale di ScreenDoor e maggiore tridimensionalita' :cool:
Poi Mimmo, per l'HD, Dio provvede ......
Altra mia perplessita' riguarda proprio le sorgenti :rolleyes:
Ma possibile che attualmente la PS3 debba essere il player di riferimento ???
Ma dove sono Pioneer Denon & Company ????
E' proprio questo il massimo che un lettore HD possa dare ???
Insomma, voglio almeno un 868 quality like, in HD, capace di leggere tutti i formati SD, CD e HD (sia BD che HD-DVD ) !!!! :O
;)
Mimmo,
Forse, bisognerebbe dirlo a Poneer e Denon presto che e' tardi ... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Forse, bisognerebbe dirlo a Poneer e Denon presto che e' tardi ... :D
:D
e come non darti ragione.
Ma pare che a settembre arriveranno novita' anche in casa Denon se non sbaglio ma anche li caro Roberto, assisteremo a storie tipo 2900, 2910, 3900, 3910, 3930 etc.
Spesso penso che i VPR full siano arrivati troppo presto rispetto alle fonti e soft ma in fondo samo in un momento di transizione e bisognava aspettarselo.
Ciao
Mimmo
-
[QUOTE=Highlander]Intanto ... visto che a Dio piacendo mi dovrebbe arrivare il mostrino nero RS1U, chiedo gentilmente a Gianky che ha l'868 come il sottoscritto se lo ha provato diretto in Hdmi.
Ciao Highlander,
se può farti piacere, considerando che possiedo anche il Pio 868, posso darti la mia impressione relativamente l'accoppiata JVC.
Il Pio è un ottimo Player sotto moltissimi aspetti, ed il suo maggior pregio, come sai, riguarda maggiormente la parte analogica, con un uscita component che ancor oggi ha pochissimi eguali, DAC video e scaling davvero ottimi.
Purtroppo non si può dire la stessa cosa a riguardo dell'uscita digitale HDMI scalata a 720p o 1080i, dove la differenza, anche con player di minor "importanza", esiste ed è tangibile.
La mia opinione è che con il Pio collegato in HDMI ...il JVC sia largamente sprecato, e la qualità d'immagine, come potrai riscontrare anche tu, non ti offrirà alcun miglioramento rispetto, ad esempio, ad un qualsiasi altro VPR 1280x720.
Forse ti ho offerto un parere un pò troppo brutale, tuttavia...il Pio in HDMI non credo proprio ti mostrerà una qualità tale da farti apprezzare appieno, con il JVC, la considerevole lista di titoli in SD che possiedi.
Concordo con te sul fatto che gli SD DVD abbiano ancora qualcosa da dire, ma considerando che ti sei dotato di un VPR di un certo livello e con non poche potenzialità, dovresti a mio avviso metterlo nella migliore condizione per offrirti il massimo della qualità che un DVD SD può offrirti.
Non dico che il Pio 868 scalato a 1080i sia inguardabile, ma un senso di insoddisfazione generale... non ti abbandona nemmeno per un istante, questa è la mia opinione.
Conosciamo benissimo le enormi contraddizioni che esistono nel rincorrere le più recenti elettroniche, e quanto, queste, pongano noi acquirenti alla mercè di politiche di vendita piratesche, tuttavia è altresì vero che è indispensabile cercare di mantenere un livello qualitativo quanto più bilanciato possibile, qualsiasi esso sia, ed a mio parere, se sei riuscito a dotarti di un VPR come il JVC...sei inevitabilmente costretto ad adeguare anche quanto sta a monte di esso.
Sappiamo esistere player SD largamente più performanti del Pio 868, player di fascia alta come Denon o Marantz che, unitamente al tuo JVC, ti farebbero trascorrere lunghissime ed appassionanti serate a goderti i DVD, tuttavia...non possiamo oggi ignorare quanto sia indispensabile guardare all'HD come riferimento del futuro, ne consegue...che occorre, a mio parere, cercare un giusto compromesso tra qualità e fruibilità futura.
Ho mantenuto il Pio 868 tra le mie elettroniche, unitamente al Toshiba X1, al Sony BD S1 ed alla PS3, e Dio solo sa quanto e cosa il prossimo futuro ci riserverà, tuttavia, ad oggi, tra le elettroniche che possiedo, posso senza alcun dubbio affermare che il Toshiba sia in assoluto il player più completo che, HD-DVD a parte, sappia ancora farti apprezzare con soddisfazione i cari DVD SD unitamente al JVC.
a presto
Stefano61