Taratura Finale Sony vpl vw-50
Allora innanzitutto oggi ho finalmente capito perchè
questo proiettore non è particolarmente amato ed aprezzato,
semplice risposta, perchè per poterlo ammirare in tutte le sue
potenzialità va fatta una taratura accurata con adeguata
strumentazione, e posso assicurarvi (e anche Joseph grande maestro
delle tarature digitali lo confermerà) che ottenere un grande risultato
non è assolutamente facile, questo pj si è dimostrato oggi sotto
le nostre mani un cavallo di razza corsaiola pura, che lascia intravedere
quello che sà fare ma che non si lascia domare facilmente, ma siccome
io e Beppe siamo due soggetti che non mollano facilmente alla fine
siamo riusciti nel nostro intento cioè di ottenere una buona taratura,
perciò prima di scendere nei particolari, anzichè partire dall'inizio della giornata odierna di tarature, partirò dalla fine mostrandovi con i grafici
quindi con i fatti ciò che è stato ottenuto dopo una giornata intera di
lavoro, e dopo averne persa un altra una settimana fà per capire
bene dove interagire...ecco a voi signori ciò che può fare questo pj:
http://img368.imageshack.us/img368/4127/okta2.jpg
voi direte è solo un grafico, e io vi rispondo si è vero ma è un orientamento tecnico ben preciso che tutti i "sapienti taratori" utilizzano come riferimento. Allora andiamo nel particolare, come potete vedere la curvatura del gamma realizzata dopo il set up ci ha permesso di ottenere un valore di tutto rispetto di 1.92 contro lo scarsissimo 1.65 di default,
(la sorgente era in questo step il Toshiba HD DVD XE-1)
http://img368.imageshack.us/img368/1...1528if1.th.jpg
non è stato semplice arrivare a questo risultato, le varianti che entrano in gioco sono davvero tante e alcune vanno in conflitto tra di loro, un consiglio nella misurazione o rilevazione del Gamma DISATTIVATE l'auto IRIS, utilizzando la scala dei grigi purtroppo questa funzione non permette di dare delle rilevazioni corrette agli strumenti, perchè l'obiettivo durante i vari passaggi continua a chiudersi e ad aprirsi, cosa che sul film può avere la sua utilità ma in fase di misurazione gamma da dei dati non corretti...dopo aver ottenuto un valore di gamma di tutto rispetto siamo passati al set up di temperatura colore e calibrazione dei colori stessi e alla fine ecco i set up effettuati per ottenere quel pò pò di risultato che vedete dal secondo e dal terzo grafico. Allora spiegando un attimo il secondo grafico quello in alto a dx visualizza la temperatura colore e siamo riusciti ad ottenere un fantastico 6500° mentre quello sotto è la calibrazione dei colori e come vedete interagendo con il menù di personalizzazione lavorando con pazienza certosinica sui set up abbiamo ottenuto una calibrazione con i controfiocchi, praticamente da 30 IRE in sù cioè da quando arriva informazione video alla sonda la calibrazione è pressochè perfetta a bilanciata con un risultato finale sull'immagine assolutamente da urlo...ecco i set up che abbiamo utilizzato:
http://img488.imageshack.us/img488/4...1605xh0.th.jpg questo da menu' immagine soprattutto su contrasto e luminosità, lampada settata in modalità eco e spaziatura colore in AMPIO, aggiungo che dopo aver calibrato il gamma consiglio in questo pj per avere un contrasto ottimo sia sulle scene scure che quelle più chiare di riattivare l'IRIS dinamico e di settarla in AUTO2 a mio avviso (il parere è chiaramente personale) in questa modalità dove praticamente è intermedia cioè l'obiettivo non si chiude mai completamente e non si apre mai completamente, il dosaggio della luce è equilibrato e sulle scene scure permette di tirare fuori quel pizzico di profondità in più....
comunque ecco come è stato personalizzato il set up dei colori per ottenere il risultato visto dal grafico:
http://img368.imageshack.us/img368/4...1608qh4.th.jpg Altra cosa importante, dal primo shoot dal menu' immagine
esiste un set up del gamma che consente tre regolazioni, bene abbiamo effettuato regolazioni su tutti e tre gli step del gamma, ma alla fine questa funzione è stata meglio disattivarla lasciando praticamente la gestione del gamma in manuale, cioè ai nostri set up, disattivandola abbiamo trovato molta più profondità sull'immagine, il contrasto interagiva decisamente di più soprattutto sui passaggi più scuri. Nel complesso abiamo tirato fuori da questo pj un buon 30 % in più rispetto
a sabato scorso soprattutto sulle famigerate scene scure che tanto
ci avevano fatto sudare, dandoci un risultato finale davvero di tutto rispetto, ecco alcuni screenshot fatti con la mia Casio Exilim digitale,
premetto che credo non rendano a pieno giustizia e soprattutto che non
sono molto brava a fare queste cose comunque per essere il più completo possibile li ho fatti e spero che riescano a rendere un attimino l'idea, queste sono foto scattate da MIAMI VICE in HD DVD dal Toshiba xe1:
http://img488.imageshack.us/img488/5...1612uo5.th.jpg http://img444.imageshack.us/img444/1...1618dv2.th.jpg http://img444.imageshack.us/img444/5...1620te7.th.jpg http://img444.imageshack.us/img444/7...1623ul9.th.jpg
Allora lasciamo stare il leggero rumore video che si vede in sottofondo,
vi assicuro che dal vivo non c'è è che purtroppo non son molto bravo
con la digitale a fare questo tipo di cose, il fattore importante da rilevare e che si nota maggiormente, è come in tutte quattro le foto emergano
informazioni video sia sui passaggi scuri che quelli più chiari, in modo bilanciato e profondo, beh vi assicuro che dal vivo rende ancora di più....
Concluso il set up sull'HD DVD siamo passati al Samsung BD-p1000
continua........