Q5 Pro (in pre order) ritardato di una settimana...:mbe:
Mi sembra una prassi un pò troppo consolidata.
Visualizzazione Stampabile
Q5 Pro (in pre order) ritardato di una settimana...:mbe:
Mi sembra una prassi un pò troppo consolidata.
[QUOTE=val3ri3tto]
Raga mi è arrivato oggi l'hard disk sata wd blu 4tb, ma come faccio a riconoscere se me lo sta leggendo? Non mi appare nulla.. Scusate l'ignoranza, ma di hard disk sata non ne so nulla
Ciao, io ho collegato l'hard disk da 1 TB al PC poi avviato con Gparted e formattato GPT table e poi EXT4 , ma niente lo inserisco nel Q10 Pro e vado nel file manager ma niente, vedo solo i 16 GB della memoria flash....:mc: Dove sbaglio??
Grazie
Grazie del suggerimento: per l'engine devo avviare kodi o altro player o è indifferente ?
Stasera provo....
Credo di averli provati entrambi ma appunto la mia prima domanda era un po' legata a questa differenza: il player kodi lo lancio dall'icona (il wrapper non mi pare si attivi), mentre quello interno lo lancio partendo dall'app media center dove ho messo gli shortcut SMB al mio NAS ?
Ultima cosa: esiste un joystick/controller/gamepad per giocare tipo consolle ?
Grazie ! :-)
il joystick non lo uso,riguardo il wrapper devi aprire kodi,uscire e andare su App,clicchi il wrapper e ti dice installed... a quel punto ogni volta che da kodi lanci un filmato invece di èartire il player di kodi parte quello himedia che ha qualita' e fluidita' 10 volte migliore
ciao, volevo chiederti cosa trovi di migliore in SPMC rispetto a Kodi, mi pare che la qualità video sia la stessa, tranne che per i comandi del player adesso più snelli e qualche impostazione. Come faccio a far vedere l'hard disk a SPMC? con Kodi lo vede senza problemi mentre con SPMC non viè traccia, è come se non fosse collegato. Grazie in anticipo
io parlo del wrapper appunto, che con l'ultimo aggiornamento è già preinstallato, io vedo delle grandi differenze con il mio vecchio mede8er 800. I colori, la saturazione, la nitidezza li vedo molto artefatti sull'himedia con engine su on, con l'engine su off la situazione migliora, ma non mi spiego come mai, visto che doveva esserci sensibilmente un miglioramento dell'immagine in confronto ad altri marchi soprattutto. Qualcuno ha notato questa cosa? chi vuole condividere i propri settaggi con l'engine attivo, e che attesti che facciano veramente la differenza in confronto con altri player? avendoli posseduti ovviamente?. Vediamo cosa ne esce fuori, in fondo e per questo che siamo qui e che esistono questi tread no? Grazie a tutti
ragazzi ma alla fine si può sapere quali sono le reali qualità video di questo player??? Siamo partiti dal fatto che fosse un prodotto reference per via del processore video, ma ultimamente leggo troppo pareri discordanti! Sarei interessato all'acquisto ma stante così le cose rivaluto l'opzione shield che su altri fronti (primo fra tutti le specifiche hw) è sicuramente preferibile!
kodi ormai è abbandonato , koying sta portando avanti solo SPMC semplice.
devi andare su External storage per HD
Tutto dipende da cosa guardi.
In questo primo momento è stato posta più attenzione al 1080p/4k , dove c'è una differenza. Sui SD e HD c'è ancora un pò di lavoro da fare. Vista la generazione precedente ci sono parecchi margini di miglioramento.
A chi serve 'è un nuovo tool per avere le cartelle di rete come locali , utile per superare il problema del wrapper con le condivisioni protette.
http://www.android-mediaplayer.de/in...SDCARD-folder/
Guardo solo mkv a 1080p (al max 720p).
Leggo spesso i tuoi post anche su altri siti e devo ammettere che sei stato tu a farmi avvicinare a questo player. Come detto prima, mi ero orientato vs shield o minix di fascia alta (o in alternativa un mini pc da assemblare direttamente).
Sul forum di kodi un utente esperto che lo prova come beta tester dice che il processamento attivando l'imprex 2.0 ancora non funziona bene va molto meglio con la versione precedente
Mi consola il fatto di essermene reso conto, come ho scritto qualche post fa. Non mi consola affatto che il media player non stia rispettando le premesse e le promesse fatte. Ma non perdiamo la fiducia risolveranno sicuramente e ci ritroveremo con un signor Player con la P maiuscola appunto.
Avete provato a regolare i controlli di luminosità e contrasto se non erro una 44 e l'altra 66 o viceversa provate x che ' dicono che affoga sia a basse che alte luci a causa dell'imprex 2.0
@ 70mm
puoi spiegare meglio il tuo post?