Visualizzazione Stampabile
-
A logica mi sembrerebbe giusto...
un po come avviene con il 3d. non puoi selezionare la modalità 3d se non è 3d la fonte (a meno di conversioni ovviamente).
Quello che non capisco è perchè devo selezionare la modalità 3d....o hdr :)
contenuto hdr, attivo modalità hdr!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Khael
A logica mi sembrerebbe giusto...
un po come avviene con il 3d. non puoi selezionare la modalità 3d se non è 3d la fonte (a meno di conversioni ovviamente).
Quello che non capisco è perchè devo selezionare la modalità 3d....o hdr :)
contenuto hdr, attivo modalità hdr!
Infatti non so se si deve selezionare ogni volta o se si attiva da solo quandosi sta visualizzando un contenuto hdr e resta attivo, per questo dico che si dovrebbero fare delle prove per vedere come si comporta.
-
Ma si è arrivati ad una conclusione certa sul pannello di questa TV? è a 8bit o 10bit, come ventilato all'inizio della discussione? non ho trovato dati certi, e la differenza è non da poco. Grazie a chiunque saprà rispondermi
-
È 8 bit + frc, come quello del samsung ks7000.
-
che significa 8bit + frc?
Sulle specifiche è chiaramente riportato che l'h7000 è 10bit, gli altri 8bit
-
Nelle specifiche "possono" scriverci cosa gli pare, la realtà dei fatti dice che non è un pannello 10 bit.
Per farla breve il FRC alterna rapidamente due colori per generarne un terzo, cosa che un pannello nativo a 10 bit non ha bisogno di fare.
http://www.displayspecifications.com/en/model/bf1d5f0
-
Il ks 7000 é 10 bit, lo conferma Samsung e le tante recensioni online
-
Quindi alla fine dei conti conti "conviene" spendere un po' meno ed avere il tv più "piccolo" e prendere il UE55KS7000 oppure prendere il H65M7000?
Lo guardo da 3.5 mt prevalentemente film nas o serie da netflix.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabblo
Il ks 7000 é 10 bit, lo conferma Samsung e le tante recensioni online
8 BIT. Se questo sito viene definito affidabilissimo lo è per tutti, non solo per HISENSE: http://www.displayspecifications.com/en/model/235f66f (parlo del 65)
-
Il Samsung ks7000 ha pannello 10 bit nativo, confermato da Samsung stessa sia sul sito ufficiale che tramite mail agli utenti che glielo hanno chiesto :). Infatti è certificato uhd premium, che viene dato solo ai tv 4k hdr 1000 con pannelli 10 bit nativi
Quel sito linkato che riporta 8 bit, fa confusione col modello USA del ks7000, che da noi é il ku6000. In Usa il nostro ks7000 si chiama ks8000. Potete controllare sul sito Samsung Usa ��
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artek
È un firmware che va bene su tutti i televisori (io ho un 55M3300) o è specifico per un particolare modello?
Sul sito italiano è disponibile ancora il vecchio aggiornamento.
-
Quindi il pannello è 10bit e non 8.
Potreste postare le foto dei vostri pannelli appesi con la staffa?
grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giu1975
Il Samsung ks7000 ha pannello 10 bit nativo, confermato da Samsung stessa sia sul sito ufficiale che tramite mail agli utenti che glielo hanno chiesto :). Infatti è certificato uhd premium, che viene dato solo ai tv 4k hdr 1000 con pannelli 10 bit nativi
Quel sito linkato che riporta 8 bit, fa confusione col modello USA del ks7000, che da noi é ..........[CUT]
Anche Hisense se apri un ticket conferma che il pannello è a 10 bit, quindi? Chi ha ragione? :D
-
Ho capito insomma... sul fatto dei 10 o 8 bit ognuno dice la sua o posta link che dicono tutto o il contrario di tutto, oppure si sposta l'argomento sui modelli Samsung, ma non è dato sapere con esattezza 'sti pannelli Hisense quanti bit hanno, e forse non lo sapremo mai... :D:D:D
-
Esatto! Però appunto per avere la certificazione base HDR un pannello a 10bit è richiesto. Per il discorso dei nits il 1.000 è per il "premium", quindi i 410 del 65M7000 bastano per la certificazione base. Sul forum inglese dicono che con la luminosità al massimo ci vogliono gli occhiali da sole, quindi con 1.000 immagino la maschera da saldatore :asd:
Diciamo che se uno, correttamente, si guarda un film in assenza quasi o totale di luce 400 bastano e avanzano. Invece in un centro commerciale la differenza si potrebbe notare
PS: se a qualcuno interessa le M7000 sono in offerta a 835(55") / 1.215(65") euro
http://www.cytech.it/cerca-offerta-hisense%20m7000/
http://www.mediastar.it/cerca-offerta-hisense%20m7000/(841/1223€)